Le Vergini delle Rocce - Gabriele D'Annunzio

Kids, Fiction, Classics, Fiction & Literature, Teen, General Fiction
Cover of the book Le Vergini delle Rocce - Gabriele D'Annunzio by Gabriele D'Annunzio, Autori Ebook
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriele D'Annunzio ISBN: 9788898403356
Publisher: Autori Ebook Publication: May 10, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Gabriele D'Annunzio
ISBN: 9788898403356
Publisher: Autori Ebook
Publication: May 10, 2014
Imprint:
Language: Italian

“Io vidi in questi occhi mortali in breve tempo schiudersi e splendere e poi sfiorire e l'una dopo l'altra perire tre anime senza pari: le più belle e le più ardenti e le più misere che siano mai apparse nell'estrema discendenza d'una razza imperiosa.”

Dopo aver pubblicato i suoi primi tre romanzi, Gabriele D'Annunzio entra in contatto con l'opera del filosofo e pensatore tedesco Friedrich Nietzsche e con il tema del "Superuomo" a cui l'autore si ispira nel dar vita alla figura di Claudio Cantelmo, protagonista de “Le vergini delle rocce”, pubblicato a puntate sulla rivista Il Convito, tra il 1894 e 1895. Claudio abbandona Roma e si rifugia in campagna in cerca di una donna adatta al suo rango. Qui si imbatte in tre vergini, Massimilla, Anatolia, e Violante, e nella loro decadente bellezza.

Il titolo del romanzo dannunziano si riferisce al celebre dipinto di Leonardo Da Vinci, custodito nel museo parigino del Louvre.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Io vidi in questi occhi mortali in breve tempo schiudersi e splendere e poi sfiorire e l'una dopo l'altra perire tre anime senza pari: le più belle e le più ardenti e le più misere che siano mai apparse nell'estrema discendenza d'una razza imperiosa.”

Dopo aver pubblicato i suoi primi tre romanzi, Gabriele D'Annunzio entra in contatto con l'opera del filosofo e pensatore tedesco Friedrich Nietzsche e con il tema del "Superuomo" a cui l'autore si ispira nel dar vita alla figura di Claudio Cantelmo, protagonista de “Le vergini delle rocce”, pubblicato a puntate sulla rivista Il Convito, tra il 1894 e 1895. Claudio abbandona Roma e si rifugia in campagna in cerca di una donna adatta al suo rango. Qui si imbatte in tre vergini, Massimilla, Anatolia, e Violante, e nella loro decadente bellezza.

Il titolo del romanzo dannunziano si riferisce al celebre dipinto di Leonardo Da Vinci, custodito nel museo parigino del Louvre.

More books from General Fiction

Cover of the book Hug Time by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Why? The War Years by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Verschwörung in der Hafencity Die UnderDocks by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Sammy Spider's First Rosh Hashanah by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book La Reina de las Nieves by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Le premier roi du monde - L'épopée de Gilgamesh by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book No Girls Allowed (Dogs Okay) by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Trappola Mortale by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Promises Kept by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book The Fundamental by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Family Trip (Peppa Pig) by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book L'Ispettore Generale by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Little Green Men by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Bothers by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book All Aboard! The Christmas Train by Gabriele D'Annunzio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy