Opere vol. 1

Studi psichiatrici

Nonfiction, Health & Well Being, Medical, Specialties, Psychiatry
Cover of the book Opere vol. 1 by Carl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carl Gustav Jung ISBN: 9788833973333
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: November 12, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Carl Gustav Jung
ISBN: 9788833973333
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: November 12, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Gli scritti raccolti nel primo volume delle Opere di C.G.Jung risalgono agli anni 1900-05. Sono gli anni del Burghölzli, l’ospedale per malattie mentali diretto da Bleuler, in cui Jung svolse un’intensa attività psichiatrica, fondata sulla ricerca di una comprensione dall’interno della personalità squilibrata. Questi scritti dimostrano quanto sia inesatto il rimprovero, talora mosso a Jung, di scarsa fedeltà ai dati sperimentali. A partire dalla sua tesi di laurea sulla Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti, Jung si dimostra «osservatore e terapeuta in un senso originalissimo, ancorato saldamente a un metodo empirico accogliente qualsiasi acca-dimento psichico con una disponibilità e un rispetto totali e mai prigioniero d’una funzione pùramente descrittiva». Tra i saggi qui raccolti ricordiamo: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), Simulazione di malattia mentale (1903) e La diagnostica psicologica del fatto (1905).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gli scritti raccolti nel primo volume delle Opere di C.G.Jung risalgono agli anni 1900-05. Sono gli anni del Burghölzli, l’ospedale per malattie mentali diretto da Bleuler, in cui Jung svolse un’intensa attività psichiatrica, fondata sulla ricerca di una comprensione dall’interno della personalità squilibrata. Questi scritti dimostrano quanto sia inesatto il rimprovero, talora mosso a Jung, di scarsa fedeltà ai dati sperimentali. A partire dalla sua tesi di laurea sulla Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti, Jung si dimostra «osservatore e terapeuta in un senso originalissimo, ancorato saldamente a un metodo empirico accogliente qualsiasi acca-dimento psichico con una disponibilità e un rispetto totali e mai prigioniero d’una funzione pùramente descrittiva». Tra i saggi qui raccolti ricordiamo: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), Simulazione di malattia mentale (1903) e La diagnostica psicologica del fatto (1905).

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Quando tutto sarà finito by Carl Gustav Jung
Cover of the book Il Libro rosso by Carl Gustav Jung
Cover of the book Neuropsicologia della coscienza by Carl Gustav Jung
Cover of the book La Babele in cui viviamo by Carl Gustav Jung
Cover of the book Darwin, Napoleone e il samaritano by Carl Gustav Jung
Cover of the book Dove va il mondo? by Carl Gustav Jung
Cover of the book Opere vol. 16 by Carl Gustav Jung
Cover of the book Colpa d'amore by Carl Gustav Jung
Cover of the book Più forti delle avversità by Carl Gustav Jung
Cover of the book Luna di miele con nostalgia by Carl Gustav Jung
Cover of the book Storia dell'ebreo che voleva essere eroe by Carl Gustav Jung
Cover of the book Sunfall by Carl Gustav Jung
Cover of the book Opere vol. 9 1917-1923 by Carl Gustav Jung
Cover of the book Opere vol. 5 1905-1908 by Carl Gustav Jung
Cover of the book La storia di Christine by Carl Gustav Jung
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy