La vera storia (Tradotto)

traduzione da Luciano di Samosata

Nonfiction, Entertainment, Drama, Greek & Roman, Fiction & Literature, Classics
Cover of the book La vera storia (Tradotto) by Roberto Denti, publisher s24022
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Denti ISBN: 9788827595510
Publisher: publisher s24022 Publication: April 28, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Denti
ISBN: 9788827595510
Publisher: publisher s24022
Publication: April 28, 2018
Imprint:
Language: Italian

Scrittore greco, ma di origine siriana, Luciano vive tra il 120 e il 190 dopo Cristo a Samosata, un’antica città dell’odierna Turchia, in riva all’Eufrate, sulla strada tra Damasco e Palmira, crocevia verso l’Armenia e il Mar Nero. Lasciata la promettente attività di scultore per seguire il suo sogno, scrivere e vivere di letteratura, Luciano viaggia moltissimo. In Grecia, attraverso l’Impero romano, in Gallia.  “La vera storia” narra di un fantastico viaggio dall'Oceano fino alla Luna, viaggio che prosegue poi addirittura nel ventre di una immensa balena e infine in una sorta di aldilà, nell'Isola dei Beati. Tradotto a metà Ottocento dal patriota Luigi Settembrini, condannato al carcere a vita in mezzo al mar Tirreno, nel penitenziario borbonico dell’isola di Santo Stefano, “La vera storia”, è una stupenda parodia dei racconti di viaggio zeppi di fantastiche e mirabolanti avventure: anticipa e fa da prototipo per opere famosissime come I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift (1726) o Le avventure del Barone di Munchausen di Rudolf Erich Raspe (1781). Agli occhi di oggi “La vera storia” di Luciano di Samosata appare tanto divertente quanto piacevolmente moderna e fuori da ogni schema. 
Roberto Denti

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scrittore greco, ma di origine siriana, Luciano vive tra il 120 e il 190 dopo Cristo a Samosata, un’antica città dell’odierna Turchia, in riva all’Eufrate, sulla strada tra Damasco e Palmira, crocevia verso l’Armenia e il Mar Nero. Lasciata la promettente attività di scultore per seguire il suo sogno, scrivere e vivere di letteratura, Luciano viaggia moltissimo. In Grecia, attraverso l’Impero romano, in Gallia.  “La vera storia” narra di un fantastico viaggio dall'Oceano fino alla Luna, viaggio che prosegue poi addirittura nel ventre di una immensa balena e infine in una sorta di aldilà, nell'Isola dei Beati. Tradotto a metà Ottocento dal patriota Luigi Settembrini, condannato al carcere a vita in mezzo al mar Tirreno, nel penitenziario borbonico dell’isola di Santo Stefano, “La vera storia”, è una stupenda parodia dei racconti di viaggio zeppi di fantastiche e mirabolanti avventure: anticipa e fa da prototipo per opere famosissime come I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift (1726) o Le avventure del Barone di Munchausen di Rudolf Erich Raspe (1781). Agli occhi di oggi “La vera storia” di Luciano di Samosata appare tanto divertente quanto piacevolmente moderna e fuori da ogni schema. 
Roberto Denti

More books from Classics

Cover of the book Dickens' Stories About Children Every Child Can Read by Roberto Denti
Cover of the book Do and Dare — a Brave Boy's Fight for Fortune by Roberto Denti
Cover of the book Original Short Stories Volume II by Roberto Denti
Cover of the book Ranald Bannerman's Boyhood by Roberto Denti
Cover of the book Josefine Mutzenbacher: Meine 365 Liebhaber (Erotik, Sex & Porno Klassiker) by Roberto Denti
Cover of the book Umbrellas And Their History by Roberto Denti
Cover of the book Honorata de Wan Guld by Roberto Denti
Cover of the book Ange Pitou by Alexandre Dumas (Illustrated) by Roberto Denti
Cover of the book Der Bergdoktor 1976 - Heimatroman by Roberto Denti
Cover of the book About London by Roberto Denti
Cover of the book The Adventures Of Tom Sawyer (Illustrated) by Roberto Denti
Cover of the book Le Pays de L'or by Roberto Denti
Cover of the book Felix Holt, der Radikale by Roberto Denti
Cover of the book Little Prudy by Roberto Denti
Cover of the book Un bienfait n’est jamais perdu by Roberto Denti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy