Poteri selvaggi

La crisi della democrazia italiana

Nonfiction, Reference & Language, Law, Legal History, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book Poteri selvaggi by Luigi Ferrajoli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Ferrajoli ISBN: 9788858103258
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Luigi Ferrajoli
ISBN: 9788858103258
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

L'idea di democrazia, ha scritto Hans Kelsen, implica l'assenza di capi.In un paese come l'Italia che ha conosciuto il fascismo, l'idea stessa del capo quale espressione della volontà popolare è un'insidia micidiale per il futuro della democrazia.I poteri, lasciati senza limiti e controlli, tendono a concentrarsi e ad accumularsi in forme assolute: a tramutarsi, in assenza di regole, in poteri selvaggi. Di qui la necessità non solo di difendere, ma anche di ripensare e rifondare il sistema delle garanzie. Solo un rafforzamento della democrazia costituzionale, attraverso l'introduzione di nuove e specifiche garanzie dei diritti politici e della democrazia rappresentativa, consente infatti di salvaguardare e di rifondare sia l'una che l'altra. L'idea elementare che il consenso popolare sia la sola fonte di legittimazione del potere politico mina alla radice l'intero edificio della democrazia costituzionale. Ne derivano insofferenza per il pluralismo politico e istituzionale; svalutazione delle regole; attacchi alla separazione dei poteri, alle istituzioni di garanzia, all'opposizione parlamentare, al sindacato e alla libera stampa; in una parola, rifiuto del paradigma dello Stato costituzionale di diritto quale sistema di vincoli legali imposti a qualunque potere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'idea di democrazia, ha scritto Hans Kelsen, implica l'assenza di capi.In un paese come l'Italia che ha conosciuto il fascismo, l'idea stessa del capo quale espressione della volontà popolare è un'insidia micidiale per il futuro della democrazia.I poteri, lasciati senza limiti e controlli, tendono a concentrarsi e ad accumularsi in forme assolute: a tramutarsi, in assenza di regole, in poteri selvaggi. Di qui la necessità non solo di difendere, ma anche di ripensare e rifondare il sistema delle garanzie. Solo un rafforzamento della democrazia costituzionale, attraverso l'introduzione di nuove e specifiche garanzie dei diritti politici e della democrazia rappresentativa, consente infatti di salvaguardare e di rifondare sia l'una che l'altra. L'idea elementare che il consenso popolare sia la sola fonte di legittimazione del potere politico mina alla radice l'intero edificio della democrazia costituzionale. Ne derivano insofferenza per il pluralismo politico e istituzionale; svalutazione delle regole; attacchi alla separazione dei poteri, alle istituzioni di garanzia, all'opposizione parlamentare, al sindacato e alla libera stampa; in una parola, rifiuto del paradigma dello Stato costituzionale di diritto quale sistema di vincoli legali imposti a qualunque potere.

More books from Editori Laterza

Cover of the book La religiosità della medicina by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Crimini di guerra by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Roma 1564 by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Soldati by Luigi Ferrajoli
Cover of the book La seduzione by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Dentro e contro by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Le avventure della ragione. vol. 3. Dalla crisi dell'Idealismo ai giorni nostri by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Introduzione alla filosofia delle lingue by Luigi Ferrajoli
Cover of the book La letteratura nel secolo delle innovazioni by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Tutto e niente by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Arriva la fine del mondo (e ancora non sai cosa mettere) by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Il disagio della postmodernità by Luigi Ferrajoli
Cover of the book La Storia è servita. vol. 1. Dal Medioevo al Seicento by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Sociologia dei media digitali by Luigi Ferrajoli
Cover of the book Le regole della fiducia by Luigi Ferrajoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy