Né asino né re. Capire i figli e fare la cosa giusta

Nonfiction, Family & Relationships, Education
Cover of the books Né asino né re. Capire i figli e fare la cosa giusta not available yet
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Osvaldo Poli ISBN: 9788821581304
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: March 10, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Osvaldo Poli
ISBN: 9788821581304
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: March 10, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian

"Mio figlio è un re: bravo, intelligente, ordinato, educato, un genio del computer.Mio figlio è un asino: sbaglia sempre, non capisce, va male a scuola, è un imbranato"Per prudenza educativa si intende l'obiettività , la lucidità , il giudizio realistico sulla situazione, in questo caso sul figlio: non è una dote innata, ma si tratta di un virtù che va educata e che non sempre i genitori possiedono in misura adeguata.E così capita che i genitori non siano in grado di valutare obiettivamente il loro figlio o un suo comportamento. E tali giudizi errati passano dai due estremi, in basi ai quali il proprio figlio è "un re", oppure o un "asino".Osvaldo Poli, forte anche della propria esperienza clinica, spiega cos'è la prudenza educativa, evidenzia i "virus" emotivi, psicologici, relazionali e culturali che possono danneggiarla, e suggerisce gli atteggiamenti per rafforzarla.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Mio figlio è un re: bravo, intelligente, ordinato, educato, un genio del computer.Mio figlio è un asino: sbaglia sempre, non capisce, va male a scuola, è un imbranato"Per prudenza educativa si intende l'obiettività , la lucidità , il giudizio realistico sulla situazione, in questo caso sul figlio: non è una dote innata, ma si tratta di un virtù che va educata e che non sempre i genitori possiedono in misura adeguata.E così capita che i genitori non siano in grado di valutare obiettivamente il loro figlio o un suo comportamento. E tali giudizi errati passano dai due estremi, in basi ai quali il proprio figlio è "un re", oppure o un "asino".Osvaldo Poli, forte anche della propria esperienza clinica, spiega cos'è la prudenza educativa, evidenzia i "virus" emotivi, psicologici, relazionali e culturali che possono danneggiarla, e suggerisce gli atteggiamenti per rafforzarla.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Perché mi hai chiamato? Lettere ai sacerdoti, appunti giovanili e ultime parole by Osvaldo Poli
Cover of the book Stimolazione prenatale. Sviluppare l'intelligenza e la vitalità del bambino durante la gravidanza by Osvaldo Poli
Cover of the book Il senso della storia. Introduzione ai Libri storici by Osvaldo Poli
Cover of the book Il tempo della misericordia. Pellegrini, indulgenze, anni santi dalle origini a papa Francesco by Osvaldo Poli
Cover of the book Il mestiere di padre by Osvaldo Poli
Cover of the book La famiglia costruisce la società. Un valore "aggiunto" per tutti by Osvaldo Poli
Cover of the book Un mese con Maria by Osvaldo Poli
Cover of the book Quello che non ho mai detto. Io, il mio autismo e ciò in cui credo by Osvaldo Poli
Cover of the book Sesso senza tabù. Dal Cantico di tutti i cantici d'amore by Osvaldo Poli
Cover of the book La famiglia. Vocazione e missione nella Chiesa e nel mondo by Osvaldo Poli
Cover of the book 100 preghiere contro il diavolo e il male by Osvaldo Poli
Cover of the book Papà non dirlo alla mamma by Osvaldo Poli
Cover of the book Edith Stein. Un'ebrea testimone per la verità by Osvaldo Poli
Cover of the book San Francesco d'Assisi. Editio maior by Osvaldo Poli
Cover of the book Catechismo della Chiesa Cattolica by Osvaldo Poli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy