Lo vide e non passò oltre

Temi di teologia pastorale

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Commentaries
Cover of the book Lo vide e non passò oltre by Luciano Sandrin, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luciano Sandrin ISBN: 9788810967263
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: June 19, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Luciano Sandrin
ISBN: 9788810967263
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: June 19, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

«Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto». Così inizia la celebre parabola nella quale l’evangelista Luca racconta che nessuno si fermò a curare il ferito, a eccezione di un samaritano che decise di non passare oltre e di lasciarsi guidare dal cuore, divenendo così icona della compassione di Dio. I racconti biblici dell’incontro e della guarigione dei malati mostrano l’importanza di una cultura dell’attenzione alle persone nei vari momenti della loro storia, al fine di cogliere anche nelle esperienze di fragilità e vulnerabilità i luoghi privilegiati di una cura reciproca, di uno scambio d’amore e di un «con-forto» abitato dallo Spirito. Una ricchezza che spesso resta nascosta tra le pieghe di una compassione a senso unico e di una pastorale che avverte la necessità di un approfondimento e di un aggiornamento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto». Così inizia la celebre parabola nella quale l’evangelista Luca racconta che nessuno si fermò a curare il ferito, a eccezione di un samaritano che decise di non passare oltre e di lasciarsi guidare dal cuore, divenendo così icona della compassione di Dio. I racconti biblici dell’incontro e della guarigione dei malati mostrano l’importanza di una cultura dell’attenzione alle persone nei vari momenti della loro storia, al fine di cogliere anche nelle esperienze di fragilità e vulnerabilità i luoghi privilegiati di una cura reciproca, di uno scambio d’amore e di un «con-forto» abitato dallo Spirito. Una ricchezza che spesso resta nascosta tra le pieghe di una compassione a senso unico e di una pastorale che avverte la necessità di un approfondimento e di un aggiornamento.

More books from Commentaries

Cover of the book Vida desde la fe by Luciano Sandrin
Cover of the book Pocket Journey (2) by Luciano Sandrin
Cover of the book Be Obedient (Genesis 12-25): Learning the Secret of Living by Faith by Luciano Sandrin
Cover of the book Jews, Gentiles, and Christianity by Luciano Sandrin
Cover of the book The Causes of the Corruption of the Traditional Text of the Holy Gospels by Luciano Sandrin
Cover of the book Galatians by Luciano Sandrin
Cover of the book Psalms by Luciano Sandrin
Cover of the book The Books of Nahum, Habakkuk, and Zephaniah by Luciano Sandrin
Cover of the book Una casa ricca di misericordia. Il Vangelo di Luca in famiglia by Luciano Sandrin
Cover of the book La Bibbia Raccontata - Levitico by Luciano Sandrin
Cover of the book The Beatitudes: Changing Your Attitude by Luciano Sandrin
Cover of the book Romans 9-16 MacArthur New Testament Commentary by Luciano Sandrin
Cover of the book The Ministry of the Word, Vol. 2, No 7 by Luciano Sandrin
Cover of the book Gleanings in Exodus by Luciano Sandrin
Cover of the book The Apocalypse by Luciano Sandrin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy