La scommessa perfetta

Nonfiction, Science & Nature, Mathematics, Statistics
Cover of the book La scommessa perfetta by Adam Kucharski, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Adam Kucharski ISBN: 9788875786656
Publisher: Codice Edizioni Publication: November 2, 2016
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Adam Kucharski
ISBN: 9788875786656
Publisher: Codice Edizioni
Publication: November 2, 2016
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Il banco vince sempre. O non è più così? Giocatori d’azzardo e matematici stanno sfilando il tappeto verde sotto i piedi della dea bendata, e l’industria del gioco sta vivendo una rivoluzione: dagli statistici che prevedono i risultati sportivi agli algoritmi intelligenti elaborati per battere i campioni di poker, sono in tanti oggi a sfidare casinò e bookmaker, e a usare la scienza per scoprire il sistema perfetto per vincere. D’altronde le scommesse sono da sempre il parco dei divertimenti per le idee degli scienziati, e quello tra matematica e gioco d’azzardo è un matrimonio sì curioso, ma solido e antico. Nel libro di Kucharski i dadi convivono con la teoria della probabilità, il poker con la teoria dei giochi, la psicologia e la fisica con l’intelligenza artificiale e il Progetto Manhattan, e le storie di Galileo, Turing e John von Neumann si alternano a quelle di tanti altri geni (e truffatori…) che hanno letteralmente trasformato la scienza in denaro, lasciando ben poco spazio alla fortuna.[BIO] Adam Kucharski insegna modelli matematici alla London School of Hygiene and Tropical Medicine. Come divulgatore scientifico ha vinto numerosi premi, tra cui il prestigioso Wellcome Trust Science Writing Prize nel 2012. Collabora con l’“Observer” e la BBC.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il banco vince sempre. O non è più così? Giocatori d’azzardo e matematici stanno sfilando il tappeto verde sotto i piedi della dea bendata, e l’industria del gioco sta vivendo una rivoluzione: dagli statistici che prevedono i risultati sportivi agli algoritmi intelligenti elaborati per battere i campioni di poker, sono in tanti oggi a sfidare casinò e bookmaker, e a usare la scienza per scoprire il sistema perfetto per vincere. D’altronde le scommesse sono da sempre il parco dei divertimenti per le idee degli scienziati, e quello tra matematica e gioco d’azzardo è un matrimonio sì curioso, ma solido e antico. Nel libro di Kucharski i dadi convivono con la teoria della probabilità, il poker con la teoria dei giochi, la psicologia e la fisica con l’intelligenza artificiale e il Progetto Manhattan, e le storie di Galileo, Turing e John von Neumann si alternano a quelle di tanti altri geni (e truffatori…) che hanno letteralmente trasformato la scienza in denaro, lasciando ben poco spazio alla fortuna.[BIO] Adam Kucharski insegna modelli matematici alla London School of Hygiene and Tropical Medicine. Come divulgatore scientifico ha vinto numerosi premi, tra cui il prestigioso Wellcome Trust Science Writing Prize nel 2012. Collabora con l’“Observer” e la BBC.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Scienza del magico by Adam Kucharski
Cover of the book Arcadia by Adam Kucharski
Cover of the book La figliastra by Adam Kucharski
Cover of the book L'ape e la locusta. Il futuro del capitalismo tra creatori e predatori by Adam Kucharski
Cover of the book La scienza delle serie tv by Adam Kucharski
Cover of the book Fisica del futuro by Adam Kucharski
Cover of the book L’evoluzione della cultura by Adam Kucharski
Cover of the book Le piante son brutte bestie by Adam Kucharski
Cover of the book Critica della democrazia digitale by Adam Kucharski
Cover of the book Eugenetica un tabù contemporaneo by Adam Kucharski
Cover of the book La coda lunga by Adam Kucharski
Cover of the book Liberi di crederci by Adam Kucharski
Cover of the book Fisica dell’impossibile by Adam Kucharski
Cover of the book La struttura della teoria dell’evoluzione by Adam Kucharski
Cover of the book Pensare con l'errore. Il bersaglio mobile della conoscenza by Adam Kucharski
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy