Ra-ta-tu-ja

Parole alla prova

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Ra-ta-tu-ja by Francesco Maino, Ronzani Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Maino ISBN: 9788887007022
Publisher: Ronzani Editore Publication: November 21, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Maino
ISBN: 9788887007022
Publisher: Ronzani Editore
Publication: November 21, 2017
Imprint:
Language: Italian

Ratatuja è un nuovo piccolo libro dove Francesco Maino ha riunito alcuni testi recenti, scritti mentre il suo Cartongesso - vincitore fra gli inediti del premio Italo Calvino 2013 e pubblicato da Einaudi nella collana dei Supercoralli - continua a diffondersi in una cerchia sempre più ampia di lettori, subito convinti dall’irruente sincerità poetica di quelle pagine, e dalla forza di uno stile che ha strepitosamente rianimato, come da tempo non succedeva, la nostra esangue lingua letteraria.
La parola “ratatuja” nel dialetto veneto significa, secondo la colorita spiegazione di Maino stesso, “accozzaglia di obbietti inservibili, disfunzionali, caotici, e randagi”. Un titolo che vuole indicare una varietà apparentemente incongrua, ma che proprio per i suoi eccentrici, mirabolanti sviluppi riunisce in un’identità complessiva tutti e quattro i capitoli della plaquette: Antilingua (in riferimento a un celebre scritto di Calvino del 1965), catalogo di insensatezze verbali nella comunicazione contemporanea, messe in fila come una delirante salmodia, Zaiazione finale e Crostolo, su cronache personaggi e scandali della politica del Veneto (dell’Italia), emblemi grotteschi di una neo-antropologia raccontata con estro rabelaisiano, e infine Res nullius, un commento all’episodio dei profughi di Ventimiglia, dove il gioco retorico dell’ironia e del paradosso fa appena schermo a una commozione scandalizzata e impotente di fronte alla tragedia immensa dei migranti.
Il flusso verbale di Maino, dove le frasi sembrano generarsi l’una dall’altra in un continuum che sospinge sempre più avanti le pause della sintassi, trova in queste forme brevi un contenimento ideale, che esalta l’oralità, la natura eminentemente vocale delle sue “parole alla prova” e del suo stesso stile. Uno stile che riconosce in molti autori del Novecento - da Arbasino a Zanzotto - le coordinate di un nuovo espressionismo, capace di accogliere e mettere insieme di tutto: l’“antilingua” sclerotizzata del nostro tempo e le sillabe arcaiche dei testi protoromanzi, il gergo della concione giuridica e i toni del teatro civile, l’irriverenza giullaresca e il j’accuse, l’adagio di un canto elegiaco, le percussioni furenti di un rap.
Per questo libro Franco Zabagli ha realizzato cinque variazioni calligrafiche a inchiostro di china sulle parole del Ritmo bellunese.
Dai testi di Ratatuja Francesco Maino ha elaborato un reading con l’accompagnamento musicale in libera improvvisazione del trio electro-jazz Schrodinger’s Cat (Paolo Brusò, Niccolò Romanin, Riccardo Marogna), e con le immagini filmate di Marco Maschietto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ratatuja è un nuovo piccolo libro dove Francesco Maino ha riunito alcuni testi recenti, scritti mentre il suo Cartongesso - vincitore fra gli inediti del premio Italo Calvino 2013 e pubblicato da Einaudi nella collana dei Supercoralli - continua a diffondersi in una cerchia sempre più ampia di lettori, subito convinti dall’irruente sincerità poetica di quelle pagine, e dalla forza di uno stile che ha strepitosamente rianimato, come da tempo non succedeva, la nostra esangue lingua letteraria.
La parola “ratatuja” nel dialetto veneto significa, secondo la colorita spiegazione di Maino stesso, “accozzaglia di obbietti inservibili, disfunzionali, caotici, e randagi”. Un titolo che vuole indicare una varietà apparentemente incongrua, ma che proprio per i suoi eccentrici, mirabolanti sviluppi riunisce in un’identità complessiva tutti e quattro i capitoli della plaquette: Antilingua (in riferimento a un celebre scritto di Calvino del 1965), catalogo di insensatezze verbali nella comunicazione contemporanea, messe in fila come una delirante salmodia, Zaiazione finale e Crostolo, su cronache personaggi e scandali della politica del Veneto (dell’Italia), emblemi grotteschi di una neo-antropologia raccontata con estro rabelaisiano, e infine Res nullius, un commento all’episodio dei profughi di Ventimiglia, dove il gioco retorico dell’ironia e del paradosso fa appena schermo a una commozione scandalizzata e impotente di fronte alla tragedia immensa dei migranti.
Il flusso verbale di Maino, dove le frasi sembrano generarsi l’una dall’altra in un continuum che sospinge sempre più avanti le pause della sintassi, trova in queste forme brevi un contenimento ideale, che esalta l’oralità, la natura eminentemente vocale delle sue “parole alla prova” e del suo stesso stile. Uno stile che riconosce in molti autori del Novecento - da Arbasino a Zanzotto - le coordinate di un nuovo espressionismo, capace di accogliere e mettere insieme di tutto: l’“antilingua” sclerotizzata del nostro tempo e le sillabe arcaiche dei testi protoromanzi, il gergo della concione giuridica e i toni del teatro civile, l’irriverenza giullaresca e il j’accuse, l’adagio di un canto elegiaco, le percussioni furenti di un rap.
Per questo libro Franco Zabagli ha realizzato cinque variazioni calligrafiche a inchiostro di china sulle parole del Ritmo bellunese.
Dai testi di Ratatuja Francesco Maino ha elaborato un reading con l’accompagnamento musicale in libera improvvisazione del trio electro-jazz Schrodinger’s Cat (Paolo Brusò, Niccolò Romanin, Riccardo Marogna), e con le immagini filmate di Marco Maschietto.

More books from Performing Arts

Cover of the book 2 Ideas Para Programas De Televisión: 2 Ideas For Tv Shows by Francesco Maino
Cover of the book Is Anybody Out There! by Francesco Maino
Cover of the book La Cerisaie by Francesco Maino
Cover of the book Chronicle of a Camera by Francesco Maino
Cover of the book Beyond Immersive Theatre by Francesco Maino
Cover of the book The Silent Appalachian by Francesco Maino
Cover of the book The Complete Idiot's Guide to Independent Filmmaking by Francesco Maino
Cover of the book Movies in the Age of Obama by Francesco Maino
Cover of the book Casablanca de Michael Curtiz by Francesco Maino
Cover of the book Gynoid by Francesco Maino
Cover of the book The Cinema of the Soviet Thaw by Francesco Maino
Cover of the book Part II - Early English Stages 1576-1600 by Francesco Maino
Cover of the book Dancing to the Music in My Head by Francesco Maino
Cover of the book Expositionsanalyse von 'Blair Witch Project' by Francesco Maino
Cover of the book Encyclopedia Gothica by Francesco Maino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy