Produzione e riproduzione: intertestualità nel cinema e nella multimedialità digitale

Nonfiction, Reference & Language, Foreign Languages, German, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Produzione e riproduzione: intertestualità nel cinema e nella multimedialità digitale by Aurelio Varchetta, Aurelio Varchetta
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aurelio Varchetta ISBN: 9788828307082
Publisher: Aurelio Varchetta Publication: April 17, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Aurelio Varchetta
ISBN: 9788828307082
Publisher: Aurelio Varchetta
Publication: April 17, 2018
Imprint:
Language: Italian

L’argomento della tesi è stato scelto come opportunità di realizzare una “summa” del percorso di studi.
La tesi, strutturata in due blocchi, intertestualità tra letteratura e cinema e intertestualità nelle forme offerte dai nuovi media, inizia con l’enunciato di J. R. Pierce relativo all’informazione che, in quanto atto comunicativo, è l’ambito di riferimento del testo all’interno del quale Genette individua la relazione di intertestualità. Definito il testo e due casi particolari di intertestualità, la parodia e il pastiche, si è affrontata l’intertestualità nel cinema e nelle nuove forme testuali prodotte dall’informatica, con esempi di produzione e riproduzione riferiti a testi letterari. È presente un’appendice composta da una tabella, che sintetizza le forme di testualità, le ripartizioni correnti delle funzionalità testuali e i supporti comuni tra i tipi testuali, e da una serie di citazioni che esprimono il pensiero critico del sociologo J. Baudrillard, dove si rappresentano le distorsioni provocate dall'estrema virtualizzazione della realtà.
La tesi affronta l’argomento in modo multidisciplinare, rappresentando due visuali appartenenti agli ambiti culturali umanistico e scientifico/tecnologico ed evidenzia il rapporto di interdipendenza e di reciproca influenza intercorrente tra sviluppo tecnologico, linguaggi e testi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’argomento della tesi è stato scelto come opportunità di realizzare una “summa” del percorso di studi.
La tesi, strutturata in due blocchi, intertestualità tra letteratura e cinema e intertestualità nelle forme offerte dai nuovi media, inizia con l’enunciato di J. R. Pierce relativo all’informazione che, in quanto atto comunicativo, è l’ambito di riferimento del testo all’interno del quale Genette individua la relazione di intertestualità. Definito il testo e due casi particolari di intertestualità, la parodia e il pastiche, si è affrontata l’intertestualità nel cinema e nelle nuove forme testuali prodotte dall’informatica, con esempi di produzione e riproduzione riferiti a testi letterari. È presente un’appendice composta da una tabella, che sintetizza le forme di testualità, le ripartizioni correnti delle funzionalità testuali e i supporti comuni tra i tipi testuali, e da una serie di citazioni che esprimono il pensiero critico del sociologo J. Baudrillard, dove si rappresentano le distorsioni provocate dall'estrema virtualizzazione della realtà.
La tesi affronta l’argomento in modo multidisciplinare, rappresentando due visuali appartenenti agli ambiti culturali umanistico e scientifico/tecnologico ed evidenzia il rapporto di interdipendenza e di reciproca influenza intercorrente tra sviluppo tecnologico, linguaggi e testi.

More books from Literary Theory & Criticism

Cover of the book The Use of Mythological Elements in 'The Chronicles of Narnia' by C. S. Lewis by Aurelio Varchetta
Cover of the book Women, Medicine and Theatre 1500–1750 by Aurelio Varchetta
Cover of the book Womanism, Literature, and the Transformation of the Black Community, 1965-1980 by Aurelio Varchetta
Cover of the book Le Haut Enseignement historique et philologique en France by Aurelio Varchetta
Cover of the book Crime and Custom in Savage Society by Aurelio Varchetta
Cover of the book Books Condemned to Be Burnt by Aurelio Varchetta
Cover of the book A Companion to Ancient Greece and Rome on Screen by Aurelio Varchetta
Cover of the book The Kite Runner by Khaled Hosseini l Summary & Study Guide by Aurelio Varchetta
Cover of the book Thinking about Animals in the Age of the Anthropocene by Aurelio Varchetta
Cover of the book A Jay of Italy by Aurelio Varchetta
Cover of the book L'Arbre qui donna le bois dont on fit Pinocchio by Aurelio Varchetta
Cover of the book Heimat, Loss and Identity by Aurelio Varchetta
Cover of the book Cousin Bette by Aurelio Varchetta
Cover of the book Shakespeare in Swahililand by Aurelio Varchetta
Cover of the book Political, Religious and Social Conflict in the States of Savoy, 14001700 by Aurelio Varchetta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy