Lo Spiritismo davanti alla Scienza e alla Religione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Occult, Occultism, Spiritualism, New Age
Cover of the book Lo Spiritismo davanti alla Scienza e alla Religione by Luciano Roure, Luciano Roure
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luciano Roure ISBN: 9786050483307
Publisher: Luciano Roure Publication: July 18, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Luciano Roure
ISBN: 9786050483307
Publisher: Luciano Roure
Publication: July 18, 2016
Imprint:
Language: Italian

SOMMARIO

Prefazione

Capitolo Primo. — LE ORIGINI

Il meraviglioso nella storia dell'umanità. - Mesmer. - Le signorine Fox. - Allan Kardec. - Agenore di Gasparin. - Victor Hugo.

Capitolo Secondo. — LO SPIRITISMO E GUGLIELMO CROOKES

La signorina Andrews. - Katie King e Guglielmo Crookes. - Dopo gli esperimenti. - L'incidente della British National Association of Spiritualists.

Capitolo Terzo. — DAL BUGUET A EUSAPIA PALADINO

Il fotografo Buguet. - Eusapia Paladino a Montfort-l’Amaury. Le impronte.

Capitelo Quarto. — SALOTTI e LABORATORI

Sambor, Bien-Boa alla Villa Carmen. - Eusapia Paladino in laboratorio. - Eva e la signorina Bisson.

Capitolo Quinto. — IL FLUIDO VITALE

La dottrina spiritica e il fluido umano. - Simpatia e telepatia. L'esteriorizzazione della sensibilità e il colonnello de Rochas. - Il biometro del Baraduc e del Branly. - Lo stenometro di Paolo Joire. - galvanometro del conte di Puyfontaine. - L'apparecchio del Fayol.

Capitolo Sesto. — ANCORA IL FLUIDO VITALE

La fotografia del fluido vitale: il dott. Baraduc, A. Guébhard, G. de Fontenay. - Esperienze del Crookes con D. Home. Il dottor Max Dougall e

il pesaggio delle anime. - Azione delle mani sopra i vegetali. - L'esistenza del fluido vitale.

Capitolo Settimo. — IL MERAVIGLIOSO SCIENTIFICO

L'entusiasmo esagerato per le scoperte scientifiche. - Azione e distanza di sostanze medicamentose. - Lettura attraverso corpi opachi e lettura del pensiero. - I raggi N.

Capitolo Ottavo. — FATTI INVENTATI E FATTI CONTROLLATI

Una cernita necessaria. - Un romanzo di Carlo Dickens. La signorina Couesdon e il tesoro. - Disposizione d'animo degli astanti e degli operatori. - Esperienze e ipotesi di J. Maxwell e di E. Boirac.

Capitolo Nono. — LE FRODI
Differenza raccomandata dagli stessi spiritisti. - I fratelli Davenport. - Il medio Daniele Home. - Eusapia Paladino e Edmondo Perrier. - Opinione del Rémy.

Capitolo Decimo. — I MESSAGGI

“Il libro degli spiriti”: giudizio del dottor Filippo Davis. C. Flammarion, G. Crookes e l'intervento di una intelligenza esteriore. - Th Flournoy e la dettatura degli spettatori. Elena Smith e Il pianeta Marte. - Il dott. J. Grassel e il doppio psichismo. - Sir Oliver Lodge e le prove della sopravvivenza dell'anima umana. La “Cross Correspondence”.

Capitolo Undicesimo. — LA RELIGIONE SPIRITISTA

Lo spiritismo preteso coronamento del Cristianesimo. - Il Credo dei tempi nuovi: Dio e la sopravvivenza dell'anima. - La Morale spiritista. - Imprecisioni. - Né mistero né trascendenza. -

Scientismo e Fideismo. - L'organizzazione culturale.

Capitolo Dodicesimo. — LO STATO ATTUALE DELLO SPIRITISMO

Allan Kardec missionario. - La scuola del Kardec e Leone Denis. - La scuola sperimentale e G. Delanne. - Lo spiritismo e le scoperte scientifiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

SOMMARIO

Prefazione

Capitolo Primo. — LE ORIGINI

Il meraviglioso nella storia dell'umanità. - Mesmer. - Le signorine Fox. - Allan Kardec. - Agenore di Gasparin. - Victor Hugo.

Capitolo Secondo. — LO SPIRITISMO E GUGLIELMO CROOKES

La signorina Andrews. - Katie King e Guglielmo Crookes. - Dopo gli esperimenti. - L'incidente della British National Association of Spiritualists.

Capitolo Terzo. — DAL BUGUET A EUSAPIA PALADINO

Il fotografo Buguet. - Eusapia Paladino a Montfort-l’Amaury. Le impronte.

Capitelo Quarto. — SALOTTI e LABORATORI

Sambor, Bien-Boa alla Villa Carmen. - Eusapia Paladino in laboratorio. - Eva e la signorina Bisson.

Capitolo Quinto. — IL FLUIDO VITALE

La dottrina spiritica e il fluido umano. - Simpatia e telepatia. L'esteriorizzazione della sensibilità e il colonnello de Rochas. - Il biometro del Baraduc e del Branly. - Lo stenometro di Paolo Joire. - galvanometro del conte di Puyfontaine. - L'apparecchio del Fayol.

Capitolo Sesto. — ANCORA IL FLUIDO VITALE

La fotografia del fluido vitale: il dott. Baraduc, A. Guébhard, G. de Fontenay. - Esperienze del Crookes con D. Home. Il dottor Max Dougall e

il pesaggio delle anime. - Azione delle mani sopra i vegetali. - L'esistenza del fluido vitale.

Capitolo Settimo. — IL MERAVIGLIOSO SCIENTIFICO

L'entusiasmo esagerato per le scoperte scientifiche. - Azione e distanza di sostanze medicamentose. - Lettura attraverso corpi opachi e lettura del pensiero. - I raggi N.

Capitolo Ottavo. — FATTI INVENTATI E FATTI CONTROLLATI

Una cernita necessaria. - Un romanzo di Carlo Dickens. La signorina Couesdon e il tesoro. - Disposizione d'animo degli astanti e degli operatori. - Esperienze e ipotesi di J. Maxwell e di E. Boirac.

Capitolo Nono. — LE FRODI
Differenza raccomandata dagli stessi spiritisti. - I fratelli Davenport. - Il medio Daniele Home. - Eusapia Paladino e Edmondo Perrier. - Opinione del Rémy.

Capitolo Decimo. — I MESSAGGI

“Il libro degli spiriti”: giudizio del dottor Filippo Davis. C. Flammarion, G. Crookes e l'intervento di una intelligenza esteriore. - Th Flournoy e la dettatura degli spettatori. Elena Smith e Il pianeta Marte. - Il dott. J. Grassel e il doppio psichismo. - Sir Oliver Lodge e le prove della sopravvivenza dell'anima umana. La “Cross Correspondence”.

Capitolo Undicesimo. — LA RELIGIONE SPIRITISTA

Lo spiritismo preteso coronamento del Cristianesimo. - Il Credo dei tempi nuovi: Dio e la sopravvivenza dell'anima. - La Morale spiritista. - Imprecisioni. - Né mistero né trascendenza. -

Scientismo e Fideismo. - L'organizzazione culturale.

Capitolo Dodicesimo. — LO STATO ATTUALE DELLO SPIRITISMO

Allan Kardec missionario. - La scuola del Kardec e Leone Denis. - La scuola sperimentale e G. Delanne. - Lo spiritismo e le scoperte scientifiche.

More books from New Age

Cover of the book Making Merit: Is it really Meritorious? by Luciano Roure
Cover of the book Hugs Daily Inspirations Words of Promise by Luciano Roure
Cover of the book Reflections by Luciano Roure
Cover of the book The Viper of Milan: A Romance of Lombardy by Luciano Roure
Cover of the book The Power to Navigate Life by Luciano Roure
Cover of the book Tea cup reading by Luciano Roure
Cover of the book Gynäkologie in der chinesischen Medizin by Luciano Roure
Cover of the book Meditation?-?Where East and West Meet by Luciano Roure
Cover of the book Lyrics of Light by Luciano Roure
Cover of the book Wo Gott zu Hause ist by Luciano Roure
Cover of the book Popular Romances of the West of England (Complete) by Luciano Roure
Cover of the book Tea Leaf Reading by Luciano Roure
Cover of the book Ce que nous disent les défunts by Luciano Roure
Cover of the book The Civil War Centennial HandBook by Luciano Roure
Cover of the book Brock Centenary 1812-1912 by Luciano Roure
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy