Paradiso

Fiction & Literature, Religious, Classics, Literary
Cover of the book Paradiso by Dante Alighieri, Passerino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dante Alighieri ISBN: 9788899447519
Publisher: Passerino Editore Publication: July 9, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Dante Alighieri
ISBN: 9788899447519
Publisher: Passerino Editore
Publication: July 9, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il "Paradiso" è la terza delle tre cantiche che compongono la "Divina Commedia" di Dante Alighieri, dopo l'Inferno e il Purgatorio. La struttura del Paradiso è costruita sul sistema geocentrico di Aristotele e di Claudio Tolomeo (al centro dell'universo sta la Terra e intorno ad essa nove sfere concentriche). Mentre l'Inferno e il Purgatorio sono luoghi presenti sulla Terra, il Paradiso è un mondo immateriale, etereo, diviso in nove cieli: i primi sette prendono il nome dai corpi celesti del sistema solare (nell'ordine Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno), gli ultimi due sono costituiti dalla sfera delle stelle fisse e dal Primo mobile. Il tutto è contenuto nell'Empireo.  

L'autore

Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 22 maggio e il 13 giugno 1265 – Ravenna, 14 settembre 1321), è stato un poeta, scrittore e politico italiano. È considerato, al pari di Francesco Petrarca, il padre della lingua italiana; la sua fama è dovuta eminentemente alla paternità della Comedìa, divenuta celebre come Divina Commedia e universalmente considerata la più grande opera scritta in italiano e uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il "Paradiso" è la terza delle tre cantiche che compongono la "Divina Commedia" di Dante Alighieri, dopo l'Inferno e il Purgatorio. La struttura del Paradiso è costruita sul sistema geocentrico di Aristotele e di Claudio Tolomeo (al centro dell'universo sta la Terra e intorno ad essa nove sfere concentriche). Mentre l'Inferno e il Purgatorio sono luoghi presenti sulla Terra, il Paradiso è un mondo immateriale, etereo, diviso in nove cieli: i primi sette prendono il nome dai corpi celesti del sistema solare (nell'ordine Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno), gli ultimi due sono costituiti dalla sfera delle stelle fisse e dal Primo mobile. Il tutto è contenuto nell'Empireo.  

L'autore

Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 22 maggio e il 13 giugno 1265 – Ravenna, 14 settembre 1321), è stato un poeta, scrittore e politico italiano. È considerato, al pari di Francesco Petrarca, il padre della lingua italiana; la sua fama è dovuta eminentemente alla paternità della Comedìa, divenuta celebre come Divina Commedia e universalmente considerata la più grande opera scritta in italiano e uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.

More books from Passerino Editore

Cover of the book Aiace by Dante Alighieri
Cover of the book The King James Edition of the Holy Bible by Dante Alighieri
Cover of the book Il segreto del commercialista by Dante Alighieri
Cover of the book Mastro Titta, il boia di Roma by Dante Alighieri
Cover of the book La colonia felice by Dante Alighieri
Cover of the book Attila by Dante Alighieri
Cover of the book Il potere di uccidere by Dante Alighieri
Cover of the book Su alcuni proverbi e modi di dire del popolo gaetano by Dante Alighieri
Cover of the book Engine does not reverse when order is given by Dante Alighieri
Cover of the book La pubblicità online by Dante Alighieri
Cover of the book Giosuè Carducci by Dante Alighieri
Cover of the book The Prophecy Of Malachias by Dante Alighieri
Cover of the book Leon Battista Alberti by Dante Alighieri
Cover of the book Jesus and Magdalene by Dante Alighieri
Cover of the book Spezie Tecnologiche by Dante Alighieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy