Le reti della lettura

Tracce, modelli, pratiche del social reading

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Books & Reading
Cover of the book Le reti della lettura by VV. AA., Editrice Bibliografica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: VV. AA. ISBN: 9788870759303
Publisher: Editrice Bibliografica Publication: December 12, 2016
Imprint: Editrice Bibliografica Language: Italian
Author: VV. AA.
ISBN: 9788870759303
Publisher: Editrice Bibliografica
Publication: December 12, 2016
Imprint: Editrice Bibliografica
Language: Italian

Questo libro ha per oggetto, a partire da un approccio interdisciplinare, il significato in larga misura nuovo che oggi viene attribuito alla pratica della lettura, attraverso l’analisi delle tracce informative che vengono lasciate in rete utilizzando le piattaforme di social reading. Il volume si articola in tre sezioni. Nella prima vengono approfondite e analizzate le trasformazioni della lettura in ambiente digitale e le linee generali delle pratiche del social reading, con uno specifico approfondimento sulla iconografia della lettura e sulle tecniche di data visualization. Nella seconda viene proposta una rassegna delle diverse piattaforme di social reading, tramite una tipizzazione analitica, aperta alle specificità delle diverse comunità della “filiera” del libro. La terza parte esamina questioni metodologiche presentando il fenomeno del social reading all’interno del paradigma dei big data, della data analytics e della network science, e discute gli esiti delle analisi effettuate su dati provenienti da aNobii, che hanno preso in esame le recensioni di uno dei più grandi successi editoriali degli ultimi anni, Gomorra di Roberto Saviano. Il volume, con la prefazione di Giovanni Solimine, contiene contributi di Cristina Bambini, Edoardo Brugnatelli, Nicola Cavalli, Chiara Faggiolani, Luca Ferrieri, Augusta Giovannoli, Viola Marchese, Gino Roncaglia, Lorenzo Verna, Maurizio Vivarelli, Tatiana Wakefield.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro ha per oggetto, a partire da un approccio interdisciplinare, il significato in larga misura nuovo che oggi viene attribuito alla pratica della lettura, attraverso l’analisi delle tracce informative che vengono lasciate in rete utilizzando le piattaforme di social reading. Il volume si articola in tre sezioni. Nella prima vengono approfondite e analizzate le trasformazioni della lettura in ambiente digitale e le linee generali delle pratiche del social reading, con uno specifico approfondimento sulla iconografia della lettura e sulle tecniche di data visualization. Nella seconda viene proposta una rassegna delle diverse piattaforme di social reading, tramite una tipizzazione analitica, aperta alle specificità delle diverse comunità della “filiera” del libro. La terza parte esamina questioni metodologiche presentando il fenomeno del social reading all’interno del paradigma dei big data, della data analytics e della network science, e discute gli esiti delle analisi effettuate su dati provenienti da aNobii, che hanno preso in esame le recensioni di uno dei più grandi successi editoriali degli ultimi anni, Gomorra di Roberto Saviano. Il volume, con la prefazione di Giovanni Solimine, contiene contributi di Cristina Bambini, Edoardo Brugnatelli, Nicola Cavalli, Chiara Faggiolani, Luca Ferrieri, Augusta Giovannoli, Viola Marchese, Gino Roncaglia, Lorenzo Verna, Maurizio Vivarelli, Tatiana Wakefield.

More books from Editrice Bibliografica

Cover of the book Decadentismo by VV. AA.
Cover of the book Bibliotecario, il mestiere più bello del mondo by VV. AA.
Cover of the book Self-publishing: istruzioni per l'uso by VV. AA.
Cover of the book Manuale di redazione medico-scientifica by VV. AA.
Cover of the book Pubblicare un libro by VV. AA.
Cover of the book Spiritualità by VV. AA.
Cover of the book Come tradurre in inglese il sito web della biblioteca by VV. AA.
Cover of the book La magia dei libri by VV. AA.
Cover of the book Che libro mi metto oggi? by VV. AA.
Cover of the book Ateismo by VV. AA.
Cover of the book Come costruire un percorso di lettura tra biblioteca e scuola by VV. AA.
Cover of the book Come rendere più consapevole la comunicazione della biblioteca by VV. AA.
Cover of the book L'azione culturale della biblioteca pubblica by VV. AA.
Cover of the book Questo libro parlerà malissimo degli ebook by VV. AA.
Cover of the book La catalogazione: storia, tendenze, problemi aperti by VV. AA.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy