Nostra Signora degli eretici

storia di Maria di Nazaret

Nonfiction, Religion & Spirituality, Theology
Cover of the book Nostra Signora degli eretici by Alberto Maggi, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Maggi ISBN: 9788811146506
Publisher: Garzanti Publication: December 1, 2016
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Alberto Maggi
ISBN: 9788811146506
Publisher: Garzanti
Publication: December 1, 2016
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Della madre di Gesù si sono impadroniti, nel corso dei secoli, i movimenti più retrivi e reazionari, facendone la portabandiera di rivendicazioni oscurantiste e antievangeliche. La sua limpida figura è stata poi inquinata da una pioggia di pseudo-apparizioni che ci presentano, secondo un cliché ormai stantio e ripetitivo, una madonna-giramondo sempre loquacissima che affida misteri e segreti a persone d’ogni genere, e che non manca di versare lacrime, magari di sangue, da statue di ogni continente. Con Nostra Signora degli eretici Alberto Maggi si rivolge invece a quanti vogliono riappropriarsi con decisione della figura di Maria in quella che è la sua reale essenza, e che desiderano riscoprire la sua stupenda figura per amarla come nostra sorella nella fede: non più ridotta a un’icona solo da venerare, ma una persona con cui camminare insieme. Solo in questo modo è possibile cancellare quell’aura che per secoli ha reso Maria distante, inavvicinabile, inimitabile, per riuscire così a vedere Maria con gli occhi di un abitante di Nazaret, e Gesù con gli occhi di Maria e della sua famiglia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Della madre di Gesù si sono impadroniti, nel corso dei secoli, i movimenti più retrivi e reazionari, facendone la portabandiera di rivendicazioni oscurantiste e antievangeliche. La sua limpida figura è stata poi inquinata da una pioggia di pseudo-apparizioni che ci presentano, secondo un cliché ormai stantio e ripetitivo, una madonna-giramondo sempre loquacissima che affida misteri e segreti a persone d’ogni genere, e che non manca di versare lacrime, magari di sangue, da statue di ogni continente. Con Nostra Signora degli eretici Alberto Maggi si rivolge invece a quanti vogliono riappropriarsi con decisione della figura di Maria in quella che è la sua reale essenza, e che desiderano riscoprire la sua stupenda figura per amarla come nostra sorella nella fede: non più ridotta a un’icona solo da venerare, ma una persona con cui camminare insieme. Solo in questo modo è possibile cancellare quell’aura che per secoli ha reso Maria distante, inavvicinabile, inimitabile, per riuscire così a vedere Maria con gli occhi di un abitante di Nazaret, e Gesù con gli occhi di Maria e della sua famiglia.

More books from Garzanti

Cover of the book La verità del giudice meschino by Alberto Maggi
Cover of the book Profumi giochi e cuori infranti by Alberto Maggi
Cover of the book Ragazzi, non siete speciali! by Alberto Maggi
Cover of the book Metamorfosi by Alberto Maggi
Cover of the book Titanic by Alberto Maggi
Cover of the book La morte di Ivan Il'ic by Alberto Maggi
Cover of the book Una sconfinata giovinezza by Alberto Maggi
Cover of the book Dammi mille baci, e ancora cento by Alberto Maggi
Cover of the book L’arte di ascoltare (e di tacere) by Alberto Maggi
Cover of the book Mansfield Park by Alberto Maggi
Cover of the book La costituzione italiana by Alberto Maggi
Cover of the book Padre Sergij by Alberto Maggi
Cover of the book Dolce come il cioccolato by Alberto Maggi
Cover of the book Come essere felici by Alberto Maggi
Cover of the book C'è sempre un lieto fine by Alberto Maggi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy