L’uso del web 2.0 nello sviluppo della cultura aziendale

Business & Finance, Industries & Professions, Information Management, Business Reference, Business Communication, Industries
Cover of the book L’uso del web 2.0 nello sviluppo della cultura aziendale by Rosa Cantoro, Tangram Edizioni Scientifiche Trento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rosa Cantoro ISBN: 9788864589794
Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche Trento Publication: December 28, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Rosa Cantoro
ISBN: 9788864589794
Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche Trento
Publication: December 28, 2012
Imprint:
Language: Italian

Il volume, inserendosi nella macroarea “impresa/formazione” della collana iGnosis, illustra l’ampia panoramica della comunicazione interpersonale in azienda, partendo dalla definizione e dalla storia del concetto, passando per i vari processi in cui esso si suddivide, per arrivare alla centralità degli individui e all’importanza di un’adeguata cultura aziendale, senza trascurare né gli strumenti tradizionali né quelli offerti dalle nuove tecnologie e in particolare del web 2.0. Il quesito alla base della ricerca oggetto di questo volume, scaturisce dal fatto che, in un’era in cui le tecnologie informatiche invadono qualsiasi aspetto della vita sociale e lavorativa dell’uomo, gli strumenti a disposizione, sia degli individui sia delle imprese, sono pressoché infiniti; di ogni strumento si valorizzano i relativi vantaggi rispetto agli altri. Allora è sorta la domanda: conviene utilizzare sempre e indistintamente l’ultimo strumento in ordine di apparizione che appare utile allo scopo perseguito (comunicazione aziendale, comunicazione interna, formazione del personale ecc.), oppure si possono ottenere gli stessi risultati con gli strumenti già in uso? Quali fattori aziendali bisogna considerare nell’implementazione di una rete comunicativa aggiornata ed efficiente? E ancora: il singolo individuo inserito nell’organizzazione aziendale, quale strumento preferisce e perché?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume, inserendosi nella macroarea “impresa/formazione” della collana iGnosis, illustra l’ampia panoramica della comunicazione interpersonale in azienda, partendo dalla definizione e dalla storia del concetto, passando per i vari processi in cui esso si suddivide, per arrivare alla centralità degli individui e all’importanza di un’adeguata cultura aziendale, senza trascurare né gli strumenti tradizionali né quelli offerti dalle nuove tecnologie e in particolare del web 2.0. Il quesito alla base della ricerca oggetto di questo volume, scaturisce dal fatto che, in un’era in cui le tecnologie informatiche invadono qualsiasi aspetto della vita sociale e lavorativa dell’uomo, gli strumenti a disposizione, sia degli individui sia delle imprese, sono pressoché infiniti; di ogni strumento si valorizzano i relativi vantaggi rispetto agli altri. Allora è sorta la domanda: conviene utilizzare sempre e indistintamente l’ultimo strumento in ordine di apparizione che appare utile allo scopo perseguito (comunicazione aziendale, comunicazione interna, formazione del personale ecc.), oppure si possono ottenere gli stessi risultati con gli strumenti già in uso? Quali fattori aziendali bisogna considerare nell’implementazione di una rete comunicativa aggiornata ed efficiente? E ancora: il singolo individuo inserito nell’organizzazione aziendale, quale strumento preferisce e perché?

More books from Industries

Cover of the book Father, Son & Co. by Rosa Cantoro
Cover of the book ITIL Capacity Management by Rosa Cantoro
Cover of the book The Pillars of the Italian Economy by Rosa Cantoro
Cover of the book Lernen durch Herausforderung by Rosa Cantoro
Cover of the book Firms’ Location Selections and Regional Policy in the Global Economy by Rosa Cantoro
Cover of the book Starting Your Own Cake Business by Rosa Cantoro
Cover of the book Faribault Woolen Mill by Rosa Cantoro
Cover of the book Super Agent by Rosa Cantoro
Cover of the book Forcer le destin by Rosa Cantoro
Cover of the book The Tourism Imaginary and Pilgrimages to the Edges of the World by Rosa Cantoro
Cover of the book Sports on Television by Rosa Cantoro
Cover of the book Wellness Tourism by Rosa Cantoro
Cover of the book Made For Each Other by Rosa Cantoro
Cover of the book Information Theory and Best Practices in the IT Industry by Rosa Cantoro
Cover of the book Internationalisierung von F&E. Eine Literaturanalyse im internationalen wissenschaftlichen Diskurs. Stand: 2005 by Rosa Cantoro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy