Oltre ... l'Apparire

Fiction & Literature, Drama, Continental European
Cover of the book Oltre ... l'Apparire by F- Pio Palazzolo, F- Pio Palazzolo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: F- Pio Palazzolo ISBN: 9788892505124
Publisher: F- Pio Palazzolo Publication: October 10, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: F- Pio Palazzolo
ISBN: 9788892505124
Publisher: F- Pio Palazzolo
Publication: October 10, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il sogno è il teatro dove il sognatore è allo stesso tempo sia la scena, l'attore, il suggeritore, il direttore di scena, il manager, l'autore, il pubblico e il critico.
(Jung)
Queste parole descrivono alla perfezione quello che è il “noir” “Oltre … l’apparire”. Si va “oltre”, si deve andare “oltre” ciò che si legge per cogliere il cuore del racconto che si snoda tra i paesaggi dell’incantevole arcipelago della Maddalena, e dentro la testa di Guido, il protagonista. Che diventa attore, spettatore, autore, protagonista ed antagonista di una sequenza di fatti che lo fanno andare avanti e indietro nel tempo, discendere e risalire dal suo inconscio, dalla sua infanzia tormentata e conflittuale, che è stata macchiata dall’omicidio della madre, da parte del padre, e dall’uccisione di quest’ultimo per mano sua e di suo fratello gemello; col quale si confonde, si intreccia, si scontra e si incontra. La sua vita è stata tutta un’altalena di eventi borderline; la sua professionalità lo ha portato ad essere un bravo soldato, un ottimo investigatore. Proprio per questo viene richiamato in servizio, durante le ferie estive, per risolvere un caso di duplice omicidio. E proprio qui riconosce il modus operandi di un serial killer che pensava di aver ucciso e che ha segnato gran parte della sua vita. È proprio in questi luoghi che rievoca le estati passate con la sua giovane donna che ora è morta e che lo ha lasciato in uno stato di prostrazione psichica dal quale si sta risollevando a fatica. È qui che rincontra Henry, anche lui nell’interpol, anche lui a caccia del “mostro” che uccide. Anche lui in “fuga”da sé, anche lui a ricostruirsi una vita e una nuova identità. È qui che sprofonda, è qui che le sue personalità affiorano in rivoli divergenti e convergenti, in uno snodarsi onirico dove si confondono e si fondono vissuti reali ed immaginari, proiezioni della sua mente e fatti e duplici personalità. Il confine tra realtà e proiezioni è effimero. Il lettore sarà l’ultimo testimone, che darà il senso ad una vicenda che è come la si vuol fare apparire.

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Arthur Schopenauer

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il sogno è il teatro dove il sognatore è allo stesso tempo sia la scena, l'attore, il suggeritore, il direttore di scena, il manager, l'autore, il pubblico e il critico.
(Jung)
Queste parole descrivono alla perfezione quello che è il “noir” “Oltre … l’apparire”. Si va “oltre”, si deve andare “oltre” ciò che si legge per cogliere il cuore del racconto che si snoda tra i paesaggi dell’incantevole arcipelago della Maddalena, e dentro la testa di Guido, il protagonista. Che diventa attore, spettatore, autore, protagonista ed antagonista di una sequenza di fatti che lo fanno andare avanti e indietro nel tempo, discendere e risalire dal suo inconscio, dalla sua infanzia tormentata e conflittuale, che è stata macchiata dall’omicidio della madre, da parte del padre, e dall’uccisione di quest’ultimo per mano sua e di suo fratello gemello; col quale si confonde, si intreccia, si scontra e si incontra. La sua vita è stata tutta un’altalena di eventi borderline; la sua professionalità lo ha portato ad essere un bravo soldato, un ottimo investigatore. Proprio per questo viene richiamato in servizio, durante le ferie estive, per risolvere un caso di duplice omicidio. E proprio qui riconosce il modus operandi di un serial killer che pensava di aver ucciso e che ha segnato gran parte della sua vita. È proprio in questi luoghi che rievoca le estati passate con la sua giovane donna che ora è morta e che lo ha lasciato in uno stato di prostrazione psichica dal quale si sta risollevando a fatica. È qui che rincontra Henry, anche lui nell’interpol, anche lui a caccia del “mostro” che uccide. Anche lui in “fuga”da sé, anche lui a ricostruirsi una vita e una nuova identità. È qui che sprofonda, è qui che le sue personalità affiorano in rivoli divergenti e convergenti, in uno snodarsi onirico dove si confondono e si fondono vissuti reali ed immaginari, proiezioni della sua mente e fatti e duplici personalità. Il confine tra realtà e proiezioni è effimero. Il lettore sarà l’ultimo testimone, che darà il senso ad una vicenda che è come la si vuol fare apparire.

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Arthur Schopenauer

More books from Continental European

Cover of the book Los bandos de Sena by F- Pio Palazzolo
Cover of the book Ubu Re by F- Pio Palazzolo
Cover of the book Tassenschranklos by F- Pio Palazzolo
Cover of the book The Works of Lord Byron, Poetry, Volume 1 by F- Pio Palazzolo
Cover of the book The Sonnets Triumphs and Other Poems by F- Pio Palazzolo
Cover of the book Sonetti romaneschi Parte XXIV by F- Pio Palazzolo
Cover of the book Der ertrunkene See by F- Pio Palazzolo
Cover of the book CONTES ET FLEURETTES ou Les sornettes d’une trique en liesse by F- Pio Palazzolo
Cover of the book Plays: Comrades, Facing Death, Pariah Easter by F- Pio Palazzolo
Cover of the book Mariana Pineda by F- Pio Palazzolo
Cover of the book Poemas de Alberto Caeiro by F- Pio Palazzolo
Cover of the book De fuera vendrá by F- Pio Palazzolo
Cover of the book Histoire du genre humain by F- Pio Palazzolo
Cover of the book Stances by F- Pio Palazzolo
Cover of the book Le crève-coeur, le mien version 2.0 by F- Pio Palazzolo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy