Senza pensioni

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Public Policy, Business & Finance, Finance & Investing, Investments & Securities
Cover of the book Senza pensioni by Walter Passerini, Ignazio Marino, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Walter Passerini, Ignazio Marino ISBN: 9788861902473
Publisher: Chiarelettere Publication: September 29, 2011
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Walter Passerini, Ignazio Marino
ISBN: 9788861902473
Publisher: Chiarelettere
Publication: September 29, 2011
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian
La bomba previdenziale coinvolge lavoratori pubblici e privati, atipici e precari, liberi professionisti, artigiani e commercianti. I giovani (per esempio chi è nato nel 1980) naturalmente sono i più penalizzati, andranno infatti in pensione con il 50 per cento del loro ultimo salario. Una generazione di esclusi e sprecati che si vede offrire solo lavori temporanei e sottopagati con la prospettiva certa di una pensione minima. Il paradosso è enorme: sono loro, i 4 milioni di atipici e gli immigrati (insieme versano allo Stato italiano quasi 10 miliardi all'anno), cioè i più deboli, a sostenere le casse previdenziali (1,4 miliardi di attivo) e a pagare le pensioni di chi ha avuto un impiego sicuro e ben pagato. Tutto da rifare: prima che scoppi uno scontro generazionale e sociale, bisogna investire sui giovani facendoli entrare molto prima nel mercato del lavoro, ed eliminare le iniquità tra lavoratori dipendenti e le molte categorie di lavoratori autonomi che questo libro denuncia. In appendice i calcoli sulle pensioni future categoria per categoria, a cura di Daniele Cirioli.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
La bomba previdenziale coinvolge lavoratori pubblici e privati, atipici e precari, liberi professionisti, artigiani e commercianti. I giovani (per esempio chi è nato nel 1980) naturalmente sono i più penalizzati, andranno infatti in pensione con il 50 per cento del loro ultimo salario. Una generazione di esclusi e sprecati che si vede offrire solo lavori temporanei e sottopagati con la prospettiva certa di una pensione minima. Il paradosso è enorme: sono loro, i 4 milioni di atipici e gli immigrati (insieme versano allo Stato italiano quasi 10 miliardi all'anno), cioè i più deboli, a sostenere le casse previdenziali (1,4 miliardi di attivo) e a pagare le pensioni di chi ha avuto un impiego sicuro e ben pagato. Tutto da rifare: prima che scoppi uno scontro generazionale e sociale, bisogna investire sui giovani facendoli entrare molto prima nel mercato del lavoro, ed eliminare le iniquità tra lavoratori dipendenti e le molte categorie di lavoratori autonomi che questo libro denuncia. In appendice i calcoli sulle pensioni future categoria per categoria, a cura di Daniele Cirioli.

More books from Chiarelettere

Cover of the book Ad personam by Walter Passerini, Ignazio Marino
Cover of the book Ominiteismo e demopraxia by Walter Passerini, Ignazio Marino
Cover of the book L'inutile fardello by Walter Passerini, Ignazio Marino
Cover of the book Il direttore by Walter Passerini, Ignazio Marino
Cover of the book Prosperità by Walter Passerini, Ignazio Marino
Cover of the book Siamo in guerra by Walter Passerini, Ignazio Marino
Cover of the book Un giorno da pecora by Walter Passerini, Ignazio Marino
Cover of the book Come abbattere un regime by Walter Passerini, Ignazio Marino
Cover of the book Tutti a casa by Walter Passerini, Ignazio Marino
Cover of the book È normale... lo fanno tutti by Walter Passerini, Ignazio Marino
Cover of the book Odio gli indifferenti by Walter Passerini, Ignazio Marino
Cover of the book La lobby di Dio by Walter Passerini, Ignazio Marino
Cover of the book Professione Lolita by Walter Passerini, Ignazio Marino
Cover of the book 1994 by Walter Passerini, Ignazio Marino
Cover of the book La Repubblica del maiale by Walter Passerini, Ignazio Marino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy