Serramenti e sistemi oscuranti

Criteri di scelta, misura delle prestazioni, modalità di installazione

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Methods & Materials, Science & Nature, Technology, Construction & Construction Trades, Public, Commercial, or Industrial Buildings
Cover of the book Serramenti e sistemi oscuranti by Giovanni Tisi, Dario Flaccovio Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Tisi ISBN: 9788857902296
Publisher: Dario Flaccovio Editore Publication: September 1, 2014
Imprint: Dario Flaccovio Editore Language: Italian
Author: Giovanni Tisi
ISBN: 9788857902296
Publisher: Dario Flaccovio Editore
Publication: September 1, 2014
Imprint: Dario Flaccovio Editore
Language: Italian

Il serramento è uno dei componenti più importanti dell’involucro edilizio; l’entrata in vigore delle normative sulla marcatura CE, sulla certificazione energetica degli edifici e sulla prestazione acustica delle facciate ha comportato un notevole cambiamento nei criteri e nelle possibilità di scelta dei manufatti. Il testo riporta una completa panoramica delle alternative offerte dal mercato, introduce un metodo generale di scelta basato sulle prestazioni, descrive nei dettagli i metodi e le misure che consentono la determinazione dei livelli prestazionali e consente quindi al progettista un criterio oggettivo di valutazione, per formulare le corrette richieste e ottenere i componenti più adatti per il tipo di edificio che sta progettando. Ovviamente il volume analizza le prestazioni e le applicazioni dei serramenti in pvc, in legno, in alluminio, in alluminio-legno e tutte le alternative costruttive e applicative. Sui temi più importanti, che sono la trasmittanza termica e il controllo dei ponti termici, vengono descritti in dettaglio, in relazione ai serramenti, i metodi di analisi e vengono forniti esempi e programmi di simulazione per calcoli progettuali e indicazioni costruttive. Tutti dati necessari sia al progettista che al certificatore energetico. Il rinnovo delle facciate e l'involucro edilizio, l'efficienza energetica e i ponti termici sono argomenti che obbligatoriamente riguardano tutte le professioni dell'edilizia. Completa il volume una rassegna ragionata e commentata delle norme tecniche più rilevanti, degli obblighi che ne derivano per i vari attori e delle conseguenti responsabilità nei riguardi dell’acquirente finale. Le prestazioni energetiche degli edifici, di cui si tracciarono le linee principali nella Direttiva dell'Unione Europea sul Rendimento energetico degli edifici, sono oggi il primo passo da affrontare per indirizzare correttamente l'edilizia verso l'architettura ecosostenibile. Di fatto, involucro edilizio, bioarchitettura, ponti termici, isolamento termico, trasmittanza, ventilazione naturale, sono tutti termini di cui sentiremo parlare sempre più al fine di contenere i consumi energetici riducendo l'impatto ambientale. Oggi, infatti, l'attestato di certificazione energetica deve essere presentato in fase di costruzione, compravendita o locazione di un edificio, al fine di assicurarne ai destinatari il rendimento energetico efficiente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il serramento è uno dei componenti più importanti dell’involucro edilizio; l’entrata in vigore delle normative sulla marcatura CE, sulla certificazione energetica degli edifici e sulla prestazione acustica delle facciate ha comportato un notevole cambiamento nei criteri e nelle possibilità di scelta dei manufatti. Il testo riporta una completa panoramica delle alternative offerte dal mercato, introduce un metodo generale di scelta basato sulle prestazioni, descrive nei dettagli i metodi e le misure che consentono la determinazione dei livelli prestazionali e consente quindi al progettista un criterio oggettivo di valutazione, per formulare le corrette richieste e ottenere i componenti più adatti per il tipo di edificio che sta progettando. Ovviamente il volume analizza le prestazioni e le applicazioni dei serramenti in pvc, in legno, in alluminio, in alluminio-legno e tutte le alternative costruttive e applicative. Sui temi più importanti, che sono la trasmittanza termica e il controllo dei ponti termici, vengono descritti in dettaglio, in relazione ai serramenti, i metodi di analisi e vengono forniti esempi e programmi di simulazione per calcoli progettuali e indicazioni costruttive. Tutti dati necessari sia al progettista che al certificatore energetico. Il rinnovo delle facciate e l'involucro edilizio, l'efficienza energetica e i ponti termici sono argomenti che obbligatoriamente riguardano tutte le professioni dell'edilizia. Completa il volume una rassegna ragionata e commentata delle norme tecniche più rilevanti, degli obblighi che ne derivano per i vari attori e delle conseguenti responsabilità nei riguardi dell’acquirente finale. Le prestazioni energetiche degli edifici, di cui si tracciarono le linee principali nella Direttiva dell'Unione Europea sul Rendimento energetico degli edifici, sono oggi il primo passo da affrontare per indirizzare correttamente l'edilizia verso l'architettura ecosostenibile. Di fatto, involucro edilizio, bioarchitettura, ponti termici, isolamento termico, trasmittanza, ventilazione naturale, sono tutti termini di cui sentiremo parlare sempre più al fine di contenere i consumi energetici riducendo l'impatto ambientale. Oggi, infatti, l'attestato di certificazione energetica deve essere presentato in fase di costruzione, compravendita o locazione di un edificio, al fine di assicurarne ai destinatari il rendimento energetico efficiente.

More books from Dario Flaccovio Editore

Cover of the book La casa e il tetto in legno by Giovanni Tisi
Cover of the book Acque meteoriche di dilavamento by Giovanni Tisi
Cover of the book Sfondellamento dei solai in latero-cemento by Giovanni Tisi
Cover of the book La vecchia dell'aceto by Giovanni Tisi
Cover of the book Cronache di Bassavilla by Giovanni Tisi
Cover of the book Cosa e quanto mangiare per una corretta alimentazione by Giovanni Tisi
Cover of the book Manuale ArcGIS 10 by Giovanni Tisi
Cover of the book Edifici storici in conglomerato cementizio armato: Vulnerabilità e verifica sismica by Giovanni Tisi
Cover of the book Ingredienti di Digital Marketing per la ristorazione: La ricetta perfetta per rendere più efficace la tua presenza online by Giovanni Tisi
Cover of the book STRADA CHE SPUNTA by Giovanni Tisi
Cover of the book Il cadavere in bicicletta by Giovanni Tisi
Cover of the book #Selfie la cultura dell'autoscatto come forma di racconto e appartenenza by Giovanni Tisi
Cover of the book Geofisica applicata all’archeologia e ai beni monumentali by Giovanni Tisi
Cover of the book Etica teologica by Giovanni Tisi
Cover of the book Guadagnare su internet con il Forex by Giovanni Tisi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy