La sonata a Kreutzer

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book La sonata a Kreutzer by Lev Tolstoj, REA Multimedia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lev Tolstoj ISBN: 9788874174454
Publisher: REA Multimedia Publication: May 13, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Lev Tolstoj
ISBN: 9788874174454
Publisher: REA Multimedia
Publication: May 13, 2015
Imprint:
Language: Italian

La Sonata a Kreutzer è un romanzo breve scritto da Lev Tolstoj nel 1889. L'intera vicenda si svolge durante un viaggio in treno. La voce narrante è quella di un uomo che rimarrà per tutto il romanzo uno sconosciuto, che ascolta una conversazione tra alcune persone, le quali discutono animatamente a proposito dei principi fondanti dell'amore e della sua stessa definizione. In particolare, emergono le posizioni nettamente contrapposte di una signora, che difende l'amore «fondato sulla comunanza d'ideali o sull'affinità spirituale» e quella di un uomo «dai capelli grigi, dall'aria solitaria e dagli occhi scintillanti», che in seguito si ritrova nello scompartimento da solo con lo sconosciuto narratore, al quale inizia a raccontare la sua storia. Il romanzo è una delle opere più compiute di Tolstoj, in cui la rappresentazione dell’incomprensione coniugale e della forza distruttiva della gelosia tocca una vivezza così chiara e penetrante, da rendere universale ogni descrizione, di fatti o stati d’animo, estrapolandola dal contesto fino a divenire una rappresentazione della stessa immutabile condizione umana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Sonata a Kreutzer è un romanzo breve scritto da Lev Tolstoj nel 1889. L'intera vicenda si svolge durante un viaggio in treno. La voce narrante è quella di un uomo che rimarrà per tutto il romanzo uno sconosciuto, che ascolta una conversazione tra alcune persone, le quali discutono animatamente a proposito dei principi fondanti dell'amore e della sua stessa definizione. In particolare, emergono le posizioni nettamente contrapposte di una signora, che difende l'amore «fondato sulla comunanza d'ideali o sull'affinità spirituale» e quella di un uomo «dai capelli grigi, dall'aria solitaria e dagli occhi scintillanti», che in seguito si ritrova nello scompartimento da solo con lo sconosciuto narratore, al quale inizia a raccontare la sua storia. Il romanzo è una delle opere più compiute di Tolstoj, in cui la rappresentazione dell’incomprensione coniugale e della forza distruttiva della gelosia tocca una vivezza così chiara e penetrante, da rendere universale ogni descrizione, di fatti o stati d’animo, estrapolandola dal contesto fino a divenire una rappresentazione della stessa immutabile condizione umana.

More books from REA Multimedia

Cover of the book Operette morali by Lev Tolstoj
Cover of the book La fata del dolore by Lev Tolstoj
Cover of the book La più bella storia del mondo by Lev Tolstoj
Cover of the book Ragione e sentimento by Lev Tolstoj
Cover of the book Tutte le poesie by Lev Tolstoj
Cover of the book Le baruffe chiozzotte by Lev Tolstoj
Cover of the book Evangeline (testo inglese a fronte) by Lev Tolstoj
Cover of the book Le affinità elettive by Lev Tolstoj
Cover of the book Uno, nessuno e centomila by Lev Tolstoj
Cover of the book Schopenhauer e Leopardi by Lev Tolstoj
Cover of the book Con gli occhi chiusi by Lev Tolstoj
Cover of the book Canti by Lev Tolstoj
Cover of the book Il corvo e altre poesie by Lev Tolstoj
Cover of the book Il giardino segreto by Lev Tolstoj
Cover of the book I fiori del male by Lev Tolstoj
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy