La scienza la filosofia e il senso comune

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Epistemology
Cover of the book La scienza la filosofia e il senso comune by Karl R. Popper, Armando Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Karl R. Popper ISBN: 9788866772972
Publisher: Armando Editore Publication: March 8, 2013
Imprint: Armando Editore Language: Italian
Author: Karl R. Popper
ISBN: 9788866772972
Publisher: Armando Editore
Publication: March 8, 2013
Imprint: Armando Editore
Language: Italian

Popper ha sempre affermato di essere "sempre stato un filosofo del senso comune". I meriti del senso comune sono molteplici. Infatti ha privilegiato il realismo, l'indeterminismo e la teoria della verità come corrispondenza. "Il senso comune - è in tutte le situazioni problematiche il consigliere più valido e più affidabile. Esso però non è sempre affidabile; e qualora si affrontino problemi di teoria della conoscenza, è allora della massima importanza fronteggiarlo in modo seriamente critico". In breve, secondo Popper, la scienza e la filosofia hanno il loro punto di partenza nel senso comune e lo strumento di progresso è la critica. È la critica che consente di passare dai pregiudizi del senso comune ai giudizi della filosofia e della scienza. Il punto d’arrivo, dunque, è un senso comune più raffinato e sofisticato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Popper ha sempre affermato di essere "sempre stato un filosofo del senso comune". I meriti del senso comune sono molteplici. Infatti ha privilegiato il realismo, l'indeterminismo e la teoria della verità come corrispondenza. "Il senso comune - è in tutte le situazioni problematiche il consigliere più valido e più affidabile. Esso però non è sempre affidabile; e qualora si affrontino problemi di teoria della conoscenza, è allora della massima importanza fronteggiarlo in modo seriamente critico". In breve, secondo Popper, la scienza e la filosofia hanno il loro punto di partenza nel senso comune e lo strumento di progresso è la critica. È la critica che consente di passare dai pregiudizi del senso comune ai giudizi della filosofia e della scienza. Il punto d’arrivo, dunque, è un senso comune più raffinato e sofisticato.

More books from Armando Editore

Cover of the book Il processo educativo by Karl R. Popper
Cover of the book L'empatia creatrice by Karl R. Popper
Cover of the book Spazio e convivenza by Karl R. Popper
Cover of the book Appunti di psicologia scolastica e non solo by Karl R. Popper
Cover of the book L'esistenzialismo è un umanismo by Karl R. Popper
Cover of the book Il povero by Karl R. Popper
Cover of the book L'occhio incrinato del tempo by Karl R. Popper
Cover of the book Innocenti evasori by Karl R. Popper
Cover of the book Teeteto by Karl R. Popper
Cover of the book MI ami o mi vuoi bene? by Karl R. Popper
Cover of the book Le metropoli e la vita dello spirito by Karl R. Popper
Cover of the book Parole chiave by Karl R. Popper
Cover of the book Scimmie digitali by Karl R. Popper
Cover of the book Marinetti 70 by Karl R. Popper
Cover of the book Estetica e sociologia by Karl R. Popper
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy