Matematica da tasca

Nonfiction, Science & Nature, Mathematics
Cover of the book Matematica da tasca by Albrecht Beutelspacher, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Albrecht Beutelspacher ISBN: 9788862202176
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: October 16, 2010
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Albrecht Beutelspacher
ISBN: 9788862202176
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: October 16, 2010
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian
Ma chi l’ha detto che la matematica è una materia noiosa, arida, difficile, astratta? Renderla divertente, stimolante, piena di fascino e persino poetica è lo scopo di questa raccolta di «storie matematiche» che si propone di spiegare ai non adepti problemi fondamentali e non dell’universo matematico e logico. Due pagine per affrontare ogni argomento: si parte dal funzionamento dell’abaco per arrivare al calcolo delle probabilità, passando per il teorema di Fermat, il paradosso di Achille e la tartaruga, l’antinomia di Russell, le bolle di sapone, la quadratura del cerchio e i solidi platonici. E Beutelspacher non dimentica, con un tocco di umorismo, di mettere in luce anche alcuni limiti e testardaggini inutili della matematica come il laborioso tentativo di dimostrare quale sia la disposizione migliore per una catasta di arance, cosa che tutti i fruttivendoli sanno dalla notte dei tempi. Piccoli assaggi di «pensiero» logico e matematico per tutti i palati.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Ma chi l’ha detto che la matematica è una materia noiosa, arida, difficile, astratta? Renderla divertente, stimolante, piena di fascino e persino poetica è lo scopo di questa raccolta di «storie matematiche» che si propone di spiegare ai non adepti problemi fondamentali e non dell’universo matematico e logico. Due pagine per affrontare ogni argomento: si parte dal funzionamento dell’abaco per arrivare al calcolo delle probabilità, passando per il teorema di Fermat, il paradosso di Achille e la tartaruga, l’antinomia di Russell, le bolle di sapone, la quadratura del cerchio e i solidi platonici. E Beutelspacher non dimentica, con un tocco di umorismo, di mettere in luce anche alcuni limiti e testardaggini inutili della matematica come il laborioso tentativo di dimostrare quale sia la disposizione migliore per una catasta di arance, cosa che tutti i fruttivendoli sanno dalla notte dei tempi. Piccoli assaggi di «pensiero» logico e matematico per tutti i palati.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il sogno della Luna by Albrecht Beutelspacher
Cover of the book Tecnica mista by Albrecht Beutelspacher
Cover of the book L'orto di un perdigiorno by Albrecht Beutelspacher
Cover of the book Quel nostro Novecento by Albrecht Beutelspacher
Cover of the book Dalla misura delle stelle by Albrecht Beutelspacher
Cover of the book Ladra by Albrecht Beutelspacher
Cover of the book Io ti fotto by Albrecht Beutelspacher
Cover of the book Ultima fermata Gaza by Albrecht Beutelspacher
Cover of the book Strategic Coaching by Albrecht Beutelspacher
Cover of the book Tre lezioni sull'uomo by Albrecht Beutelspacher
Cover of the book Cannella e zafferano by Albrecht Beutelspacher
Cover of the book Le trappole della mente by Albrecht Beutelspacher
Cover of the book Speranza (senza ottimismo) by Albrecht Beutelspacher
Cover of the book Turno di notte by Albrecht Beutelspacher
Cover of the book Il libro delle frattaglie by Albrecht Beutelspacher
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy