Le Elegie (Tradotto)

tutte le poesie di Tibullo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ancient
Cover of the book Le Elegie (Tradotto) by Roberto Denti, publisher s24022
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Denti ISBN: 9788834117187
Publisher: publisher s24022 Publication: May 21, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Denti
ISBN: 9788834117187
Publisher: publisher s24022
Publication: May 21, 2019
Imprint:
Language: Italian

Rispolverato dopo secoli di abbandono in età umanistica   (buona parte del Corpus Tibullianum era fortunatamente conservata nei codici Ambrosiano e Vaticano), Tibullo gode di una vera riscoperta tra la fine del Settecento e i primi dell'Ottocento: è uno degli ispiratori delle Romische Elegien di Goethe e trova grande attenzione critica e filologica in molti traduttori, tra cui il tedesco J.H.Voss. Da non dimenticare è la stima a lui rivolta da alcuni poeti lirici italiani, su tutti Giosuè Carducci e il giovane Gabriele D'Annunzio. Goethe ama Tibullo e riscopre Properzio: li legge e rilegge, li ritiene due autori classici ingiustamente considerati minori. Nel suo Viaggio in Italia, Goethe, nel suo girovagare e oziare epr la campagna laziale e le rovine dell’antica Roma si atteggia un po’ a novello Tibullo. Ama starsene sdraiato all’ombra di una pianta, carezzare antichi marmi, visitare templi abbandonati, frequentare osterie di campagna.  Singolare è in Tibullo l’uso degli aggettivi, in essi riassume un’azione, una intera frase. Un esempio, fra tanti: parlando della vecchiaia in un passo dice  “venit lento curva senecta pede”, giunge la vecchiaia curva a passo lento, verrebbe da tradurre, lì per lì. E’ invece, evidentemente, arriva la vecchiaia che curva il corpo e la schiena e con un passo che, per colpa sua, si fa strascicante. Un esempio di scrittura concentrata, molto, molto affascinante. E impegnativa.
Buona lettura!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Rispolverato dopo secoli di abbandono in età umanistica   (buona parte del Corpus Tibullianum era fortunatamente conservata nei codici Ambrosiano e Vaticano), Tibullo gode di una vera riscoperta tra la fine del Settecento e i primi dell'Ottocento: è uno degli ispiratori delle Romische Elegien di Goethe e trova grande attenzione critica e filologica in molti traduttori, tra cui il tedesco J.H.Voss. Da non dimenticare è la stima a lui rivolta da alcuni poeti lirici italiani, su tutti Giosuè Carducci e il giovane Gabriele D'Annunzio. Goethe ama Tibullo e riscopre Properzio: li legge e rilegge, li ritiene due autori classici ingiustamente considerati minori. Nel suo Viaggio in Italia, Goethe, nel suo girovagare e oziare epr la campagna laziale e le rovine dell’antica Roma si atteggia un po’ a novello Tibullo. Ama starsene sdraiato all’ombra di una pianta, carezzare antichi marmi, visitare templi abbandonati, frequentare osterie di campagna.  Singolare è in Tibullo l’uso degli aggettivi, in essi riassume un’azione, una intera frase. Un esempio, fra tanti: parlando della vecchiaia in un passo dice  “venit lento curva senecta pede”, giunge la vecchiaia curva a passo lento, verrebbe da tradurre, lì per lì. E’ invece, evidentemente, arriva la vecchiaia che curva il corpo e la schiena e con un passo che, per colpa sua, si fa strascicante. Un esempio di scrittura concentrata, molto, molto affascinante. E impegnativa.
Buona lettura!

More books from Ancient

Cover of the book La guerre de Troie by Roberto Denti
Cover of the book ¿Matar a Sócrates? by Roberto Denti
Cover of the book Carthage, or the Empire of Africa by Roberto Denti
Cover of the book La Théogonie by Roberto Denti
Cover of the book Early Socratic Dialogues by Roberto Denti
Cover of the book Commentaries on the Twelve Prophets by Roberto Denti
Cover of the book Women and Religion in the First Christian Centuries by Roberto Denti
Cover of the book Pop-Cultures Guide to Ascension; Vol I “The Quickie” Hidden History, Modern Thought & Spirituality by Roberto Denti
Cover of the book The Catacombs of Rome by Roberto Denti
Cover of the book Atlantis und die Dialoge des Platon - Der Timaios-Dialog im Hintergrund des Atlantismythos by Roberto Denti
Cover of the book Ambrose by Roberto Denti
Cover of the book 東周列國志 by Roberto Denti
Cover of the book A Companion to Persius and Juvenal by Roberto Denti
Cover of the book Hardship and Happiness by Roberto Denti
Cover of the book La Grèce contemporaine by Roberto Denti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy