Multiculturalismo

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Multicultural Education, Religion & Spirituality, Philosophy, Political, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Multiculturalismo by Domenico Melidoro, LUISS University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Domenico Melidoro ISBN: 9788861052284
Publisher: LUISS University Press Publication: July 8, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Domenico Melidoro
ISBN: 9788861052284
Publisher: LUISS University Press
Publication: July 8, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il sogno di una convivenza pacifica di culture ed etnie diverse ha animato per lungo tempo il dibattito politico occidentale, spingendo in molti casi i governi a perseguire iniziative e programmi politici concreti in tal senso. A metà degli anni ’90, il progetto di una società multiculturale sembrava aver trovato consenso unanime in Occidente. Oggi, tuttavia, tale progetto sembra essersi duramente scontrato con una realtà di crescenti tensioni a sfondo etnico e culturale – tensioni che, secondo alcuni critici, sarebbero causate proprio dal multiculturalismo. Ma se i valori delle democrazie liberali sembrano essere minacciati da culture altre, incompatibili con i tradizionali principi di libertà ed eguaglianza, il rimedio è davvero tornare a società coese e culturalmente omogenee, come molti propongono? Questo volume ripercorre la storia del multiculturalismo esplorandone errori e potenzialità intatte e propone una soluzione: affrontare la diversità culturale come fatto ineludibile, evitando di cercare rassicuranti certezze e semplicistiche scorciatoie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il sogno di una convivenza pacifica di culture ed etnie diverse ha animato per lungo tempo il dibattito politico occidentale, spingendo in molti casi i governi a perseguire iniziative e programmi politici concreti in tal senso. A metà degli anni ’90, il progetto di una società multiculturale sembrava aver trovato consenso unanime in Occidente. Oggi, tuttavia, tale progetto sembra essersi duramente scontrato con una realtà di crescenti tensioni a sfondo etnico e culturale – tensioni che, secondo alcuni critici, sarebbero causate proprio dal multiculturalismo. Ma se i valori delle democrazie liberali sembrano essere minacciati da culture altre, incompatibili con i tradizionali principi di libertà ed eguaglianza, il rimedio è davvero tornare a società coese e culturalmente omogenee, come molti propongono? Questo volume ripercorre la storia del multiculturalismo esplorandone errori e potenzialità intatte e propone una soluzione: affrontare la diversità culturale come fatto ineludibile, evitando di cercare rassicuranti certezze e semplicistiche scorciatoie.

More books from LUISS University Press

Cover of the book Giardini globali by Domenico Melidoro
Cover of the book L'invenzione della natura by Domenico Melidoro
Cover of the book Italiani poca gente by Domenico Melidoro
Cover of the book Videogame by Domenico Melidoro
Cover of the book La comunicazione partecipata by Domenico Melidoro
Cover of the book Luxury marketing by Domenico Melidoro
Cover of the book Anti-Party Parties in Germany and Italy by Domenico Melidoro
Cover of the book Ingiustizia globale by Domenico Melidoro
Cover of the book Cyber Security by Domenico Melidoro
Cover of the book Mente e morale by Domenico Melidoro
Cover of the book I tribunali penali internazionali by Domenico Melidoro
Cover of the book La conoscenza e i suoi nemici by Domenico Melidoro
Cover of the book Democrazia digitale by Domenico Melidoro
Cover of the book Le persone non servono by Domenico Melidoro
Cover of the book Il re nero by Domenico Melidoro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy