Pedalando con gli dei

Nonfiction, Travel, Lodging & Restaurant Guides
Cover of the book Pedalando con gli dei by Paolo Venti, Ediciclo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Venti ISBN: 9788865495063
Publisher: Ediciclo Publication: December 17, 2013
Imprint: Ediciclo Language: Italian
Author: Paolo Venti
ISBN: 9788865495063
Publisher: Ediciclo
Publication: December 17, 2013
Imprint: Ediciclo
Language: Italian

Dopo undici viaggi in Grecia, raggiunta sempre in nave e percorsa in pullman, Paolo Venti per la prima volta "ci va davvero", misura sulle proprie gambe la distanza che separa l'Italia dalla madre della cultura occidentale un colpo di pedale dopo l'altro. Nel suo racconto la Magistrala prima e la Jadranska poi si popola di incontri, di paesaggi da scoprire e di tuffi in piccole spiagge remote e incantevoli. Atene è la meta ma arriverà solo dopo aver percorso le strade di Slovenia, Croazia, Bosnia, Montenegro e Albania. Con la bici a spalla per le viuzze lastricate di pietra delle città dalmate, condotta a mano nei parchi nazionali e durante le visite ad antiche rovine romane o greche, i 2345 chilometri fino alla capitale ellenica saranno sorprendenti. Il viaggiatore e i lettori torneranno con qualche certezza in meno se è vero che Ulisse potrebbe essere albanese e che i popoli che abitano sull'altra sponda dell'Adriatico condividono, in fondo, i nostri stessi problemi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo undici viaggi in Grecia, raggiunta sempre in nave e percorsa in pullman, Paolo Venti per la prima volta "ci va davvero", misura sulle proprie gambe la distanza che separa l'Italia dalla madre della cultura occidentale un colpo di pedale dopo l'altro. Nel suo racconto la Magistrala prima e la Jadranska poi si popola di incontri, di paesaggi da scoprire e di tuffi in piccole spiagge remote e incantevoli. Atene è la meta ma arriverà solo dopo aver percorso le strade di Slovenia, Croazia, Bosnia, Montenegro e Albania. Con la bici a spalla per le viuzze lastricate di pietra delle città dalmate, condotta a mano nei parchi nazionali e durante le visite ad antiche rovine romane o greche, i 2345 chilometri fino alla capitale ellenica saranno sorprendenti. Il viaggiatore e i lettori torneranno con qualche certezza in meno se è vero che Ulisse potrebbe essere albanese e che i popoli che abitano sull'altra sponda dell'Adriatico condividono, in fondo, i nostri stessi problemi.

More books from Ediciclo

Cover of the book Londra on the river by Paolo Venti
Cover of the book Tutte le salite del mondo by Paolo Venti
Cover of the book Yo no soy gringo by Paolo Venti
Cover of the book Firenze in quattro stagioni by Paolo Venti
Cover of the book L'arte del camminare. Consigli per partire con il piede giusto by Paolo Venti
Cover of the book USA coast to coast by Paolo Venti
Cover of the book Il pescatore di tempo by Paolo Venti
Cover of the book Sotto il cielo dell'Australia by Paolo Venti
Cover of the book L'insostenibile leggerezza della bicicletta by Paolo Venti
Cover of the book Nel nome di Marco by Paolo Venti
Cover of the book No bici by Paolo Venti
Cover of the book Sulla Transmongolica. Oltre 9000 km in treno da Mosca a Pechino sulle orme di Gengis Khan by Paolo Venti
Cover of the book Il Giro a sbafo. L'incredibile scommessa della Maglia Rosa in bolletta by Paolo Venti
Cover of the book Tutta mia la città. Diario di un bike messenger by Paolo Venti
Cover of the book Prendo la bici e vado in Australia by Paolo Venti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy