Roma, il Papa, il Re. L'unità d'Italia e il crollo dello Stato Pontificio

Nonfiction, History, Revolutionary, Religion & Spirituality, Christianity, Church
Cover of the book Roma, il Papa, il Re. L'unità d'Italia e il crollo dello Stato Pontificio by Stefano Tomassini, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Tomassini ISBN: 9788865760864
Publisher: Il Saggiatore Publication: March 14, 2011
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Stefano Tomassini
ISBN: 9788865760864
Publisher: Il Saggiatore
Publication: March 14, 2011
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Messa spesso in ombra da vicende più eclatanti - una su tutte, l'impresa dei Mille di Garibaldi - la storia di Roma e dello Stato Romano alla metà dell'Ottocento è poco nota al grande pubblico. È invece uno snodo cruciale: fra il 1859 e il '60 lo Stato Pontificio cade come un castello di carte. È finito di fatto il potere temporale del papa, l'Italia è fatta e Roma attende di conoscere il suo destino. Come già in "Storia avventurosa della Rivoluzione romana", di cui questo libro costituisce il seguito, Tomassini racconta la storia della capitale mescolando i vizi e le virtù del clero, le ironie e le ire del popolo ai pensieri e alle azioni di Vittorio Emanuele e Pio IX, Cavour e Napoleone III, Garibaldi e Mazzini: tutti i grandi protagonisti del Risorgimento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Messa spesso in ombra da vicende più eclatanti - una su tutte, l'impresa dei Mille di Garibaldi - la storia di Roma e dello Stato Romano alla metà dell'Ottocento è poco nota al grande pubblico. È invece uno snodo cruciale: fra il 1859 e il '60 lo Stato Pontificio cade come un castello di carte. È finito di fatto il potere temporale del papa, l'Italia è fatta e Roma attende di conoscere il suo destino. Come già in "Storia avventurosa della Rivoluzione romana", di cui questo libro costituisce il seguito, Tomassini racconta la storia della capitale mescolando i vizi e le virtù del clero, le ironie e le ire del popolo ai pensieri e alle azioni di Vittorio Emanuele e Pio IX, Cavour e Napoleone III, Garibaldi e Mazzini: tutti i grandi protagonisti del Risorgimento.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Sul guardare by Stefano Tomassini
Cover of the book Aut aut 338 - L’acinema di Lyotard by Stefano Tomassini
Cover of the book India, Cina, Russia by Stefano Tomassini
Cover of the book Ai Weiwei parla by Stefano Tomassini
Cover of the book Ritratti by Stefano Tomassini
Cover of the book Scatola sonora by Stefano Tomassini
Cover of the book Ogni cosa è da lei illuminata by Stefano Tomassini
Cover of the book Elogio della mitezza e altri scritti morali by Stefano Tomassini
Cover of the book Rischiare grosso by Stefano Tomassini
Cover of the book The White Album by Stefano Tomassini
Cover of the book Guardami by Stefano Tomassini
Cover of the book Perché le nazioni falliscono by Stefano Tomassini
Cover of the book Memorie di una che c’era by Stefano Tomassini
Cover of the book Aut aut 332 - Considerazioni sulla consulenza filosofica by Stefano Tomassini
Cover of the book Aut aut. Vol. 336 - Davanti alla televisione by Stefano Tomassini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy