Perché il mondo esiste?

Una detective-story filosofica

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Astronomy, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Perché il mondo esiste? by Jim Holt, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jim Holt ISBN: 9788841898550
Publisher: UTET Publication: September 26, 2013
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Jim Holt
ISBN: 9788841898550
Publisher: UTET
Publication: September 26, 2013
Imprint: UTET
Language: Italian

Perché esiste il mondo, e perché ne facciamo parte? Perché c’è qualcosa, anziché il nulla? Da secoli se lo chiedono in tanti, tra filosofi e scienziati, teologi e scrittori, ed è sorprendente scoprire quanto singolare, articolata e avvincente si possa rivelare un’indagine condotta come una detective-story da un brillante divulgatore scientifico con un debole per i grandi misteri dell’esistenza. In Perché il mondo esiste? Jim Holt indossa i panni del segugio cosmico e interroga, punzecchia, mette alle strette (o ascolta, rapito e incredulo) una schiera di intellettuali di rango assoluto: Nobel per la fisica come Steven Weinberg, giganti della letteratura contemporanea come John Updike, matematici innamorati delle forme platoniche come Roger Penrose, teorici del multiverso e della realtà virtuale. Ogni colloquio è un viaggio in mondi nuovi, un confronto con prospettive sconvolgenti, un’immersione nelle teorie più avventurose, geniali e sagaci del sapere contemporaneo, spiegate al lettore senza indulgere in tecnicismi e con grande affabilità, quasi come in un breve romanzo di formazione. Perché il mondo esiste? chiama in causa Dio, il Big Bang, la fisica classica e quantistica e altri cardini del pensiero filosofico e scientifico contemporaneo, ma il filo conduttore rimane la curiosità: la curiosità instancabile, la lungimiranza e l’ingegno di una razza che da millenni non si stanca di porsi domande su se stessa e sul mondo in cui vive. «Un capolavoro di divulgazione scientifica e filosofica» - Mario De Caro, Il Sole 24 Ore «Jim Holt spiazza, diverte, sorprende: provoca nel lettore l’antico e perpetuo stupore di fronte all’universo» - Alessandra Iadicicco, La Stampa «Leggere il libro di Holt mi ha dato un brivido filosofico» - Bruce Springsteen

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perché esiste il mondo, e perché ne facciamo parte? Perché c’è qualcosa, anziché il nulla? Da secoli se lo chiedono in tanti, tra filosofi e scienziati, teologi e scrittori, ed è sorprendente scoprire quanto singolare, articolata e avvincente si possa rivelare un’indagine condotta come una detective-story da un brillante divulgatore scientifico con un debole per i grandi misteri dell’esistenza. In Perché il mondo esiste? Jim Holt indossa i panni del segugio cosmico e interroga, punzecchia, mette alle strette (o ascolta, rapito e incredulo) una schiera di intellettuali di rango assoluto: Nobel per la fisica come Steven Weinberg, giganti della letteratura contemporanea come John Updike, matematici innamorati delle forme platoniche come Roger Penrose, teorici del multiverso e della realtà virtuale. Ogni colloquio è un viaggio in mondi nuovi, un confronto con prospettive sconvolgenti, un’immersione nelle teorie più avventurose, geniali e sagaci del sapere contemporaneo, spiegate al lettore senza indulgere in tecnicismi e con grande affabilità, quasi come in un breve romanzo di formazione. Perché il mondo esiste? chiama in causa Dio, il Big Bang, la fisica classica e quantistica e altri cardini del pensiero filosofico e scientifico contemporaneo, ma il filo conduttore rimane la curiosità: la curiosità instancabile, la lungimiranza e l’ingegno di una razza che da millenni non si stanca di porsi domande su se stessa e sul mondo in cui vive. «Un capolavoro di divulgazione scientifica e filosofica» - Mario De Caro, Il Sole 24 Ore «Jim Holt spiazza, diverte, sorprende: provoca nel lettore l’antico e perpetuo stupore di fronte all’universo» - Alessandra Iadicicco, La Stampa «Leggere il libro di Holt mi ha dato un brivido filosofico» - Bruce Springsteen

More books from UTET

Cover of the book Prose by Jim Holt
Cover of the book Opere by Jim Holt
Cover of the book Ippopotami e sirene by Jim Holt
Cover of the book Consulenza tecnica d'ufficio by Jim Holt
Cover of the book Gli scritti by Jim Holt
Cover of the book ATTI NOTARILI - VOLONTARIA GIURISDIZIONE - Volume 2 - Il regime patrimoniale della famiglia by Jim Holt
Cover of the book Le metamorfosi by Jim Holt
Cover of the book La natura della passione by Jim Holt
Cover of the book Commentario del Codice Civile diretto da Enrico Gabrielli by Jim Holt
Cover of the book Scritti scelti by Jim Holt
Cover of the book Il processo civile e la normativa comunitaria by Jim Holt
Cover of the book Lettere a Lucilio sul tempo, la vita, la libertà by Jim Holt
Cover of the book La bilancia dell'azione e altri scritti by Jim Holt
Cover of the book Opere filosofiche by Jim Holt
Cover of the book Poesie by Jim Holt
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy