Lungo il cammino

Nonfiction, History
Cover of the book Lungo il cammino by Ricciardi Emilio, Osanna Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ricciardi Emilio ISBN: 9788881674312
Publisher: Osanna Edizioni Publication: October 19, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Ricciardi Emilio
ISBN: 9788881674312
Publisher: Osanna Edizioni
Publication: October 19, 2013
Imprint:
Language: Italian

La strada consolare delle Calabrie fu voluta nel 1780 dal sovrano Ferdinando IV di Borbone per rendere più veloci e sicuri i collegamenti tra Napoli e le province più estreme del regno, attenuando l'isolamento che ancora caratterizzava numerosi centri del Mezzogiorno continentale. Attraverso il confronto tra la corposa documentazione archivistica e iconografica ritrovata, in gran parte inedita, e le testimonianze dei viaggiatori che nel XVIII e nel XIX secolo, in numero sempre maggiore, percorsero la nuova strada, si è cercato di ricostruire l'immagine antica di luoghi e paesi del Principato Citra, della Basilicata e della Calabria attraversati dalla consolare.

Emilio Ricciardi è dottore di ricerca in Storia dell'architettura e della città. ha condotto studi sull'iconografia dei centri abitati del Mezzogiorno d'Italia e sulla produzione cartografica dell'ordine di Malta. I suoi lavori più recenti: Irpinia antica (2007), La Puglia dei cavalieri (A. Pellettieri,2009), Nelle terre dei cavalieri. Il Mezzogiorno d'Italia nella cartografia dell'ordine di Malta (2010).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La strada consolare delle Calabrie fu voluta nel 1780 dal sovrano Ferdinando IV di Borbone per rendere più veloci e sicuri i collegamenti tra Napoli e le province più estreme del regno, attenuando l'isolamento che ancora caratterizzava numerosi centri del Mezzogiorno continentale. Attraverso il confronto tra la corposa documentazione archivistica e iconografica ritrovata, in gran parte inedita, e le testimonianze dei viaggiatori che nel XVIII e nel XIX secolo, in numero sempre maggiore, percorsero la nuova strada, si è cercato di ricostruire l'immagine antica di luoghi e paesi del Principato Citra, della Basilicata e della Calabria attraversati dalla consolare.

Emilio Ricciardi è dottore di ricerca in Storia dell'architettura e della città. ha condotto studi sull'iconografia dei centri abitati del Mezzogiorno d'Italia e sulla produzione cartografica dell'ordine di Malta. I suoi lavori più recenti: Irpinia antica (2007), La Puglia dei cavalieri (A. Pellettieri,2009), Nelle terre dei cavalieri. Il Mezzogiorno d'Italia nella cartografia dell'ordine di Malta (2010).

More books from Osanna Edizioni

Cover of the book Epistole erotiche a chi insegna a tradurre il latino by Ricciardi Emilio
Cover of the book Viaggiatori stranieri in terra di Lucania Basilicata by Ricciardi Emilio
Cover of the book Il Mistero di Zarat by Ricciardi Emilio
Cover of the book Io, l'erede by Ricciardi Emilio
Cover of the book L'Alfiere by Ricciardi Emilio
Cover of the book Ferdinando IV e il suo ultimo amore by Ricciardi Emilio
Cover of the book Napoli a occhio nudo by Ricciardi Emilio
Cover of the book Soldati del re by Ricciardi Emilio
Cover of the book Viaggio di fortuna by Ricciardi Emilio
Cover of the book Carissimo Signor Padre by Ricciardi Emilio
Cover of the book Il cuore nuovo di Dario Corsini by Ricciardi Emilio
Cover of the book Il prigioniero italiano by Ricciardi Emilio
Cover of the book Tra ghiande e coccole by Ricciardi Emilio
Cover of the book L'affaire Gesualdo by Ricciardi Emilio
Cover of the book Lettere al fratello Carlo by Ricciardi Emilio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy