Lettere a un giovane poeta

Fiction & Literature, Poetry, British & Irish, Literary
Cover of the book Lettere a un giovane poeta by Virginia Woolf, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Virginia Woolf ISBN: 9788867087044
Publisher: Lindau Publication: February 9, 2017
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Virginia Woolf
ISBN: 9788867087044
Publisher: Lindau
Publication: February 9, 2017
Imprint: Lindau
Language: Italian

Oltre ai circoli letterari come il famoso Bloomsbury Group e alla Hogarth Press – la casa editrice fondata insieme al marito Leonard –, Virginia Woolf frequentò gli ambienti più esclusivi della Londra e dell'Inghilterra dell'epoca. Questa ricchezza di relazioni è testimoniata dallo sconfinato epistolario, che conta circa quattromila pagine. Quello di scrivere lettere era un appuntamento fisso nelle sue giornate che spesso la impegnava a lungo. In questo volumetto presentiamo due lettere che Virginia scrisse nel 1932 a John Lehmann, collaboratore e poi direttore della casa editrice. La questione al centro della prima nasce da una domanda dello stesso Lehmann: «Dove sta andando la poesia, o è morta?». Virginia, in quel momento particolarmente reattiva, scrive una lettera piuttosto vivace al Giovane Poeta. Per dare una lezioncina al suo interlocutore, articola una serie di considerazioni molto interessanti sul lavoro di scrivere, sulla differenza fra prosatori e poeti, sulla ricchezza di autori e opere che l'Inghilterra può vantare e che sono ormai parte di tutti. Tutto un altro il tono della seconda lettera. Virginia, forse pentita e con un diverso stato d'animo, riscrive dopo pochi giorni al Giovane Poeta: fra accenni ad altre questioni letterarie chiude quasi materna: «Per piacere guarisci presto [...] Leonard si unisce a me per ringraziarti della tua lettera». La burrasca è passata, è tornato il sereno.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Oltre ai circoli letterari come il famoso Bloomsbury Group e alla Hogarth Press – la casa editrice fondata insieme al marito Leonard –, Virginia Woolf frequentò gli ambienti più esclusivi della Londra e dell'Inghilterra dell'epoca. Questa ricchezza di relazioni è testimoniata dallo sconfinato epistolario, che conta circa quattromila pagine. Quello di scrivere lettere era un appuntamento fisso nelle sue giornate che spesso la impegnava a lungo. In questo volumetto presentiamo due lettere che Virginia scrisse nel 1932 a John Lehmann, collaboratore e poi direttore della casa editrice. La questione al centro della prima nasce da una domanda dello stesso Lehmann: «Dove sta andando la poesia, o è morta?». Virginia, in quel momento particolarmente reattiva, scrive una lettera piuttosto vivace al Giovane Poeta. Per dare una lezioncina al suo interlocutore, articola una serie di considerazioni molto interessanti sul lavoro di scrivere, sulla differenza fra prosatori e poeti, sulla ricchezza di autori e opere che l'Inghilterra può vantare e che sono ormai parte di tutti. Tutto un altro il tono della seconda lettera. Virginia, forse pentita e con un diverso stato d'animo, riscrive dopo pochi giorni al Giovane Poeta: fra accenni ad altre questioni letterarie chiude quasi materna: «Per piacere guarisci presto [...] Leonard si unisce a me per ringraziarti della tua lettera». La burrasca è passata, è tornato il sereno.

More books from Lindau

Cover of the book Fior da fiore by Virginia Woolf
Cover of the book Le mucche di Vijfsprong hanno le corna by Virginia Woolf
Cover of the book Il trionfo della fede by Virginia Woolf
Cover of the book Alchimia della fiaba by Virginia Woolf
Cover of the book L'uomo che amava le isole by Virginia Woolf
Cover of the book Visioni proibite by Virginia Woolf
Cover of the book Morte nella neve by Virginia Woolf
Cover of the book Sex and Violence by Virginia Woolf
Cover of the book Lo zen e la via del tè by Virginia Woolf
Cover of the book La cultura della controcultura by Virginia Woolf
Cover of the book Camminare by Virginia Woolf
Cover of the book Arturo Schwarz. Il coraggio della verità by Virginia Woolf
Cover of the book Manifesto per scettici (ma non troppo) in cerca di Dio by Virginia Woolf
Cover of the book Sostenibilità Equità Solidarietà by Virginia Woolf
Cover of the book Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli by Virginia Woolf
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy