Riflessioni su Karl Marx

Nonfiction, History
Cover of the book Riflessioni su Karl Marx by Roberto Di Molfetta, PubMe
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Di Molfetta ISBN: 9788871634296
Publisher: PubMe Publication: September 19, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Di Molfetta
ISBN: 9788871634296
Publisher: PubMe
Publication: September 19, 2017
Imprint:
Language: Italian

Uno scritto su Karl Marx, il grande pensatore tedesco, che fiumi, oceani di inchiostro ha fatto versare al genere umano ?
Si, ne ho sentito il bisogno, per chiarire verso me stesso e verso il discorso sul marxismo alcuni punti che volevo trattare pubblicamente, io che non mi ritengo comunista ma che sposo gli ideali e i metodi della socialdemocrazia, che si distanzia dal comunismo proprio per una terza via politica tra libero mercato selvaggio e dittatura del proletariato.
Oggi globalizzazione, multietnicità e nuove sfide sulla sicurezza pongono qualsiasi discorso politico sotto riflettori attenti, potenti e molto invasivi.
Niente oggi è passabile al pensatore, se non nel chiuso di libri che pochi leggono e molti meno comprano entusiasti.
Sembra che la via dell'emergenza del sistema mediatico mondiale abbia costretto chi riflette pacatamente attraverso gli scritti, a rendersi quasi invisibile al grande pubblico.
In realtà chi usa i ragionamenti confrontandosi con i grandi pensatori, un vasto pubblico non l'ha mai avuto. La massa preferisce i concetti semplici, diretti, le vulgate, le versioni ad uso e consumo del dibattito politico di tutti i giorni.
Io non sono un grande studioso, uno che entra nei più minuti ed eruditi dettagli delle opere dei grandi e medi pensatori, cercando le piccole scintille per accendere interminabili discorsi filosofici.
Sono un pensatore autodidatta, a parte la cultura universitaria, che unisce una sufficiente cultura generale ad un acume profondo dovuto ad un talento naturale, con cui negli anni ho sempre analizzato il pensiero monumentale che nasce dalle opere di Marx e vi ha trovato contraddizioni con la realtà, troppo grandi per non desiderare dire la propria anche su questo argomento, dopo libri su informatica, psicologia e molti di sociologia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Uno scritto su Karl Marx, il grande pensatore tedesco, che fiumi, oceani di inchiostro ha fatto versare al genere umano ?
Si, ne ho sentito il bisogno, per chiarire verso me stesso e verso il discorso sul marxismo alcuni punti che volevo trattare pubblicamente, io che non mi ritengo comunista ma che sposo gli ideali e i metodi della socialdemocrazia, che si distanzia dal comunismo proprio per una terza via politica tra libero mercato selvaggio e dittatura del proletariato.
Oggi globalizzazione, multietnicità e nuove sfide sulla sicurezza pongono qualsiasi discorso politico sotto riflettori attenti, potenti e molto invasivi.
Niente oggi è passabile al pensatore, se non nel chiuso di libri che pochi leggono e molti meno comprano entusiasti.
Sembra che la via dell'emergenza del sistema mediatico mondiale abbia costretto chi riflette pacatamente attraverso gli scritti, a rendersi quasi invisibile al grande pubblico.
In realtà chi usa i ragionamenti confrontandosi con i grandi pensatori, un vasto pubblico non l'ha mai avuto. La massa preferisce i concetti semplici, diretti, le vulgate, le versioni ad uso e consumo del dibattito politico di tutti i giorni.
Io non sono un grande studioso, uno che entra nei più minuti ed eruditi dettagli delle opere dei grandi e medi pensatori, cercando le piccole scintille per accendere interminabili discorsi filosofici.
Sono un pensatore autodidatta, a parte la cultura universitaria, che unisce una sufficiente cultura generale ad un acume profondo dovuto ad un talento naturale, con cui negli anni ho sempre analizzato il pensiero monumentale che nasce dalle opere di Marx e vi ha trovato contraddizioni con la realtà, troppo grandi per non desiderare dire la propria anche su questo argomento, dopo libri su informatica, psicologia e molti di sociologia.

More books from PubMe

Cover of the book L'altro eros antologia by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Come diventare forti mentalmente con i giusti atteggiamenti nell’affrontare la vita by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Il tesoro dentro by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Amore fuori programma (Un cuore per capello) by Roberto Di Molfetta
Cover of the book La corretta igiene delle mani, un aiuto contro la scabbia by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Meglio Kima by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Ricomincio da me by Roberto Di Molfetta
Cover of the book J.Frost - Penumbra - by Roberto Di Molfetta
Cover of the book I Mass-Media attuali fanno propaganda? by Roberto Di Molfetta
Cover of the book I Grandi Sociologi by Roberto Di Molfetta
Cover of the book King's Heaven by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Povera Italia by Roberto Di Molfetta
Cover of the book La società cattiva by Roberto Di Molfetta
Cover of the book SEO On-Page by Roberto Di Molfetta
Cover of the book Guardia del corpo by Roberto Di Molfetta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy