Laterza dopo Croce

Business & Finance, Accounting, Bookkeeping
Cover of the book Laterza dopo Croce by Luigi Masella, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Masella ISBN: 9788858114438
Publisher: Editori Laterza Publication: June 13, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Luigi Masella
ISBN: 9788858114438
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 13, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Ripensare la propria identità e il proprio ruolo nella nuova stagione della cultura nazionale senza paternità ideologiche, superare Croce senza diventare anticrociani. Questo il mandato che gli eredi di Giovanni Laterza si trovano ad affrontare all’indomani del secondo conflitto mondiale. L’innovazione si manifesta attraverso l’esordio di nuove e fortunate collane come i “Libri del Tempo”, più direttamente legate alla battaglia culturale per la modernizzazione laica e civile del paese, in nome di un pensiero liberale progressivo da ricostruire e promuovere. La riorganizzazione, progettata da Franco e soprattutto Vito Laterza, si sviluppa attorno alle figure di Luigi Russo, direttore sin dal 1937 degli “Scrittori d’Italia”, Armando Saitta, responsabile della collana storica, e Eugenio Garin, direttore della collana filosofica. Dalla loro corrispondenza con l’editore, dalle loro riflessioni e proposte, matura la costruzione di una nuova e complessa identità, che colloca casa Laterza dopo Croce fra i soggetti protagonisti del rinnovamento civile del paese, pronta a cogliere le nuove domande di consumo culturale della società di massa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ripensare la propria identità e il proprio ruolo nella nuova stagione della cultura nazionale senza paternità ideologiche, superare Croce senza diventare anticrociani. Questo il mandato che gli eredi di Giovanni Laterza si trovano ad affrontare all’indomani del secondo conflitto mondiale. L’innovazione si manifesta attraverso l’esordio di nuove e fortunate collane come i “Libri del Tempo”, più direttamente legate alla battaglia culturale per la modernizzazione laica e civile del paese, in nome di un pensiero liberale progressivo da ricostruire e promuovere. La riorganizzazione, progettata da Franco e soprattutto Vito Laterza, si sviluppa attorno alle figure di Luigi Russo, direttore sin dal 1937 degli “Scrittori d’Italia”, Armando Saitta, responsabile della collana storica, e Eugenio Garin, direttore della collana filosofica. Dalla loro corrispondenza con l’editore, dalle loro riflessioni e proposte, matura la costruzione di una nuova e complessa identità, che colloca casa Laterza dopo Croce fra i soggetti protagonisti del rinnovamento civile del paese, pronta a cogliere le nuove domande di consumo culturale della società di massa.

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'equivoco della famiglia by Luigi Masella
Cover of the book Torino è casa mia by Luigi Masella
Cover of the book Storia di Brescia by Luigi Masella
Cover of the book Se dico radici dico storie by Luigi Masella
Cover of the book Lo sviluppo emotivo by Luigi Masella
Cover of the book I vandali in casa by Luigi Masella
Cover of the book Delfi by Luigi Masella
Cover of the book Filosofia dell'animalità by Luigi Masella
Cover of the book Missione incompiuta by Luigi Masella
Cover of the book Tutto quello che non vi hanno mai detto sull'immigrazione by Luigi Masella
Cover of the book La città dei ricchi e la città dei poveri by Luigi Masella
Cover of the book Storia degli Stati Uniti by Luigi Masella
Cover of the book Soldati senza causa by Luigi Masella
Cover of the book La strage dei cristiani by Luigi Masella
Cover of the book La lingua batte dove il dente duole by Luigi Masella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy