Matvejević e io, due marinai

Biography & Memoir, Literary, Historical
Cover of the book Matvejević e io, due marinai by Giacomo Scotti, Luca Leone, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giacomo Scotti, Luca Leone ISBN: 9788868612504
Publisher: Infinito edizioni Publication: August 8, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Giacomo Scotti, Luca Leone
ISBN: 9788868612504
Publisher: Infinito edizioni
Publication: August 8, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il racconto della vita e dell’opera del grande scrittore Predrag Matvejević, di origine croato-erzegovese, cittadino bosniaco, croato e italiano, è l’occasione per conoscere la Croazia, il suo Paese natale, che tanto ostracismo ha esercitato nei confronti del grande autore mostarino, fino a negargli il diritto d’espressione e a condannarlo in tribunale.
Matvejević e Scotti sono stati per decenni legati da un rapporto di stretta collaborazione e di fraternità, che ha costellato la loro vicenda umana e letteraria. Spesso perseguitati, in special modo in Croazia, per i loro scritti “scomodi”, Predrag e Giacomo sono stati amici per almeno mezzo secolo, condividendo gli ideali progressisti, l’impegno per gli oppressi, per la libertà di pensiero e di parola, per i diritti sociali dei più deboli. Dai ricordi e dalle testimonianze di Scotti emerge nella sua interezza la figura di uno scrittore e pensatore di alto livello e di un uomo tenerissimo, sempre pronto a spendersi per gli altri, anche per chi stava sull’opposta barricata. Pubblicando questo libro a pochi mesi dalla scomparsa di Matvejević, l’autore, suo Amico, ha aggiunto ai propri ricordi una seconda parte che raccoglie alcuni testi finora inediti in volume dello scrittore nato sulle sponde del fiume Neretva. Briciole, ma preziose. Anche per dare a Predrag la parola conclusiva.
“Il lascito artistico di Matvejević e l’omaggio coraggioso e alto di Scotti si fondono per narrarci la vita e l’opera di un grande uomo, grazie alla penna ispirata e schietta del suo più stimato e amato Amico di sempre”. (Luca Leone)
“Il pensiero e i corpi gemelli di Predrag e di Giacomo ci dicono di ricominciare a scorrere da lì, dal cuore dei Balcani, cuore del cuore della vera Europa, dove confluire”. (Gianluca Paciucci)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il racconto della vita e dell’opera del grande scrittore Predrag Matvejević, di origine croato-erzegovese, cittadino bosniaco, croato e italiano, è l’occasione per conoscere la Croazia, il suo Paese natale, che tanto ostracismo ha esercitato nei confronti del grande autore mostarino, fino a negargli il diritto d’espressione e a condannarlo in tribunale.
Matvejević e Scotti sono stati per decenni legati da un rapporto di stretta collaborazione e di fraternità, che ha costellato la loro vicenda umana e letteraria. Spesso perseguitati, in special modo in Croazia, per i loro scritti “scomodi”, Predrag e Giacomo sono stati amici per almeno mezzo secolo, condividendo gli ideali progressisti, l’impegno per gli oppressi, per la libertà di pensiero e di parola, per i diritti sociali dei più deboli. Dai ricordi e dalle testimonianze di Scotti emerge nella sua interezza la figura di uno scrittore e pensatore di alto livello e di un uomo tenerissimo, sempre pronto a spendersi per gli altri, anche per chi stava sull’opposta barricata. Pubblicando questo libro a pochi mesi dalla scomparsa di Matvejević, l’autore, suo Amico, ha aggiunto ai propri ricordi una seconda parte che raccoglie alcuni testi finora inediti in volume dello scrittore nato sulle sponde del fiume Neretva. Briciole, ma preziose. Anche per dare a Predrag la parola conclusiva.
“Il lascito artistico di Matvejević e l’omaggio coraggioso e alto di Scotti si fondono per narrarci la vita e l’opera di un grande uomo, grazie alla penna ispirata e schietta del suo più stimato e amato Amico di sempre”. (Luca Leone)
“Il pensiero e i corpi gemelli di Predrag e di Giacomo ci dicono di ricominciare a scorrere da lì, dal cuore dei Balcani, cuore del cuore della vera Europa, dove confluire”. (Gianluca Paciucci)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Storie in piazza by Giacomo Scotti, Luca Leone
Cover of the book Non mi piace stare solo by Giacomo Scotti, Luca Leone
Cover of the book 1926-1939, l’Italia affonda by Giacomo Scotti, Luca Leone
Cover of the book Bosnia Express by Giacomo Scotti, Luca Leone
Cover of the book Storie di indifferenza by Giacomo Scotti, Luca Leone
Cover of the book Le donne della Resistenza by Giacomo Scotti, Luca Leone
Cover of the book La Turchia tra Islam e Occidente by Giacomo Scotti, Luca Leone
Cover of the book Il testimone di Pirano by Giacomo Scotti, Luca Leone
Cover of the book La signora del Judo by Giacomo Scotti, Luca Leone
Cover of the book Io e te fra tramonto e alba by Giacomo Scotti, Luca Leone
Cover of the book Solo come in area di rigore by Giacomo Scotti, Luca Leone
Cover of the book Favole e miti degli Zingari dei Balcani by Giacomo Scotti, Luca Leone
Cover of the book La bicicletta che salverà il mondo by Giacomo Scotti, Luca Leone
Cover of the book I bastardi di Sarajevo by Giacomo Scotti, Luca Leone
Cover of the book European Union: Issues of Serbia, Kosovo and Bosnia and Herzegovina. Objectives of Entering the European Union, Current Possibilities and Perspectives by Giacomo Scotti, Luca Leone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy