Persone che marciano per la pace Perugia

Assisi 24 settembre 1961

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Persone che marciano per la pace Perugia by Aldo Capitini, Edizioni dell'Asino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aldo Capitini ISBN: 9788863571059
Publisher: Edizioni dell'Asino Publication: December 3, 2016
Imprint: Edizioni dell'Asino Language: Italian
Author: Aldo Capitini
ISBN: 9788863571059
Publisher: Edizioni dell'Asino
Publication: December 3, 2016
Imprint: Edizioni dell'Asino
Language: Italian

Il 24 settembre 1961 più di ventimila persone sfilarono da Perugia ad Assisi in un corteo nonviolento a favore della pace e della solidarietà dei popoli. Aldo Capitini ha raccolto in questo testo, apparso in versione integrale nel 1962 all’indomani della Marcia, le ragioni, i documenti, i discorsi, le adesioni che hanno contribuito allo sviluppo del Movimento nonviolento italiano.Aldo Capitini (Perugia, 1899-1968) è stato etichettato come il “Gandhi italiano” ma è stato molte più di più: filosofo, politico, antifascista, poeta ed educatore, fondatore del Movimento nonviolento e ideatore della Marcia per la pace. Tra le sue opere si ricordano Religione aperta, Colloquio corale, Opposizione e liberazioni e per le nostre edizioni Le tecniche della nonviolenza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il 24 settembre 1961 più di ventimila persone sfilarono da Perugia ad Assisi in un corteo nonviolento a favore della pace e della solidarietà dei popoli. Aldo Capitini ha raccolto in questo testo, apparso in versione integrale nel 1962 all’indomani della Marcia, le ragioni, i documenti, i discorsi, le adesioni che hanno contribuito allo sviluppo del Movimento nonviolento italiano.Aldo Capitini (Perugia, 1899-1968) è stato etichettato come il “Gandhi italiano” ma è stato molte più di più: filosofo, politico, antifascista, poeta ed educatore, fondatore del Movimento nonviolento e ideatore della Marcia per la pace. Tra le sue opere si ricordano Religione aperta, Colloquio corale, Opposizione e liberazioni e per le nostre edizioni Le tecniche della nonviolenza.

More books from Edizioni dell'Asino

Cover of the book Gruppo Marcegaglia. Un’analisi critica by Aldo Capitini
Cover of the book Gli asini n. 37 marzo 2017 by Aldo Capitini
Cover of the book Fare Pace. Jugoslavia, Iraq, Medio Oriente: culture politiche e pratiche del pacifismo dopo il 1989 by Aldo Capitini
Cover of the book Pacifismo concreto by Aldo Capitini
Cover of the book Il mio dopoguerra by Aldo Capitini
Cover of the book A che punto è la città? by Aldo Capitini
Cover of the book Il presente come storia by Aldo Capitini
Cover of the book Lavorare nel sociale. Una professione da ripensare by Aldo Capitini
Cover of the book Che cos’è il vegetarismo? by Aldo Capitini
Cover of the book La crisi irachena. Cause ed effetti di una storia che non insegna by Aldo Capitini
Cover of the book Il diritto del bambino al rispetto by Aldo Capitini
Cover of the book Aden Arabia by Aldo Capitini
Cover of the book Le pioniere by Aldo Capitini
Cover of the book Esquilino by Aldo Capitini
Cover of the book Passati remoti. 1914-1919 due saggi sulla Grande Guerra by Aldo Capitini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy