Pierre Boulez, il compositore. Ascoltare e comprendere la musica seriale

Nonfiction, Entertainment, Music, Theory & Criticism, History & Criticism, Reference
Cover of the book Pierre Boulez, il compositore. Ascoltare e comprendere la musica seriale by Mario Campanino, Mario Campanino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Campanino ISBN: 9788892537361
Publisher: Mario Campanino Publication: January 6, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Mario Campanino
ISBN: 9788892537361
Publisher: Mario Campanino
Publication: January 6, 2016
Imprint:
Language: Italian

L'adozione della serialità integrale, seguita alla dodecafonia, ha rappresentato una delle operazioni più radicali compiute intorno al linguaggio musicale occidentale nel corso del XX secolo. Questo libro consiste in un'analisi della poetica di Pierre Boulez con riferimento all'utilizzo del principio seriale e al tentativo di creare, partendo da esso, un nuovo linguaggio musicale. Le riflessioni esposte in queste pagine non rappresentano solo la chiave di lettura della produzione musicale di Boulez. Esse contengono anche una importante serie di spunti e d'idee circa i problemi della forma, del linguaggio, dei sistemi musicali e dunque dell'opera in quanto fenomeno soggetto alle caratteristiche della percezione, dell'attenzione e della memoria umane.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'adozione della serialità integrale, seguita alla dodecafonia, ha rappresentato una delle operazioni più radicali compiute intorno al linguaggio musicale occidentale nel corso del XX secolo. Questo libro consiste in un'analisi della poetica di Pierre Boulez con riferimento all'utilizzo del principio seriale e al tentativo di creare, partendo da esso, un nuovo linguaggio musicale. Le riflessioni esposte in queste pagine non rappresentano solo la chiave di lettura della produzione musicale di Boulez. Esse contengono anche una importante serie di spunti e d'idee circa i problemi della forma, del linguaggio, dei sistemi musicali e dunque dell'opera in quanto fenomeno soggetto alle caratteristiche della percezione, dell'attenzione e della memoria umane.

More books from Reference

Cover of the book La Nuit des temps de René Barjavel (Analyse de l'oeuvre) by Mario Campanino
Cover of the book A Brief History of English Syntax by Mario Campanino
Cover of the book The Radical Women's Press of the 1850s by Mario Campanino
Cover of the book 22000+ Vocabulary German - Romanian by Mario Campanino
Cover of the book The LionheART Guide to Editing Fiction: US Edition by Mario Campanino
Cover of the book Financial Survival Guide by Mario Campanino
Cover of the book Praktikumsbericht: Vier Wochen in einer Grundschule by Mario Campanino
Cover of the book John Marshall by Mario Campanino
Cover of the book Religious Signing by Mario Campanino
Cover of the book Fitness Education for Children by Mario Campanino
Cover of the book How To Show What You Mean During A Presentation: How To Use Visual Techniques To Transform A Speech Into A Memorable Event by Mario Campanino
Cover of the book Finding Funding by Mario Campanino
Cover of the book Thoughts of Thoreau by Mario Campanino
Cover of the book Death before Birth by Mario Campanino
Cover of the book Techniker by Mario Campanino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy