Leggere Fichte. Volume I

La fondazione del sapere e l'ontologia trascendentale

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Leggere Fichte. Volume I by Collectif, EuroPhilosophie Éditions
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Collectif ISBN: 9791095990147
Publisher: EuroPhilosophie Éditions Publication: February 1, 2017
Imprint: EuroPhilosophie Éditions Language: Italian
Author: Collectif
ISBN: 9791095990147
Publisher: EuroPhilosophie Éditions
Publication: February 1, 2017
Imprint: EuroPhilosophie Éditions
Language: Italian

Leggere Fichte è uno dei frutti del lavoro di comune e libera discussione intorno ad alcuni importanti aspetti del pensiero di J. G. Fichte (Rammenau, 1762 – Berlino, 1814), che da alcuni anni – sulla base della solida tradizione italiana negli studi sulla filosofia classica tedesca – è svolto dai partecipanti ai seminari bolognesi della Rete italiana per la ricerca su Fichte: un’organizzazione informale di studiosi del pensiero fichtiano (in particolare) e della filosofia classica tedesca (in generale), che, promossa tra gli altri da Claudio Cesa, Carla de Pascale, Marco Ivaldo, Giuseppe Duso, riunisce periodicamente studiosi affermati, giovani ricercatori, dottorandi e laureandi nella discussione critica di temi significativi della filosofia fichtiana. Questo primo volume, La fondazione del sapere e l’ontologia trascendentale, presenta articoli che, in senso ampio, riguardano le questioni principali della “Dottrina della scienza”, il progetto filosofico che Fichte elaborò nel corso di tutta la sua attività di filosofo, a partire dal 1793: la fondazione trascendentale della filosofia e delle scienze e la questione dei principi del sapere (D’Alfonso; Vodret); il concetto di volere in rapporto al problema dell’autocoscienza (Valentini); i problemi metodologici e sistematici della riflessione trascendentale e la sua articolazione teorica (Ferraguto; Bertinetto); la questione del rapporto tra filosofia trascendentale e ontologia (Fabbianelli).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Leggere Fichte è uno dei frutti del lavoro di comune e libera discussione intorno ad alcuni importanti aspetti del pensiero di J. G. Fichte (Rammenau, 1762 – Berlino, 1814), che da alcuni anni – sulla base della solida tradizione italiana negli studi sulla filosofia classica tedesca – è svolto dai partecipanti ai seminari bolognesi della Rete italiana per la ricerca su Fichte: un’organizzazione informale di studiosi del pensiero fichtiano (in particolare) e della filosofia classica tedesca (in generale), che, promossa tra gli altri da Claudio Cesa, Carla de Pascale, Marco Ivaldo, Giuseppe Duso, riunisce periodicamente studiosi affermati, giovani ricercatori, dottorandi e laureandi nella discussione critica di temi significativi della filosofia fichtiana. Questo primo volume, La fondazione del sapere e l’ontologia trascendentale, presenta articoli che, in senso ampio, riguardano le questioni principali della “Dottrina della scienza”, il progetto filosofico che Fichte elaborò nel corso di tutta la sua attività di filosofo, a partire dal 1793: la fondazione trascendentale della filosofia e delle scienze e la questione dei principi del sapere (D’Alfonso; Vodret); il concetto di volere in rapporto al problema dell’autocoscienza (Valentini); i problemi metodologici e sistematici della riflessione trascendentale e la sua articolazione teorica (Ferraguto; Bertinetto); la questione del rapporto tra filosofia trascendentale e ontologia (Fabbianelli).

More books from Philosophy

Cover of the book Essential Philosophy: Problems of Life by Collectif
Cover of the book Transcendence and Film by Collectif
Cover of the book Het kwaad by Collectif
Cover of the book Love From The Heart by Collectif
Cover of the book Motivation Ethics by Collectif
Cover of the book Mind in Life by Collectif
Cover of the book A Better Way to Think About Business by Collectif
Cover of the book On The Government of the Living by Collectif
Cover of the book Refractions of Islam in India by Collectif
Cover of the book Fear and Trembling by Collectif
Cover of the book Mao Tse-Tung’s Theory of Dialectic by Collectif
Cover of the book The Message in the Bottle by Collectif
Cover of the book Zum Freundschaftsbegriff in Aristoteles' Nikomachischer Ethik by Collectif
Cover of the book La Via del Guerriero Eterno: Volume II by Collectif
Cover of the book Science et philosophie, pour quoi faire ? by Collectif
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy