Racconti su un attore operaio

Luigi Dadina nel Teatro delle Albe

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Theatre, History & Criticism
Cover of the book Racconti su un attore operaio by Michele Pascarella, Titivillus Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Pascarella ISBN: 9788872184240
Publisher: Titivillus Edizioni Publication: May 17, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Michele Pascarella
ISBN: 9788872184240
Publisher: Titivillus Edizioni
Publication: May 17, 2017
Imprint:
Language: Italian

Questo libro racconta alcuni momenti della vita di Luigi Dadina: fino ai vent’anni tra Porto Corsini e il Villaggio Anic, poi con il Teatro delle Albe di Ravenna. L’ho scritto a partire da una grande quantità di conversazioni avute con lui e di esperienze condivise dalla fine degli anni Novanta a oggi. Seguendo i suggerimenti di Cesare Zavattini in merito al «pedinamento del reale» e alla convinzione che «il banale non esiste», ho cercato di raccontare gli aspetti concreti e minuti della vicenda di Gigio (tutti chiamano così Luigi Dadina, da sempre, e così ho fatto anch’io, qui): lui non è un teorico, è un uomo che realizza la sua essenza soprattutto attraverso il fare. Stare molto vicini alle cose credo sia corretto e rispettoso di questo suo modo d’essere. Per la stessa ragione ho mantenuto un registro linguistico concreto. Il mio obiettivo: raccontare una storia che si possa almeno un po’ immaginare, leggendola. Mi piace pensare di averla scritta anche per chi non è interessato al teatro in generale, né al Teatro delle Albe in particolare, né a Gigio: destinatario ideale è chiunque abbia voglia di rimanere per un po’ di tempo in compagnia della vita di un uomo. Questo libro è arricchito dai racconti di molte persone in diversi modi vicine a Gigio, e dai pensieri di Marco De Marinis (prefazione) e Gerardo Guccini (postfazione). Mi sono apprestato a questa piccola impresa con un po’ di timore. Oggi sento molta gratitudine per le sorprese che sono arrivate. (Michele Pascarella)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro racconta alcuni momenti della vita di Luigi Dadina: fino ai vent’anni tra Porto Corsini e il Villaggio Anic, poi con il Teatro delle Albe di Ravenna. L’ho scritto a partire da una grande quantità di conversazioni avute con lui e di esperienze condivise dalla fine degli anni Novanta a oggi. Seguendo i suggerimenti di Cesare Zavattini in merito al «pedinamento del reale» e alla convinzione che «il banale non esiste», ho cercato di raccontare gli aspetti concreti e minuti della vicenda di Gigio (tutti chiamano così Luigi Dadina, da sempre, e così ho fatto anch’io, qui): lui non è un teorico, è un uomo che realizza la sua essenza soprattutto attraverso il fare. Stare molto vicini alle cose credo sia corretto e rispettoso di questo suo modo d’essere. Per la stessa ragione ho mantenuto un registro linguistico concreto. Il mio obiettivo: raccontare una storia che si possa almeno un po’ immaginare, leggendola. Mi piace pensare di averla scritta anche per chi non è interessato al teatro in generale, né al Teatro delle Albe in particolare, né a Gigio: destinatario ideale è chiunque abbia voglia di rimanere per un po’ di tempo in compagnia della vita di un uomo. Questo libro è arricchito dai racconti di molte persone in diversi modi vicine a Gigio, e dai pensieri di Marco De Marinis (prefazione) e Gerardo Guccini (postfazione). Mi sono apprestato a questa piccola impresa con un po’ di timore. Oggi sento molta gratitudine per le sorprese che sono arrivate. (Michele Pascarella)

More books from History & Criticism

Cover of the book Border Cinema by Michele Pascarella
Cover of the book Music and the Crises of the Modern Subject by Michele Pascarella
Cover of the book Timaeus of Tauromenium and Hellenistic Historiography by Michele Pascarella
Cover of the book Deconstructions by Michele Pascarella
Cover of the book Melville as Poet by Michele Pascarella
Cover of the book Takashi Shimura by Michele Pascarella
Cover of the book A History of Habit by Michele Pascarella
Cover of the book Excitable Imaginations by Michele Pascarella
Cover of the book The Performing Subject in the Space of Technology by Michele Pascarella
Cover of the book Open Space New Media Documentary by Michele Pascarella
Cover of the book The Collected Drama of H. L. Mencken by Michele Pascarella
Cover of the book The Toho Studios Story by Michele Pascarella
Cover of the book The Irving Berlin Reader by Michele Pascarella
Cover of the book Frightmares by Michele Pascarella
Cover of the book Cinema in the Digital Age by Michele Pascarella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy