Mindhunter

La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Crimes & Criminals, Criminology
Cover of the book Mindhunter by John Douglas, Mark Olshaker, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: John Douglas, Mark Olshaker ISBN: 9788830448087
Publisher: Longanesi Publication: February 23, 2017
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: John Douglas, Mark Olshaker
ISBN: 9788830448087
Publisher: Longanesi
Publication: February 23, 2017
Imprint: Longanesi
Language: Italian

«Nella cronaca della sua incredibile ed agghiacciante carriera, John Douglas consente a tutti noi di accompagnarlo in luoghi impensabilmente oscuri. Con lui esploriamo le ragioni dell'esistenza dei mostri.»
Patricia Cornwell

«Questo libro è un viaggio avventuroso dentro la mente dei serial killer.»
Vittorino Andreoli

«Ha ispirato un'intera generazione di scrittori, autori televisivi e sceneggiatori. E ha di fatto perfezionato un linguaggio e un approccio - il profiling - che oggi tutti i lettori e gli spettatori conoscono.» dalla prefazione di DONATO CARRISI

Da questo libro è tratta la serie tv Mindhunter, disponibile su Netflix dal 13 ottobre 2017.

C’è un solo modo per riuscire a dare la caccia ai serial killer in attività: comprendere come pensano, capirne i ragionamenti per quanto contorti, perversi e letali possano essere, e anticiparne così le mosse.
Ma c’è un solo modo per entrare nella mente di un serial killer: parlare con i suoi «colleghi» e predecessori.
Questa è stata l’intuizione di John Douglas, l’uomo che ha inventato il Criminal Profiling dell’FBI e che, per farlo, ha dovuto confrontarsi con le più atroci menti criminali del suo tempo. Per anni, John Douglas ha interrogato in carcere gli assassini e gli stupratori seriali, indagandone le ossessioni e le perversioni, fronteggiando in prima persona l’orrore e l’orgoglio di questi mostri, per poter dare la caccia ad altri mostri. Infinite conversazioni con uomini come Charles Manson, il più famigerato serial killer della storia. Con John Wayne Gacy, l’uomo che, vestito da clown, uccideva senza pietà. Con James Earl Ray, sicario di Martin Luther King…
Questa è la storia vera e agghiacciante di un uomo che non ha avuto paura di affrontare il Male nella sua peggior incarnazione contemporanea, pagando anche un alto prezzo personale. Ed è per questo che la vita e la carriera di John Douglas sono la «bibbia» non ufficiale di tutti gli scrittori e gli sceneggiatori che hanno riscritto il concetto di «crime fiction» così come oggi lo conosciamo e amiamo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Nella cronaca della sua incredibile ed agghiacciante carriera, John Douglas consente a tutti noi di accompagnarlo in luoghi impensabilmente oscuri. Con lui esploriamo le ragioni dell'esistenza dei mostri.»
Patricia Cornwell

«Questo libro è un viaggio avventuroso dentro la mente dei serial killer.»
Vittorino Andreoli

«Ha ispirato un'intera generazione di scrittori, autori televisivi e sceneggiatori. E ha di fatto perfezionato un linguaggio e un approccio - il profiling - che oggi tutti i lettori e gli spettatori conoscono.» dalla prefazione di DONATO CARRISI

Da questo libro è tratta la serie tv Mindhunter, disponibile su Netflix dal 13 ottobre 2017.

C’è un solo modo per riuscire a dare la caccia ai serial killer in attività: comprendere come pensano, capirne i ragionamenti per quanto contorti, perversi e letali possano essere, e anticiparne così le mosse.
Ma c’è un solo modo per entrare nella mente di un serial killer: parlare con i suoi «colleghi» e predecessori.
Questa è stata l’intuizione di John Douglas, l’uomo che ha inventato il Criminal Profiling dell’FBI e che, per farlo, ha dovuto confrontarsi con le più atroci menti criminali del suo tempo. Per anni, John Douglas ha interrogato in carcere gli assassini e gli stupratori seriali, indagandone le ossessioni e le perversioni, fronteggiando in prima persona l’orrore e l’orgoglio di questi mostri, per poter dare la caccia ad altri mostri. Infinite conversazioni con uomini come Charles Manson, il più famigerato serial killer della storia. Con John Wayne Gacy, l’uomo che, vestito da clown, uccideva senza pietà. Con James Earl Ray, sicario di Martin Luther King…
Questa è la storia vera e agghiacciante di un uomo che non ha avuto paura di affrontare il Male nella sua peggior incarnazione contemporanea, pagando anche un alto prezzo personale. Ed è per questo che la vita e la carriera di John Douglas sono la «bibbia» non ufficiale di tutti gli scrittori e gli sceneggiatori che hanno riscritto il concetto di «crime fiction» così come oggi lo conosciamo e amiamo.

More books from Longanesi

Cover of the book Primo a morire by John Douglas, Mark Olshaker
Cover of the book Primo comando by John Douglas, Mark Olshaker
Cover of the book Fiore di Neve e il ventaglio segreto by John Douglas, Mark Olshaker
Cover of the book Corsa verso l'inferno by John Douglas, Mark Olshaker
Cover of the book In Asia by John Douglas, Mark Olshaker
Cover of the book Una storia di destra by John Douglas, Mark Olshaker
Cover of the book Intrigo by John Douglas, Mark Olshaker
Cover of the book Jack & Jill - Edizione italiana by John Douglas, Mark Olshaker
Cover of the book Cose che il buio mi dice by John Douglas, Mark Olshaker
Cover of the book Il segreto di Excalibur by John Douglas, Mark Olshaker
Cover of the book Uccidete Alex Cross by John Douglas, Mark Olshaker
Cover of the book L'eroe di Poitiers by John Douglas, Mark Olshaker
Cover of the book La lettrice di tarocchi by John Douglas, Mark Olshaker
Cover of the book Un altro giro di giostra by John Douglas, Mark Olshaker
Cover of the book La morte dei re by John Douglas, Mark Olshaker
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy