La tentazione dell'oblio. Vuoi subìre o costruire la tua identità digitale?

Nonfiction, Computers, Internet
Cover of the book La tentazione dell'oblio. Vuoi subìre o costruire la tua identità digitale? by Andrea Barchiesi, Franco Angeli Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Barchiesi ISBN: 9788891735515
Publisher: Franco Angeli Edizioni Publication: January 18, 2016
Imprint: Franco Angeli Edizioni Language: Italian
Author: Andrea Barchiesi
ISBN: 9788891735515
Publisher: Franco Angeli Edizioni
Publication: January 18, 2016
Imprint: Franco Angeli Edizioni
Language: Italian

L'umanità nella sua storia ha da sempre lottato contro l'oblio, minaccia della civiltà e del progresso. L'era digitale ha però cambiato tutto, compreso il senso del dimenticare, disegnando un mondo in cui ogni informazione è sempre attuale, sempre accessibile, sempre disponibile. È in questo contesto che nasce il concetto di io digitale, ovvero la nostra rappresentazione in rete, riflesso del nostro io reale, il nostro primo biglietto da visita disponibile per chiunque faccia una semplicissima operazione: cercare il nostro nome e cognome su un motore di ricerca. È la "stretta di mano digitale", un passaggio fondamentale delle relazioni odierne, che condiziona ognuno di noi, sia nella sfera professionale che personale. L'oblio oggi torna prepotentemente alla ribalta sotto forma di diritto sancito da una sorprendente sentenza emessa nel 2014 dalla Corte di Giustizia Europea, che consente ai cittadini europei di richiedere la rimozione dal motore di ricerca dei contenuti inadeguati, non pertinenti o non più pertinenti alla loro immagine attuale. Nasce così la tentazione dell'oblio: la convinzione che rimuovere le informazioni sconvenienti dalla rete sia possibile e sufficiente per avere una buona identità digitale. Niente di più sbagliato, l'oblio non è affatto scontato ed è una forza che sottrae valore all'identità. Lo scopo della trattazione è affrontare la questione da una prospettiva diversa e giungere a descrivere una soluzione nuova e più completa. La domanda di fondo è: vuoi subire o costruire la tua identità?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'umanità nella sua storia ha da sempre lottato contro l'oblio, minaccia della civiltà e del progresso. L'era digitale ha però cambiato tutto, compreso il senso del dimenticare, disegnando un mondo in cui ogni informazione è sempre attuale, sempre accessibile, sempre disponibile. È in questo contesto che nasce il concetto di io digitale, ovvero la nostra rappresentazione in rete, riflesso del nostro io reale, il nostro primo biglietto da visita disponibile per chiunque faccia una semplicissima operazione: cercare il nostro nome e cognome su un motore di ricerca. È la "stretta di mano digitale", un passaggio fondamentale delle relazioni odierne, che condiziona ognuno di noi, sia nella sfera professionale che personale. L'oblio oggi torna prepotentemente alla ribalta sotto forma di diritto sancito da una sorprendente sentenza emessa nel 2014 dalla Corte di Giustizia Europea, che consente ai cittadini europei di richiedere la rimozione dal motore di ricerca dei contenuti inadeguati, non pertinenti o non più pertinenti alla loro immagine attuale. Nasce così la tentazione dell'oblio: la convinzione che rimuovere le informazioni sconvenienti dalla rete sia possibile e sufficiente per avere una buona identità digitale. Niente di più sbagliato, l'oblio non è affatto scontato ed è una forza che sottrae valore all'identità. Lo scopo della trattazione è affrontare la questione da una prospettiva diversa e giungere a descrivere una soluzione nuova e più completa. La domanda di fondo è: vuoi subire o costruire la tua identità?

More books from Franco Angeli Edizioni

Cover of the book Manuale di animazione psicopedagogica. Ad uso d'insegnanti, operatori e genitori. Con 12 fiabe sceneggiate per la conduzione di laboratori teatrali secondo la nuova riforma scolastica by Andrea Barchiesi
Cover of the book Atlante delle smart city. Comunità intelligenti europee ed asiatiche by Andrea Barchiesi
Cover of the book C'è differenza. Identità di genere e linguaggi: storie, corpi, immagini e parole by Andrea Barchiesi
Cover of the book La conduzione degli audit. Ricerche e percorsi di audit sui sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza, etico-sociale e sui modelli organizzativi previsti dal D.Lgs 231 by Andrea Barchiesi
Cover of the book L'ansia non è un difetto. Come affrontarla con ironia e nuove strategie by Andrea Barchiesi
Cover of the book Farsi assumere in tempo di crisi. Come sviluppare personal branding e relazioni online con i social media by Andrea Barchiesi
Cover of the book Audience Development: mettere i pubblici al centro delle organizzazioni culturali by Andrea Barchiesi
Cover of the book Il Questore by Andrea Barchiesi
Cover of the book La formazione situata. Repertori di pratica by Andrea Barchiesi
Cover of the book Fratelli in adozione e affidamento. Il diritto alla fratellanza e la continuità degli affetti nella relazione fraterna biologica e sociale by Andrea Barchiesi
Cover of the book Le amicizie erotiche. Cosa sono, come viverle e come difendersi by Andrea Barchiesi
Cover of the book Pro-cycling territory by Andrea Barchiesi
Cover of the book Effetto borderline by Andrea Barchiesi
Cover of the book Presence. Esplorare il cambiamento profondo nelle persone, nelle organizzazioni e nella società by Andrea Barchiesi
Cover of the book Di generazione in generazione. Teorie e pratiche dell'accoglienza by Andrea Barchiesi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy