Replicazione e liberazione - Per un esistenzialismo darwiniano

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Existentialism
Cover of the book Replicazione e liberazione - Per un esistenzialismo darwiniano by Antonio Amodei, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Amodei ISBN: 9788892619289
Publisher: Youcanprint Publication: October 13, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Amodei
ISBN: 9788892619289
Publisher: Youcanprint
Publication: October 13, 2016
Imprint:
Language: Italian

La Teoria di Darwin stabilisce ciò che non è adatto, eliminandolo a favore di ciò che lo è. E’ adatto chi replica, disadattato chi ricusa tale schiavitù mediante arbitrii eversivi, controversi, perversi. La replicanza è omologante ma vincente; i replicanti narcotizzati, egoisti, sordi, indifferenti alle conseguenze morali del darwinismo sono il capolavoro di Darwin. Non capire il darwinismo è adattivo. La Replicazione somministra una biologia della speranza, una tossicodipendenza in grado di dare un benché minimo senso all’esistenza. La Liberazione è viceversa controevolutiva, antiadattiva, lucida. La biologia insegna che la natura è senza cervello. La barbarie è adattiva. L’uomo, animale in grado di interrogarsi, ha però la possibilità di sabotarla, opponendo comportamenti contronatura. Compito di ogni Liberato, di ogni darwinista, è capire il complesso repertorio del comportamento adattato, in lui radicato come un virus oncogeno, per smascherarlo e guastarlo, guardando indietro nel reclamare una giustificazione: perché siamo noi, e nell’essere così, come potremmo affrancarci da come ci ha autorizzato ad essere? Solo allora potremo evolvere in ciò che certamente ancora non siamo: umani.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Teoria di Darwin stabilisce ciò che non è adatto, eliminandolo a favore di ciò che lo è. E’ adatto chi replica, disadattato chi ricusa tale schiavitù mediante arbitrii eversivi, controversi, perversi. La replicanza è omologante ma vincente; i replicanti narcotizzati, egoisti, sordi, indifferenti alle conseguenze morali del darwinismo sono il capolavoro di Darwin. Non capire il darwinismo è adattivo. La Replicazione somministra una biologia della speranza, una tossicodipendenza in grado di dare un benché minimo senso all’esistenza. La Liberazione è viceversa controevolutiva, antiadattiva, lucida. La biologia insegna che la natura è senza cervello. La barbarie è adattiva. L’uomo, animale in grado di interrogarsi, ha però la possibilità di sabotarla, opponendo comportamenti contronatura. Compito di ogni Liberato, di ogni darwinista, è capire il complesso repertorio del comportamento adattato, in lui radicato come un virus oncogeno, per smascherarlo e guastarlo, guardando indietro nel reclamare una giustificazione: perché siamo noi, e nell’essere così, come potremmo affrancarci da come ci ha autorizzato ad essere? Solo allora potremo evolvere in ciò che certamente ancora non siamo: umani.

More books from Youcanprint

Cover of the book Wild sex story by Antonio Amodei
Cover of the book The Iron Heel by Antonio Amodei
Cover of the book Poor Folk by Antonio Amodei
Cover of the book Poesie ribelli by Antonio Amodei
Cover of the book Civiltà contadina by Antonio Amodei
Cover of the book C# Funzioni e Tutorial 50 Esempi by Antonio Amodei
Cover of the book The Maternal Management of Children, in Health and Disease by Antonio Amodei
Cover of the book Il volo - Sempre più in alto by Antonio Amodei
Cover of the book PUBBLICAZIONI di don Sergio Andreoli, ex-alunno del P.S. Lombardo, Roma by Antonio Amodei
Cover of the book Il Maestro Smarrito – Memorie di un illuminato che si é dimenticato di sé by Antonio Amodei
Cover of the book I segreti delle religioni by Antonio Amodei
Cover of the book Luoghi segreti a due passi da Roma - Volume 1 by Antonio Amodei
Cover of the book Le Vie del sale by Antonio Amodei
Cover of the book Come l'amore e l'ombra by Antonio Amodei
Cover of the book Storia dell'artista - Dal Paleolitico a stamattina by Antonio Amodei
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy