Porte aperte

Fiction & Literature
Cover of the book Porte aperte by Leonardo Sciascia, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leonardo Sciascia ISBN: 9788845975738
Publisher: Adelphi Publication: October 29, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Leonardo Sciascia
ISBN: 9788845975738
Publisher: Adelphi
Publication: October 29, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

A Palermo, verso la fine degli Anni Trenta, «un crimine atroce e folle, di cui è protagonista un personaggio vinto quanto quelli di Verga e sgradevole quanto quelli di Pirandello». La macchina giudiziaria si muove – e sin dall’inizio aleggia sul processo l’ombra della condanna a morte. In Italia «si dorme con le porte aperte»: era questa una delle più sinistre massime del regime, che molto teneva a sottolineare, in mancanza della libertà, il proprio culto dell’ordine. Ma, trasportata a Palermo, «città irredimibile», quella massima assume subito altri significati. Qui «aperte sicuramente restavano le porte della follia». E, controparte della follia, qui regna una vischiosità di rapporti che inficia ogni gesto, ogni parola. Eppure, proprio qui si profila un personaggio che rappresenta l’opposto: il «piccolo giudice» che, trovatosi fra le mani quel delicato processo dove le autorità tenevano ad applicare la pena di morte, quale prova della loro fermezza morale, testardamente si oppone, soltanto perché ha un’idea netta e precisa della Legge. In queste pagine, che vibrano di un occulto furore, Sciascia ci fa avvicinare ancora una volta, e più che mai, al cuore nero e opulento della Sicilia, scenario e humus di una vicenda che «assurge a significare la pena del vivere, lo squallore e l’indegnità di quegli anni, la negazione della giustizia».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A Palermo, verso la fine degli Anni Trenta, «un crimine atroce e folle, di cui è protagonista un personaggio vinto quanto quelli di Verga e sgradevole quanto quelli di Pirandello». La macchina giudiziaria si muove – e sin dall’inizio aleggia sul processo l’ombra della condanna a morte. In Italia «si dorme con le porte aperte»: era questa una delle più sinistre massime del regime, che molto teneva a sottolineare, in mancanza della libertà, il proprio culto dell’ordine. Ma, trasportata a Palermo, «città irredimibile», quella massima assume subito altri significati. Qui «aperte sicuramente restavano le porte della follia». E, controparte della follia, qui regna una vischiosità di rapporti che inficia ogni gesto, ogni parola. Eppure, proprio qui si profila un personaggio che rappresenta l’opposto: il «piccolo giudice» che, trovatosi fra le mani quel delicato processo dove le autorità tenevano ad applicare la pena di morte, quale prova della loro fermezza morale, testardamente si oppone, soltanto perché ha un’idea netta e precisa della Legge. In queste pagine, che vibrano di un occulto furore, Sciascia ci fa avvicinare ancora una volta, e più che mai, al cuore nero e opulento della Sicilia, scenario e humus di una vicenda che «assurge a significare la pena del vivere, lo squallore e l’indegnità di quegli anni, la negazione della giustizia».

More books from Adelphi

Cover of the book Il libro di sabbia by Leonardo Sciascia
Cover of the book L'Avversario by Leonardo Sciascia
Cover of the book I detti di Confucio by Leonardo Sciascia
Cover of the book Nuovo commento by Leonardo Sciascia
Cover of the book American Ground by Leonardo Sciascia
Cover of the book La Torre by Leonardo Sciascia
Cover of the book Gli intrusi by Leonardo Sciascia
Cover of the book Storia di una caduta by Leonardo Sciascia
Cover of the book La pazza di Itteville by Leonardo Sciascia
Cover of the book Aua by Leonardo Sciascia
Cover of the book Faubourg by Leonardo Sciascia
Cover of the book Il libro degli esseri immaginari by Leonardo Sciascia
Cover of the book Estinzione by Leonardo Sciascia
Cover of the book Le voci di Marrakech by Leonardo Sciascia
Cover of the book Humiliated and Insulted by Leonardo Sciascia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy