Nelle vesti di Clio

L’uso politico della storia nella Rivoluzione francese (1787-1799)

Nonfiction, History, Modern, 18th Century, France
Cover of the book Nelle vesti di Clio by Daniele Di Bartolomeo, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele Di Bartolomeo ISBN: 9788867286171
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: February 24, 2016
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Daniele Di Bartolomeo
ISBN: 9788867286171
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: February 24, 2016
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

La Rivoluzione francese è diventata tale anche perché è stata pensata in analogia o per contrasto con le rivoluzioni del passato e, più in generale, con tutti quegli avvenimenti storici usati dai protagonisti per interpretarla e prevederne le evoluzioni. In questo volume, per la prima volta, si affronta il tema dell’uso politico della storia nella Grande Rivoluzione in modo sistematico, dalla convocazione dell’Assemblea dei Notabili (1787) al colpo di Stato di Napoleone Bonaparte (1799). L’autore propone un testo dal ritmo incalzante, basato su un corpus sterminato di fonti che, oltre all’intero dibattito parlamentare, comprende anche la pubblicistica a tema storico (libri e pamphlets) e le rappresentazioni artistiche, simboliche e teatrali. In questo “racconto” avvincente di aspetti poco noti della Rivoluzione francese, troviamo gli attori principali della scena alle prese con un’intensa esperienza temporale, simile a quelle cui ci hanno abituato le trame di certi romanzi e di alcune delle più recenti serie televisive americane, in cui le memorie del passato e le anticipazioni del futuro convergono sul presente producendo esiti spesso inattesi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Rivoluzione francese è diventata tale anche perché è stata pensata in analogia o per contrasto con le rivoluzioni del passato e, più in generale, con tutti quegli avvenimenti storici usati dai protagonisti per interpretarla e prevederne le evoluzioni. In questo volume, per la prima volta, si affronta il tema dell’uso politico della storia nella Grande Rivoluzione in modo sistematico, dalla convocazione dell’Assemblea dei Notabili (1787) al colpo di Stato di Napoleone Bonaparte (1799). L’autore propone un testo dal ritmo incalzante, basato su un corpus sterminato di fonti che, oltre all’intero dibattito parlamentare, comprende anche la pubblicistica a tema storico (libri e pamphlets) e le rappresentazioni artistiche, simboliche e teatrali. In questo “racconto” avvincente di aspetti poco noti della Rivoluzione francese, troviamo gli attori principali della scena alle prese con un’intensa esperienza temporale, simile a quelle cui ci hanno abituato le trame di certi romanzi e di alcune delle più recenti serie televisive americane, in cui le memorie del passato e le anticipazioni del futuro convergono sul presente producendo esiti spesso inattesi.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Women’s Networks of Spiritual Promotion in the Peninsular Kingdoms (13th-16th Centuries) by Daniele Di Bartolomeo
Cover of the book Corpi invasi e viaggi dell’anima by Daniele Di Bartolomeo
Cover of the book Di generazione in generazione by Daniele Di Bartolomeo
Cover of the book Celebrazione e autocritica by Daniele Di Bartolomeo
Cover of the book La Chiesa cattolica dell’Europa centro-orientale di fronte al comunismo by Daniele Di Bartolomeo
Cover of the book La delegittimazione politica nell’età contemporanea 1 by Daniele Di Bartolomeo
Cover of the book 1943. Mediterraneo e Mezzogiorno d'Italia by Daniele Di Bartolomeo
Cover of the book The March on Rome: How Antifascists Understood the Origins of Totalitarianism (and Conied the Word) by Daniele Di Bartolomeo
Cover of the book Nazione e anti-nazione by Daniele Di Bartolomeo
Cover of the book I Longobardi e la storia by Daniele Di Bartolomeo
Cover of the book Vassalli del papa by Daniele Di Bartolomeo
Cover of the book Le signorie cittadine in Toscana by Daniele Di Bartolomeo
Cover of the book Da fronti opposti by Daniele Di Bartolomeo
Cover of the book I donchisciotte del tavolino by Daniele Di Bartolomeo
Cover of the book Signorie cittadine nell’Italia comunale by Daniele Di Bartolomeo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy