Mediterraneo. Fotografie di viaggio dal 1890-1910

Catalogo della mostra a Palazzo Braschi

Nonfiction, Art & Architecture, Photography, Pictorials, Collections, Catalogues & Exhibitions, History, Travel
Cover of the book Mediterraneo. Fotografie di viaggio dal 1890-1910 by Federica Pirani, Anita Margiotta, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federica Pirani, Anita Margiotta ISBN: 9788849207491
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Federica Pirani, Anita Margiotta
ISBN: 9788849207491
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Curatori: FEDERICA PIRANI, ANITA MARGIOTTA Il Museo di Roma a Palazzo Braschi, con la mostra intitolata “Mediterraneo. Fotografie di viaggio dal 1850 al 1910”, è una delle tante sedi espositive coinvolte nella terza edizione di FotoGrafia, festival internazionale di Roma, dal titolo “Dura bellezza”. Le circa 80 fotografie esposte, provenienti dalla Fondazione Italiana per la Fotografia di Torino e dall’Archivio Fotografico Comunale di Roma, documentano il viaggio attraverso il Mediterraneo di alcuni tra i più importanti maestri della fotografia storica, alla scoperta di luoghi affascinanti e sconosciuti. Il visitatore, spogliate le vesti del turista moderno, potrà calarsi in quelle del viaggiatore di fine Ottocento che, ormai abbandonati taccuino e matite del Grand Tour settecentesco, si avvale ora del nuovo mezzo di rappresentazione che permette di rilevare ogni dettaglio con estrema precisione. Dall’Italia alla Francia, Spagna, Grecia, Turchia, fino all’Africa settentrionale si avrà la possibilità di intraprendere un viaggio coinvolgente e suggestivo alla scoperta di situazioni geografiche, archeologiche, di vita quotidiana ormai perdute o fortemente mutate. Viaggiare, nel secolo XIX, significava varcare i confini del mondo conosciuto alla ricerca dell’inesplorato e dello straordinario e quale mezzo migliore della fotografia per raccontare, documentare, dare forma e visibilità ai ricordi, permettendo a chiunque di viaggiare a piè fermo? Gianni Borgna

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Curatori: FEDERICA PIRANI, ANITA MARGIOTTA Il Museo di Roma a Palazzo Braschi, con la mostra intitolata “Mediterraneo. Fotografie di viaggio dal 1850 al 1910”, è una delle tante sedi espositive coinvolte nella terza edizione di FotoGrafia, festival internazionale di Roma, dal titolo “Dura bellezza”. Le circa 80 fotografie esposte, provenienti dalla Fondazione Italiana per la Fotografia di Torino e dall’Archivio Fotografico Comunale di Roma, documentano il viaggio attraverso il Mediterraneo di alcuni tra i più importanti maestri della fotografia storica, alla scoperta di luoghi affascinanti e sconosciuti. Il visitatore, spogliate le vesti del turista moderno, potrà calarsi in quelle del viaggiatore di fine Ottocento che, ormai abbandonati taccuino e matite del Grand Tour settecentesco, si avvale ora del nuovo mezzo di rappresentazione che permette di rilevare ogni dettaglio con estrema precisione. Dall’Italia alla Francia, Spagna, Grecia, Turchia, fino all’Africa settentrionale si avrà la possibilità di intraprendere un viaggio coinvolgente e suggestivo alla scoperta di situazioni geografiche, archeologiche, di vita quotidiana ormai perdute o fortemente mutate. Viaggiare, nel secolo XIX, significava varcare i confini del mondo conosciuto alla ricerca dell’inesplorato e dello straordinario e quale mezzo migliore della fotografia per raccontare, documentare, dare forma e visibilità ai ricordi, permettendo a chiunque di viaggiare a piè fermo? Gianni Borgna

More books from Gangemi Editore

Cover of the book L’eredità di Jean Baudrillard a dieci anni dalla sua morte by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Roma quanta fuit ipsa ruina docet: allegorie di Roma in alcuni disegni di Luis Moya by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Hypnerotomachia Poliphili e Roma by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Paolo Bielli by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book The role of burins and their relationship with art through trace analysis at the Upper Palaeolithic site of Polesini Cave by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Le nuove prospettive della sociologia per la nuova Europa by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book I templi di Paestum by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Il disegno di Jacques Lemercier del modello di San Giovanni dei Fiorentini / Jacques Lemercier’s drawing of the model of San Giovanni dei Fiorentini by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Madonna in trono col Bambino del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book InForme by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Sociologia n. 1/2015 by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Riflessi di giunco. Identità e differenze. La mano dell'uomo by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Paesaggi minerari in Sardegna by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book Responsabilità nella conservazione del costruito storico by Federica Pirani, Anita Margiotta
Cover of the book L'Islam è per natura violento? Riflessioni a margine del Corano by Federica Pirani, Anita Margiotta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy