Papa Francesco nostro che sei in terra

Lettere ai giornali


Cover of the book Papa Francesco nostro che sei in terra by Raffaele Pisani, Raffaele Pisani
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Raffaele Pisani ISBN: 9788822864437
Publisher: Raffaele Pisani Publication: November 11, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Raffaele Pisani
ISBN: 9788822864437
Publisher: Raffaele Pisani
Publication: November 11, 2016
Imprint:
Language: Italian

'Papa Francesco nostro che sei in terra' è un lavoro da cui ci si deve aspettare la tensione a un dialogo costante: una miscellanea che nega qualsiasi fruizione passiva delle opinioni dell’autore e che, invece, incoraggia l’empatia, la smentita, l’approvazione, la ribellione, la condivisione – in una parola, il dibattito. non si tratta, perciò, di una lettura nella quale cercare risposte definitive o che può essere sintetizzata servendosi di qualche giudizio di valore, perché il suo scopo non consiste né nell’ammaliare né nel convincere: l’intento di raffaele pisani è, piuttosto, porre degli interrogativi, prospettare delle problematiche e suggerire un possibile approccio di reazione, che non ne escluda altri e che, per sua natura, inviti in maniera delicata e aperta a prendere a propria volta posizione. In particolare lo dimostrano alcune lettere della sezione Religione: Ma davvero Giuda tradì Gesù, Gesù scrive a Maometto e Ci porteremo “lì” il Paradiso che abbiamo costruito qui, dai cui titoli si intuisce immediatamente una spontanea tendenza all’apertura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

'Papa Francesco nostro che sei in terra' è un lavoro da cui ci si deve aspettare la tensione a un dialogo costante: una miscellanea che nega qualsiasi fruizione passiva delle opinioni dell’autore e che, invece, incoraggia l’empatia, la smentita, l’approvazione, la ribellione, la condivisione – in una parola, il dibattito. non si tratta, perciò, di una lettura nella quale cercare risposte definitive o che può essere sintetizzata servendosi di qualche giudizio di valore, perché il suo scopo non consiste né nell’ammaliare né nel convincere: l’intento di raffaele pisani è, piuttosto, porre degli interrogativi, prospettare delle problematiche e suggerire un possibile approccio di reazione, che non ne escluda altri e che, per sua natura, inviti in maniera delicata e aperta a prendere a propria volta posizione. In particolare lo dimostrano alcune lettere della sezione Religione: Ma davvero Giuda tradì Gesù, Gesù scrive a Maometto e Ci porteremo “lì” il Paradiso che abbiamo costruito qui, dai cui titoli si intuisce immediatamente una spontanea tendenza all’apertura.

More books from

We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy