Nel paese di Gesù

Ricordi di un viaggio in Palestina

Fiction & Literature, Religious
Cover of the book Nel paese di Gesù by Matilde Serao, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matilde Serao ISBN: 9788866613060
Publisher: Scrivere Publication: August 20, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Matilde Serao
ISBN: 9788866613060
Publisher: Scrivere
Publication: August 20, 2017
Imprint:
Language: Italian

"Nel paese di Gesù" è il racconto del viaggio di Matilde Serao fra la primavera e l'estate del 1893.
La Palestina inizia a gettare i semi per cambiamenti significativi che cominceranno presto a fiorire. L'Impero Ottomano è vicino alla dissoluzione, l'Ebraismo dell'Europa Centrale è sotto il giogo dell'oppressione e cerca nuovi mezzi di sopravvivenza.
La Chiesa cattolica conserva ancora il suo disprezzo per gli ebrei, come se la volontà di Dio li avesse destinati a soffrire. Nelle sue memorie di viaggio Matilde Serao presenta la Terra Santa come luogo concreto e realistico, senza l'interferenza della propria sensibilità religiosa. Tuttavia questo suo libro può testimoniare i primi anni di immigrazione ebraica in Israele e le difficoltà materiali che provarono gli ebrei della Palestina anche alla vigilia della costituzione dello stato di Israele.

Matilde Serao è stata una scrittrice e giornalista italiana, protagonista del rinnovamento della letteratura e del giornalismo italiano negli anni cruciali tra Ottocento e Novecento. Oltre ad aver lavorato intensamente come giornalista, fu autrice di settanta fra romanzi e raccolte di racconti, la maggior parte di impronta verista. È stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Mattino di Napoli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Nel paese di Gesù" è il racconto del viaggio di Matilde Serao fra la primavera e l'estate del 1893.
La Palestina inizia a gettare i semi per cambiamenti significativi che cominceranno presto a fiorire. L'Impero Ottomano è vicino alla dissoluzione, l'Ebraismo dell'Europa Centrale è sotto il giogo dell'oppressione e cerca nuovi mezzi di sopravvivenza.
La Chiesa cattolica conserva ancora il suo disprezzo per gli ebrei, come se la volontà di Dio li avesse destinati a soffrire. Nelle sue memorie di viaggio Matilde Serao presenta la Terra Santa come luogo concreto e realistico, senza l'interferenza della propria sensibilità religiosa. Tuttavia questo suo libro può testimoniare i primi anni di immigrazione ebraica in Israele e le difficoltà materiali che provarono gli ebrei della Palestina anche alla vigilia della costituzione dello stato di Israele.

Matilde Serao è stata una scrittrice e giornalista italiana, protagonista del rinnovamento della letteratura e del giornalismo italiano negli anni cruciali tra Ottocento e Novecento. Oltre ad aver lavorato intensamente come giornalista, fu autrice di settanta fra romanzi e raccolte di racconti, la maggior parte di impronta verista. È stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Mattino di Napoli.

More books from Scrivere

Cover of the book Sior Todero brontolon by Matilde Serao
Cover of the book Il ciuco di Melesecche by Matilde Serao
Cover of the book Mal giocondo by Matilde Serao
Cover of the book Iliade by Matilde Serao
Cover of the book Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta by Matilde Serao
Cover of the book Dal vero by Matilde Serao
Cover of the book Il Re dell'aria by Matilde Serao
Cover of the book Così è (se vi pare) by Matilde Serao
Cover of the book Il Do tragico by Matilde Serao
Cover of the book Il nostro padrone by Matilde Serao
Cover of the book I Mille, da Genova a Capua by Matilde Serao
Cover of the book I nostri figliuoli by Matilde Serao
Cover of the book L'argine by Matilde Serao
Cover of the book Il cedro del Libano by Matilde Serao
Cover of the book Il bacio d'una morta by Matilde Serao
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy