Meditare con Marco la Pasqua di Gesù

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Meditations
Cover of the book Meditare con Marco la Pasqua di Gesù by Maurizio Compiani, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Compiani ISBN: 9788810966129
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: April 2, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Maurizio Compiani
ISBN: 9788810966129
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: April 2, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

L’ultimo capitolo del Vangelo secondo Marco si articola in due parti: i primi otto versetti riferiscono della visita delle donne alla tomba vuota, mentre gli ultimi dodici raccontano le apparizioni di Gesù risorto che conferisce il mandato missionario. Questi ultimi sono stati aggiunti nel II secolo e spiccano per originalità: lo stile, il vocabolario, le peculiarità teologiche non si armonizzano, infatti, con la narrazione precedente. Secondo alcuni antichi manoscritti e le testimonianze di Clemente di Alessandria, Eusebio di Cesarea, Girolamo e Origene, il Vangelo di Marco terminava originariamente all’ottavo versetto del sedicesimo capitolo. Al lettore, che con stupore vedeva la narrazione interrompersi improvvisamente con la fuga, il silenzio e la paura delle donne, l’aggiunta offre un seguito più soddisfacente. Attraverso materiale presente anche nei racconti pasquali degli altri vangeli, essa intende ricordare l’urgenza della missione, garantita dalla presenza stessa del Risorto. Il pressoché unanime consenso attribuitole dalle antiche comunità cristiane ha incoronato questa aggiunta come legittimo finale del testo di Marco

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’ultimo capitolo del Vangelo secondo Marco si articola in due parti: i primi otto versetti riferiscono della visita delle donne alla tomba vuota, mentre gli ultimi dodici raccontano le apparizioni di Gesù risorto che conferisce il mandato missionario. Questi ultimi sono stati aggiunti nel II secolo e spiccano per originalità: lo stile, il vocabolario, le peculiarità teologiche non si armonizzano, infatti, con la narrazione precedente. Secondo alcuni antichi manoscritti e le testimonianze di Clemente di Alessandria, Eusebio di Cesarea, Girolamo e Origene, il Vangelo di Marco terminava originariamente all’ottavo versetto del sedicesimo capitolo. Al lettore, che con stupore vedeva la narrazione interrompersi improvvisamente con la fuga, il silenzio e la paura delle donne, l’aggiunta offre un seguito più soddisfacente. Attraverso materiale presente anche nei racconti pasquali degli altri vangeli, essa intende ricordare l’urgenza della missione, garantita dalla presenza stessa del Risorto. Il pressoché unanime consenso attribuitole dalle antiche comunità cristiane ha incoronato questa aggiunta come legittimo finale del testo di Marco

More books from Meditations

Cover of the book The Testimony of Jesus in Relation to the Jews  by Maurizio Compiani
Cover of the book What Vivaldi Can Teach Us About the Truth of Transcendence by Maurizio Compiani
Cover of the book Wherever You Go, There You Are by Maurizio Compiani
Cover of the book Water, Wind, Earth, and Fire by Maurizio Compiani
Cover of the book Souls And Reincarnation by Maurizio Compiani
Cover of the book Thoughts From the Word by Maurizio Compiani
Cover of the book Our Daily Blog by Maurizio Compiani
Cover of the book Meditation For Success by Maurizio Compiani
Cover of the book Insignias De La Madurez Cristiana by Maurizio Compiani
Cover of the book 50 Récits pour Méditer by Maurizio Compiani
Cover of the book El libro de la Vida y la Virtud by Maurizio Compiani
Cover of the book DIY 24/7 Meditation by Maurizio Compiani
Cover of the book Meditación cristiana en pasos sencillos by Maurizio Compiani
Cover of the book Waiting On His Counsel by Maurizio Compiani
Cover of the book Pray and work (on Yourself) by Maurizio Compiani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy