Predica sul dormire in chiesa

A cura di Adriano Zanacchi

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age
Cover of the book Predica sul dormire in chiesa by Jonathan Swift, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jonathan Swift ISBN: 9788810962091
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: June 27, 2016
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Jonathan Swift
ISBN: 9788810962091
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: June 27, 2016
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Il curioso sermone è stato pronunciato in data imprecisata e pubblicato nel 1776 dallo scrittore e poeta irlandese Jonathan Swift (1667-1745), che fu anche pastore anglicano e decano della cattedrale di St. Patrick a Dublino, ma è universalmente noto per i Viaggi di Gulliver, il suo capolavoro. Si tratta di un insolito testo in cui l’autore affronta il tema della predicazione lanciando, in primoluogo, un aspro e polemico atto d’accusa nei confronti della diffusa indifferenza per il culto e per la religiosità del suo tempo. Swift se la prende con quanti accampano ogni genere di scuse per non andare a messa, dai malanni immaginari all’aria malsana delle chiese, o antepongono la cura degli affari a quella dell’anima; e con quanti preferiscono restare a casa la domenica, non solo per pigrizia o per abbandonarsi all’ingordigia e all’ozio, ma per un radicale disprezzo nei confronti della religione. Siamo di fronte allo sfogo di un prete anglicano evidentemente deluso per la vita del suo tempo e deciso a rivolgere un attacco diretto alle prediche soporifere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il curioso sermone è stato pronunciato in data imprecisata e pubblicato nel 1776 dallo scrittore e poeta irlandese Jonathan Swift (1667-1745), che fu anche pastore anglicano e decano della cattedrale di St. Patrick a Dublino, ma è universalmente noto per i Viaggi di Gulliver, il suo capolavoro. Si tratta di un insolito testo in cui l’autore affronta il tema della predicazione lanciando, in primoluogo, un aspro e polemico atto d’accusa nei confronti della diffusa indifferenza per il culto e per la religiosità del suo tempo. Swift se la prende con quanti accampano ogni genere di scuse per non andare a messa, dai malanni immaginari all’aria malsana delle chiese, o antepongono la cura degli affari a quella dell’anima; e con quanti preferiscono restare a casa la domenica, non solo per pigrizia o per abbandonarsi all’ingordigia e all’ozio, ma per un radicale disprezzo nei confronti della religione. Siamo di fronte allo sfogo di un prete anglicano evidentemente deluso per la vita del suo tempo e deciso a rivolgere un attacco diretto alle prediche soporifere.

More books from New Age

Cover of the book Il Risveglio della Nuova Umanità by Jonathan Swift
Cover of the book Il Potere dell'Energia Vitale Chakra e Kundalini by Jonathan Swift
Cover of the book Your Complete Forecast 2015 Horoscope - Gemini by Jonathan Swift
Cover of the book The Guinea Stamp: A Tale of Modern Glasgow by Jonathan Swift
Cover of the book The Old Inns of Old England: A Picturesque Account of the Ancient and Storied Hostelries of Our Own Country (Complete) by Jonathan Swift
Cover of the book Paul Patoff by Jonathan Swift
Cover of the book The Happiness Thermometer by Jonathan Swift
Cover of the book The Golden Chain of Homer by Jonathan Swift
Cover of the book The Conservative by Jonathan Swift
Cover of the book Sternengeflüster by Jonathan Swift
Cover of the book Bye-Ways by Jonathan Swift
Cover of the book Basic Meditation and Yoga by Jonathan Swift
Cover of the book Spirit Messages by Jonathan Swift
Cover of the book Make Peace with Your Mind by Jonathan Swift
Cover of the book Dealing with Possession and Psychic attack by Jonathan Swift
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy