NOVE ANNI IN SINAI

Fiction & Literature, Short Stories, Contemporary Women, Literary
Cover of the book NOVE ANNI IN SINAI by SONIA SERRAVALLI, SONIA SERRAVALLI
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: SONIA SERRAVALLI ISBN: 1230003235515
Publisher: SONIA SERRAVALLI Publication: May 18, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: SONIA SERRAVALLI
ISBN: 1230003235515
Publisher: SONIA SERRAVALLI
Publication: May 18, 2019
Imprint:
Language: Italian

Incominciai a scrivere questa storia nella seconda metà dei miei “nove anni in Sinai”. La prima metà è stata documentata dalle mie pubblicazioni precedenti (“L’oro di Dahab” e “Se baci la rivoluzione”), dalla rubrica “Sempre per te scriverò”, online su Sesto Daily News e dal mio blog sulla rivoluzione egiziana (rivoluzionando.wordpress.com) in cui si dispiega passo a passo la mia crescita qui e lo sviluppo di riflessioni e sentimenti verso una delle aree a mio avviso più magiche e misteriose della Terra, accanto alla Patagonia e a tanto Sud America.

La prima parte del libro è quasi un diario di viaggio per introdurre il lettore nell’ambiente quotidiano. Un vissuto in cui potranno identificarsi anche molti italiani che abbiano fatto l’esperienza di espatriare in luoghi caldi e paesi poveri. La seconda parte si sviluppa tra il periodo della cacciata di Morsi, Presidente proveniente dalla Fratellanza Musulmana, e l’installazione di una nuova dittatura militare in Egitto, sotto El Sissi (l’attuale presidente), e approfondisce temi politici e sempre più spesso esistenziali, apre domande e invita a una partecipazione comune, non più solo dell’italiano in un altro paese, ma dell’essere umano in generale.

Nel testo, la poesia si intreccia alla geopolitica, la vita quotidiana al giornalismo, il giornalismo al gioco e al dramma, il dramma alla lirica. E’ un libro diretto, in cui lo stile della “scrittura di getto” si è voluta mantenere coscientemente, in quanto coincidente con la velocità e la rudezza della vita in Medio Oriente. Da leggere tranquillamente tutto d’un fiato, o saltando direttamente sui punti di maggiore interesse, lasciandosi ispirare dai titoli dei paragrafi, che sono delle chicche spesso molto brevi.

Nove anni in Sinai (Medio Oriente, Egitto) portano a un modo totalmente diverso di vedere lo scacchiere mondiale e dunque anche le proprie origini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Incominciai a scrivere questa storia nella seconda metà dei miei “nove anni in Sinai”. La prima metà è stata documentata dalle mie pubblicazioni precedenti (“L’oro di Dahab” e “Se baci la rivoluzione”), dalla rubrica “Sempre per te scriverò”, online su Sesto Daily News e dal mio blog sulla rivoluzione egiziana (rivoluzionando.wordpress.com) in cui si dispiega passo a passo la mia crescita qui e lo sviluppo di riflessioni e sentimenti verso una delle aree a mio avviso più magiche e misteriose della Terra, accanto alla Patagonia e a tanto Sud America.

La prima parte del libro è quasi un diario di viaggio per introdurre il lettore nell’ambiente quotidiano. Un vissuto in cui potranno identificarsi anche molti italiani che abbiano fatto l’esperienza di espatriare in luoghi caldi e paesi poveri. La seconda parte si sviluppa tra il periodo della cacciata di Morsi, Presidente proveniente dalla Fratellanza Musulmana, e l’installazione di una nuova dittatura militare in Egitto, sotto El Sissi (l’attuale presidente), e approfondisce temi politici e sempre più spesso esistenziali, apre domande e invita a una partecipazione comune, non più solo dell’italiano in un altro paese, ma dell’essere umano in generale.

Nel testo, la poesia si intreccia alla geopolitica, la vita quotidiana al giornalismo, il giornalismo al gioco e al dramma, il dramma alla lirica. E’ un libro diretto, in cui lo stile della “scrittura di getto” si è voluta mantenere coscientemente, in quanto coincidente con la velocità e la rudezza della vita in Medio Oriente. Da leggere tranquillamente tutto d’un fiato, o saltando direttamente sui punti di maggiore interesse, lasciandosi ispirare dai titoli dei paragrafi, che sono delle chicche spesso molto brevi.

Nove anni in Sinai (Medio Oriente, Egitto) portano a un modo totalmente diverso di vedere lo scacchiere mondiale e dunque anche le proprie origini.

More books from Literary

Cover of the book Son Excellence Eugène Rougon – suivi d'annexes by SONIA SERRAVALLI
Cover of the book The Secret Life of Alfred Nightingale by SONIA SERRAVALLI
Cover of the book The Eyes Of The Woods by SONIA SERRAVALLI
Cover of the book Old, Bold and Won’t Be Told by SONIA SERRAVALLI
Cover of the book QUEER'S PROGRESS by SONIA SERRAVALLI
Cover of the book 中文經典100句:四朝高僧傳 by SONIA SERRAVALLI
Cover of the book Dog'matic by SONIA SERRAVALLI
Cover of the book Bella by SONIA SERRAVALLI
Cover of the book Black Christmas by SONIA SERRAVALLI
Cover of the book Sur la lecture by SONIA SERRAVALLI
Cover of the book Shallow Enough to Walk Through by SONIA SERRAVALLI
Cover of the book Dragon's Breath: a Firestorm by SONIA SERRAVALLI
Cover of the book Le quiétisme au XVIIe siècle by SONIA SERRAVALLI
Cover of the book Alle doden vliegen hoog by SONIA SERRAVALLI
Cover of the book Lucchesi and The Whale by SONIA SERRAVALLI
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy