Progetto vs. costruzione

Didattica e ricerca nel progetto di architettura

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Methods & Materials
Cover of the book Progetto vs. costruzione by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849202830
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849202830
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Questo volume si articola in tre parti: nella prima sono raccolti i temi dei seminari/convegno promossi nell’ambito dei Corsi di Architettura Tecnica, relativi al triennio 2000/2003; nella seconda sono contenute alcune riflessioni intorno al rapporto tra materiali, forma e costruzione; infine, nella terza parte sono indagati possibili approcci sul rapporto tra qualità del processo progettuale e qualità dell’opera costruita. In conclusione esiste un filo rosso che attraversa tutto il volume (questo almeno era nelle intenzioni), ed è rappresentato dalla necessità (a tutti i livelli: didattici, di ricerca, etc.,) e dalla voglia di parlare di architettura a partire dai suoi dati concreti, con la finalità di riconoscere nella sapienza costruttiva un dato fondamentale per la qualità del progetto. Paolo Verducci, (Todi 1963) si è laureato in Architettura nel 1990 con il massimo dei voti e lode. Nel 1996 ha vinto il Dottorato di Ricerca presso la Facoltà d’Ingegneria di Ancona. Dal 1999 è ricercatore presso la Facoltà d’Ingegneria di Perugia dove insegna Architettura Tecnica e Recupero e Conservazione degli Edifici. E’ autore di saggi e studi monografici editi su riviste specializzate a divulgazione nazionale ed internazionale. Ha pubblicato, tra l’altro:“Il progetto dell’immateriale: il percorso della trasparenza attraverso la storia, le tecnologie, i materiali”, Margiacchi/Galeno Editrice, Perugia 1997; “Strutture leggere in legno: l’applicazione del sistema platform nell’edilizia residenziale canadese, Università degli Studi di Perugia”, Perugia 2003.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo volume si articola in tre parti: nella prima sono raccolti i temi dei seminari/convegno promossi nell’ambito dei Corsi di Architettura Tecnica, relativi al triennio 2000/2003; nella seconda sono contenute alcune riflessioni intorno al rapporto tra materiali, forma e costruzione; infine, nella terza parte sono indagati possibili approcci sul rapporto tra qualità del processo progettuale e qualità dell’opera costruita. In conclusione esiste un filo rosso che attraversa tutto il volume (questo almeno era nelle intenzioni), ed è rappresentato dalla necessità (a tutti i livelli: didattici, di ricerca, etc.,) e dalla voglia di parlare di architettura a partire dai suoi dati concreti, con la finalità di riconoscere nella sapienza costruttiva un dato fondamentale per la qualità del progetto. Paolo Verducci, (Todi 1963) si è laureato in Architettura nel 1990 con il massimo dei voti e lode. Nel 1996 ha vinto il Dottorato di Ricerca presso la Facoltà d’Ingegneria di Ancona. Dal 1999 è ricercatore presso la Facoltà d’Ingegneria di Perugia dove insegna Architettura Tecnica e Recupero e Conservazione degli Edifici. E’ autore di saggi e studi monografici editi su riviste specializzate a divulgazione nazionale ed internazionale. Ha pubblicato, tra l’altro:“Il progetto dell’immateriale: il percorso della trasparenza attraverso la storia, le tecnologie, i materiali”, Margiacchi/Galeno Editrice, Perugia 1997; “Strutture leggere in legno: l’applicazione del sistema platform nell’edilizia residenziale canadese, Università degli Studi di Perugia”, Perugia 2003.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La qualità della ricerca scientifica nel settore del Disegno si può e si deve misurare by AA. VV.
Cover of the book I talk to the sea by AA. VV.
Cover of the book Emanuele Paternò di Sessa. Dall'esilio alla fama scientifica by AA. VV.
Cover of the book Bomarzo. Architetture fra natura e società by AA. VV.
Cover of the book Corruzione pubblica, inflazione legislativa e strumenti di contrasto by AA. VV.
Cover of the book Slavica viterbiensia 003 by AA. VV.
Cover of the book Il sacro nel diritto by AA. VV.
Cover of the book Rivista Storica del Lazio n. 18/2003 by AA. VV.
Cover of the book Il dono. Persistenza e trasformazioni by AA. VV.
Cover of the book Polidoro da Caravaggio by AA. VV.
Cover of the book Io Dalí by AA. VV.
Cover of the book Maria Camilla Pallavicini. Opere / Works 2017-1962 by AA. VV.
Cover of the book Per un’interpretazione del narcisismo by AA. VV.
Cover of the book L'astrologia semplice e divertente by AA. VV.
Cover of the book Seconda chance by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy