Mussolini censore

Storie di letteratura, dissenso e ipocrisia

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book Mussolini censore by Guido Bonsaver, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guido Bonsaver ISBN: 9788858109793
Publisher: Editori Laterza Publication: July 4, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Guido Bonsaver
ISBN: 9788858109793
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 4, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Prima di Benito Mussolini, nessun capo del governo italiano dedicò una simile attenzione alla produzione editoriale del proprio paese. Il Duce, forse per abitudine professionale da esperto redattore qual era, forse per appagare le sue ambizioni d'intellettuale autodidatta, lo fece costantemente, durante l'intero Ventennio. In questo modo, divenne una sorta di primo censore dell'editoria italiana.» Il progetto fascista si proponeva di plasmare le opere e la volontà degli scrittori italiani. Dalla soppressione dell'opposizione liberale e socialista alla collaborazione più o meno genuina di sedicenti scrittori fascisti, dai rapporti con il Vaticano all'emergere delle politiche antisemite, il libro propone un viaggio originale nel Ventennio attraverso vicende spesso dimenticate della censura libraria. Al centro di ogni capitolo uno scrittore, un editore famoso o una storia particolarmente significativa: dal fascismo della 'seconda ora' di Brancati agli entusiasmi strumentali di Mondadori; dalla rabbiosa censura contro Sambadù, amore negro di Maria Volpi agli equilibrismi di Bompiani; dalle autocensure di Margherita Sarfatti alla barbarie delle leggi razziali. I concreti atti di protesta di personaggi come Piero Gobetti, Roberto Bracco e Benedetto Croce risaltano ancor maggiormente perché appaiono come picchi isolati in una distesa di piatto conformismo e di compromessi opportunistici.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Prima di Benito Mussolini, nessun capo del governo italiano dedicò una simile attenzione alla produzione editoriale del proprio paese. Il Duce, forse per abitudine professionale da esperto redattore qual era, forse per appagare le sue ambizioni d'intellettuale autodidatta, lo fece costantemente, durante l'intero Ventennio. In questo modo, divenne una sorta di primo censore dell'editoria italiana.» Il progetto fascista si proponeva di plasmare le opere e la volontà degli scrittori italiani. Dalla soppressione dell'opposizione liberale e socialista alla collaborazione più o meno genuina di sedicenti scrittori fascisti, dai rapporti con il Vaticano all'emergere delle politiche antisemite, il libro propone un viaggio originale nel Ventennio attraverso vicende spesso dimenticate della censura libraria. Al centro di ogni capitolo uno scrittore, un editore famoso o una storia particolarmente significativa: dal fascismo della 'seconda ora' di Brancati agli entusiasmi strumentali di Mondadori; dalla rabbiosa censura contro Sambadù, amore negro di Maria Volpi agli equilibrismi di Bompiani; dalle autocensure di Margherita Sarfatti alla barbarie delle leggi razziali. I concreti atti di protesta di personaggi come Piero Gobetti, Roberto Bracco e Benedetto Croce risaltano ancor maggiormente perché appaiono come picchi isolati in una distesa di piatto conformismo e di compromessi opportunistici.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Introduzione alla pedagogia generale by Guido Bonsaver
Cover of the book La mafia non ha vinto by Guido Bonsaver
Cover of the book Morbo italico by Guido Bonsaver
Cover of the book Sentinelle della patria by Guido Bonsaver
Cover of the book Demokratía by Guido Bonsaver
Cover of the book Manuale di letteratura italiana contemporanea by Guido Bonsaver
Cover of the book 1982 by Guido Bonsaver
Cover of the book Laterza dopo Croce by Guido Bonsaver
Cover of the book Karl Marx by Guido Bonsaver
Cover of the book Prima lezione di sociologia del diritto by Guido Bonsaver
Cover of the book Prime lezioni di psicologia by Guido Bonsaver
Cover of the book La Chiesa di Papa Wojtyla by Guido Bonsaver
Cover of the book I prigionieri dei Savoia by Guido Bonsaver
Cover of the book Augusto by Guido Bonsaver
Cover of the book 29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano by Guido Bonsaver
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy