Quanto manca ancora all'alba?

La Bibbia e il pensiero apocalittico

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Bibles, Other Bibles, Study
Cover of the book Quanto manca ancora all'alba? by Gianfranco Ravasi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Ravasi ISBN: 9788810964170
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: November 30, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Gianfranco Ravasi
ISBN: 9788810964170
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: November 30, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Nel libro di Isaia, due sentinelle si scambiano la parola d’ordine nella notte, creando un clima di attesa, di sospensione, di paura e di incubo: «Quanto manca ancora all’alba?». È questa la domanda fondamentale dell’apocalittica. Presenza pericolosa e preziosa al tempo stesso, delicata e da assumere a piccole dosi, ambigua e contemporaneamente necessaria perché in grado di offrire il senso dell’utopia. L’apocalittica si caratterizza per il pessimismo e il disprezzo nei confronti del presente, troppo impolverato e modesto, per il dualismo che contrappone l’oggi profano al futuro sacro e per la celebrazione di un lontano e mirabile avvenire, completamente diverso da ciò che viviamo su questa terra. Con il suo linguaggio difficile ma affascinante, che ha nell’eccesso la propria cifra, l’apocalittica nasce nel mondo biblico e la si può avvicinare attraverso il grande riferimento costituito dal libro di Daniele e le pagine di Enoch, Isaia, Zaccaria e Gioele, poco note e raramente usate dalla liturgia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel libro di Isaia, due sentinelle si scambiano la parola d’ordine nella notte, creando un clima di attesa, di sospensione, di paura e di incubo: «Quanto manca ancora all’alba?». È questa la domanda fondamentale dell’apocalittica. Presenza pericolosa e preziosa al tempo stesso, delicata e da assumere a piccole dosi, ambigua e contemporaneamente necessaria perché in grado di offrire il senso dell’utopia. L’apocalittica si caratterizza per il pessimismo e il disprezzo nei confronti del presente, troppo impolverato e modesto, per il dualismo che contrappone l’oggi profano al futuro sacro e per la celebrazione di un lontano e mirabile avvenire, completamente diverso da ciò che viviamo su questa terra. Con il suo linguaggio difficile ma affascinante, che ha nell’eccesso la propria cifra, l’apocalittica nasce nel mondo biblico e la si può avvicinare attraverso il grande riferimento costituito dal libro di Daniele e le pagine di Enoch, Isaia, Zaccaria e Gioele, poco note e raramente usate dalla liturgia.

More books from Study

Cover of the book NCLEX-RN Flashcard Book by Gianfranco Ravasi
Cover of the book El Congreso de Viena by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Ukulélé Guide Pratique Vol. 11 by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Lesson Plan: Jasper Jones by Gianfranco Ravasi
Cover of the book How to Turn Your Struggling Reader into a Super Reader This Summer by Gianfranco Ravasi
Cover of the book PRAXIS II History/Social Studies Test Prep Review--Exambusters World History Flash Cards by Gianfranco Ravasi
Cover of the book A Gentleman in Moscow: A Novel by Amor Towles | Conversation Starters by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Science Teacher Preparation in Content-Based Second Language Acquisition by Gianfranco Ravasi
Cover of the book How To Improve Your Examination Grades In Just Hours by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Complete Method for Classic Guitar by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Der englische Präpositionskönig. by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Army Health Promotion Risk Reduction Suicide Prevention Report – The Chiarelli Report by Gianfranco Ravasi
Cover of the book AQA A-level Sociology Student Guide 1: Education (with theory and methods) by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Literature Help: Schindler's List by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Richard III (No Fear Shakespeare) by Gianfranco Ravasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy