La vendetta dei Calcaterra

Science Fiction & Fantasy, Space Opera, Fiction & Literature, Short Stories, Science Fiction
Cover of the book La vendetta dei Calcaterra by Lukha B. Kremo, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lukha B. Kremo ISBN: 9788825406276
Publisher: Delos Digital Publication: June 12, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Lukha B. Kremo
ISBN: 9788825406276
Publisher: Delos Digital
Publication: June 12, 2018
Imprint:
Language: Italian

Fantascienza - racconto lungo (35 pagine) - Pulphagus® è un asteroide orbitante intorno al nostro pianeta, adibito a discarica. Raskal, magnate dello smaltimento, viene coinvolto in un omicidio e arrestato, e la sua ditta, la Marlin™, è a rischio. La concorrenza vuole eliminare lui e la sua Ditta una volta per sempre, ma deve fare i conti con due pulphagi e la loro scaltra imprevedibilità.

Raskal, da poco incarcerato per essere stato condannato per l’omicidio Calcaterra, è costretto a mettere i giovani Mirea e Shevek a capo della Marlin™.
Gli eredi della vittima di Raskal, in cerca di una vendetta privata, decidono di approfittare della loro poca esperienza e cominciano a pedinarli per ricattarli e ricavarne preziose informazioni.
Non sanno, però, che i due giovani sono pulphagi, provengono cioè dal tossico asteroide che raccoglie i rifiuti del mondo, e non sono certo degli ingenui.
L’inseguimento li porterà fuori dai territori standard, nelle lande selvagge e deserte, dove Mirea e Shevek sono a caccia del contatto con un gruppo di ribelli chiamato 3A.
E il ricatto prenderà una pessima piega.
La prima puntata di una nuova serie di fantascienza derivata dal romanzo vincitore del Premio Urania, Pulphagus® – Fango dei cieli.

Lukha B. Kremo è autore di romanzi e racconti non solo di fantascienza. Ha vinto il Premio Urania, il Premio Vegetti e il Premio Cassiopea con Pulphagus® – Fango dei cieli, e il Premio Robot con il racconto Invertito. Ha pubblicato i romanzi Il Grande Tritacarne (2005), Gli occhi dell’anti-Dio (2008) e Trans-Human Express (2012) per Kipple Officina Libraria, e la Trilogia degli Inframondi (2016/17) per Delos Digital. Ha pubblicato racconti su varie antologie, tra le quali Nuove eterotopie (Delos Digital, 2017). Molti di essi sono raccolti nelle antologie personali Il gatto di Schr**ödinger (Kipple, 2010) e L’abisso di Coriolis (Hypnos, 2014). Ha diretto la rivista Avatär, vincendo tre Premi Italia e ha curato le antologie del Connettivismo Frammenti di una rosa quantica (Kipple, 2008) e NeXT-Stream. Oltre il confine dei generi (Kipple, 2015). Ha pubblicato cd di musica elettronica con lo pseudonimo di Krell e organizzato il progetto Sonora Commedia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fantascienza - racconto lungo (35 pagine) - Pulphagus® è un asteroide orbitante intorno al nostro pianeta, adibito a discarica. Raskal, magnate dello smaltimento, viene coinvolto in un omicidio e arrestato, e la sua ditta, la Marlin™, è a rischio. La concorrenza vuole eliminare lui e la sua Ditta una volta per sempre, ma deve fare i conti con due pulphagi e la loro scaltra imprevedibilità.

Raskal, da poco incarcerato per essere stato condannato per l’omicidio Calcaterra, è costretto a mettere i giovani Mirea e Shevek a capo della Marlin™.
Gli eredi della vittima di Raskal, in cerca di una vendetta privata, decidono di approfittare della loro poca esperienza e cominciano a pedinarli per ricattarli e ricavarne preziose informazioni.
Non sanno, però, che i due giovani sono pulphagi, provengono cioè dal tossico asteroide che raccoglie i rifiuti del mondo, e non sono certo degli ingenui.
L’inseguimento li porterà fuori dai territori standard, nelle lande selvagge e deserte, dove Mirea e Shevek sono a caccia del contatto con un gruppo di ribelli chiamato 3A.
E il ricatto prenderà una pessima piega.
La prima puntata di una nuova serie di fantascienza derivata dal romanzo vincitore del Premio Urania, Pulphagus® – Fango dei cieli.

Lukha B. Kremo è autore di romanzi e racconti non solo di fantascienza. Ha vinto il Premio Urania, il Premio Vegetti e il Premio Cassiopea con Pulphagus® – Fango dei cieli, e il Premio Robot con il racconto Invertito. Ha pubblicato i romanzi Il Grande Tritacarne (2005), Gli occhi dell’anti-Dio (2008) e Trans-Human Express (2012) per Kipple Officina Libraria, e la Trilogia degli Inframondi (2016/17) per Delos Digital. Ha pubblicato racconti su varie antologie, tra le quali Nuove eterotopie (Delos Digital, 2017). Molti di essi sono raccolti nelle antologie personali Il gatto di Schr**ödinger (Kipple, 2010) e L’abisso di Coriolis (Hypnos, 2014). Ha diretto la rivista Avatär, vincendo tre Premi Italia e ha curato le antologie del Connettivismo Frammenti di una rosa quantica (Kipple, 2008) e NeXT-Stream. Oltre il confine dei generi (Kipple, 2015). Ha pubblicato cd di musica elettronica con lo pseudonimo di Krell e organizzato il progetto Sonora Commedia.

More books from Delos Digital

Cover of the book Seminoles by Lukha B. Kremo
Cover of the book Sherlock Holmes e l'avventura della spia austriaca by Lukha B. Kremo
Cover of the book I misteri di Samotracia by Lukha B. Kremo
Cover of the book Nei labirinti della tecnologia by Lukha B. Kremo
Cover of the book Col bene che ti voglio by Lukha B. Kremo
Cover of the book Alla deriva by Lukha B. Kremo
Cover of the book The Shepherd by Lukha B. Kremo
Cover of the book Cronaca galattica by Lukha B. Kremo
Cover of the book Urban Jungle: Corteggiamento by Lukha B. Kremo
Cover of the book Esilio by Lukha B. Kremo
Cover of the book Briganti si muore by Lukha B. Kremo
Cover of the book Specchi d'acqua by Lukha B. Kremo
Cover of the book Do you like my software? by Lukha B. Kremo
Cover of the book Drone di morte by Lukha B. Kremo
Cover of the book Sherlock Holmes e il tempio della Sibilla by Lukha B. Kremo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy