Novelle Napolitane

Fiction & Literature
Cover of the book Novelle Napolitane by Salvatore Di Giacomo, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Salvatore Di Giacomo ISBN: 9788831620857
Publisher: Youcanprint Publication: May 15, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Salvatore Di Giacomo
ISBN: 9788831620857
Publisher: Youcanprint
Publication: May 15, 2019
Imprint:
Language: Italian

Salvatore Di Giacomo (Napoli, 12 marzo 1860 – Napoli, 5 aprile 1934) è stato un poeta, drammaturgo e saggista italiano. Fu autore di notissime poesie in lingua napoletana (molte delle quali poi musicate) che costituiscono una parte importante della cultura popolare partenopea. Fu molto apprezzato anche come novelliere. Nei suoi racconti descrive la vera Napoli dei vicoli, un brulicante calderone di umanità,
Molte delle poesie di Salvatore Di Giacomo sono state musicate da vari compositore (ad esempio dall'abruzzese Francesco Paolo Tosti, e dal musicista tarantino-napoletano Mario Pasquale Costa). Per ricordare le più famose canzoni in lingua napoletana, citiamo “Marechiaro”, “Era de maggio”, in cui due giovani innamorati ricordano il loro primo incontro, in un giardino profumato di rose; “Luna Nova”, e la spensierata “Oilì oilà” che irritò non poco i benpensanti milanesi che non si spiegavano il motivo di tanta ilarità in una città appena colpita da gravi epidemie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Salvatore Di Giacomo (Napoli, 12 marzo 1860 – Napoli, 5 aprile 1934) è stato un poeta, drammaturgo e saggista italiano. Fu autore di notissime poesie in lingua napoletana (molte delle quali poi musicate) che costituiscono una parte importante della cultura popolare partenopea. Fu molto apprezzato anche come novelliere. Nei suoi racconti descrive la vera Napoli dei vicoli, un brulicante calderone di umanità,
Molte delle poesie di Salvatore Di Giacomo sono state musicate da vari compositore (ad esempio dall'abruzzese Francesco Paolo Tosti, e dal musicista tarantino-napoletano Mario Pasquale Costa). Per ricordare le più famose canzoni in lingua napoletana, citiamo “Marechiaro”, “Era de maggio”, in cui due giovani innamorati ricordano il loro primo incontro, in un giardino profumato di rose; “Luna Nova”, e la spensierata “Oilì oilà” che irritò non poco i benpensanti milanesi che non si spiegavano il motivo di tanta ilarità in una città appena colpita da gravi epidemie.

More books from Youcanprint

Cover of the book Conoscenze Fondamentali di Project Management by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Mobbing e il danno alla persona by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Merlin. A poem by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Da oggi MI AMO by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Mutual Rebirths by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book The Black Fables by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Lucio Fulci's Last Movie: Blood Bite In Hell by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Puoi cambiare la tua vita by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book A.R.C.A. vol.3 - La lista dei Probi by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book das Meer, ein Segel... ein Traum by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Scritte Di Sera by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Elementi di Psicologia Clinica dello Sport by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Lo sbarco in Normandia by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Versi adolescenziali by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Il Nemico. Vol. II by Salvatore Di Giacomo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy